<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stelle...solo 4...ma test nuovi... | Il Forum di Quattroruote

Stelle...solo 4...ma test nuovi...

http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2015/02/27/crash_test_euroncap_quattro_stelle_su_cinque_per_l_audi_tt_video_.html

;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
Bellissimo....
Cosa c' entra la mancanza di sistemi di assistenza
alla guida :?:

è un parametro che l'ente usa.....
un po' come quando inizio' ad usare nelle valutazioni l'esp qualche anno fa e la panda prese 4 stelle perchè ne era sprovvista
 
arizona77 ha scritto:
OK.
Ma il nesso col fatto che l' auto possa sgretolarsi o meno :?:
in passato hanno penalizzato auto perchè gli adesivi che avvisano sull'uso dell'airbag passeggero si potevano staccare........ :rolleyes:
 
si, comunque non è solo per mancanza di sistemi attivi per onor di cronaca.
Si parla di problemi di scarsa protezione dai colpi di frusta ad esempio.
Spero sia lecito il link
http://www.alvolante.it/news/crash-test-euro-ncap-audi-tt-2014-339702
 
Ne esce molto male in che senso? No perché per quanto riguarda l'impatto sembra se la cavi egregiamente. Che poi la media del voto finale sia rovinata dalla mancanza di sistemi di aiuti vari di serie e' (quasi) un altro discorso..
 
mi fa piacere.....pensavo di essere l' unico a non comprendere
il rapporto fra, voto sulle capacita'
dell' auto negli impatti e mancanza di sistemi di assistenza
che lo abbassano ( il voto ).
 
arizona77 ha scritto:
mi fa piacere.....pensavo di essere l' unico a non comprendere
il rapporto fra, voto sulle capacita'
dell' auto negli impatti e mancanza di sistemi di assistenza
che lo abbassano ( il voto ).

la valutazione non è basaata solo sulle prove di impatto.
dal sito ufficiale Euro NCAP:
"Il numero di stelle riflette le prestazioni del veicolo nei test Euro NCAP, ma è influenzata anche dall'equipaggiamento di sicurezza"
"Il sistema di valutazione sicurezza in stelle si evolve di pari passo con la disponibilità di ulteriori innovazioni tecnologiche"
"Di recente, l'inclusione della tecnologia anticollisione ha notevolmente alterato il significato delle stelle."

nel caso in quesitone:
"Sicurezza 4 stelle: Buona protezione in caso di impatto; si incoraggiano miglioramenti della tecnologia anticollisione"
 
chepallerossi! ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi fa piacere.....pensavo di essere l' unico a non comprendere
il rapporto fra, voto sulle capacita'
dell' auto negli impatti e mancanza di sistemi di assistenza
che lo abbassano ( il voto ).

la valutazione non è basaata solo sulle prove di impatto.
dal sito ufficiale Euro NCAP:
"Il numero di stelle riflette le prestazioni del veicolo nei test Euro NCAP, ma è influenzata anche dall'equipaggiamento di sicurezza"
"Il sistema di valutazione sicurezza in stelle si evolve di pari passo con la disponibilità di ulteriori innovazioni tecnologiche"
"Di recente, l'inclusione della tecnologia anticollisione ha notevolmente alterato il significato delle stelle."

nel caso in quesitone:
"Sicurezza 4 stelle: Buona protezione in caso di impatto; si incoraggiano miglioramenti della tecnologia anticollisione"

Se per tecnologie anticollisione si intende che l' auto rallenta,
poi frena da sola....
Prefersisco fare io, ma che quando l' auto sbatte, tenga
come la TT del filmato
 
arizona77 ha scritto:
Se per tecnologie anticollisione si intende che l' auto rallenta,
poi frena da sola....
Prefersisco fare io, ma che quando l' auto sbatte, tenga
come la TT del filmato

"se sbatte" ok. ma la sicurezza è anche evitare di sbattere.
anzi, sarebbe proprio meglio evitare, se possibile ;)

comunque la questione sta tutta nel sapere come "si leggono" le stelle.
di fatto attualmente in termini di assorbimento urti 4 e 5 stelle si equivalgono, ovvero con 4 stelle sei già a livelli alti. però se vuoi le 5 stelle devi avere anche i nuovi gingilli elettronici, che non sostituiscono la "robustezza" dell'auto.
per intenderci: un'auto che avesse tutti i ritrovati possibili immaginabili in termini di controllo e anticollisione ma che si squagliasse come un budino in caso di impatto prenderebbe comunque una stella.
 
Da un lato trovo positivo che ci siano gradazioni intermedie e non sempre 5 stelle per tutti.

Dall'altro però non capisco in base a quali considerazioni si scelgano i modelli da testare e come poi ci si debba regolare nella lettura dei test.
Mi spiego: la TT immagino avrà, come salati optional, tutti i sistemi di sicurezza oggi disponibili (frenata automatica gestita dal radar, superamento corsia, sorveglianza angolo morto, ecc.).
Se provano un modello senza questi sistemi sono 4 stelle. Con questi sistemi sono 5.
E allora quale scegliere per la prova? Come considerare la TT: da 4 o da 5 stelle?

NB: TT è presa per esempio in quanto argomento del thread, ma la considerazione vale per tutti i modelli/marche testati da NCAP in futuro.
 
Back
Alto