<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> stelle euro NCAP.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

stelle euro NCAP....

fabiologgia ha scritto:
In un altro topic sul test che ha fatto la Duster ho fatto l'esempio di chi valuta una persona basandosi solo sul voto di diploma (o di laurea) spiegando che tra uun 36 ed un 60 c'è sicuramente un'enorme differenza di preparazione (ma non è detto che ci sia un'analoga differenza di intelligenza.....), tra un 54 ed un 60 normalmente c'è solo il fattore C all'esame oppure la maggior simpatia del commissario interno. Per inciso parlo degli esami di maturità come li feci io negli anni '80, so che ora è diverso.
Saluti

io presi 58/60 :evil:
senza fattore C :D :D
 
fabiologgia ha scritto:
In un altro topic sul test che ha fatto la Duster ho fatto l'esempio di chi valuta una persona basandosi solo sul voto di diploma (o di laurea) spiegando che tra uun 36 ed un 60 c'è sicuramente un'enorme differenza di preparazione (ma non è detto che ci sia un'analoga differenza di intelligenza.....), tra un 54 ed un 60 normalmente c'è solo il fattore C all'esame oppure la maggior simpatia del commissario interno. Per inciso parlo degli esami di maturità come li feci io negli anni '80, so che ora è diverso.
Saluti

io presi 58/60 :evil:
senza fattore C :D :D
 
La storia che le'EURONCAP prende direttamente una vettura dal concessionario equipaggiata come questa si trova e fa il test (praticamente senza mai piu' ripeterlo, per la data vettura) "puzza parecchio".

Regards,
The frog
 
Nel centro prove e sicurezza di Orbassano la Fiat testa le sue auto con 160
Crash prima di mettere la vettura in produzione questa è sicurezza !
 
NEWsuper5 ha scritto:
pubblicità ingannevole è dire "l'unica citycar con 5 stelle euroncap"....

trascurando volutamente che, senza esp optional, ne resterebbero solo4 (di stelle)

Ma EuroNCAP non prova le auto con gli accessori di serie? :shock: :shock: :shock:
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
pubblicità ingannevole è dire "l'unica citycar con 5 stelle euroncap"....

trascurando volutamente che, senza esp optional, ne resterebbero solo4 (di stelle)

Ma EuroNCAP non prova le auto con gli accessori di serie? :shock: :shock: :shock:
Si, ma di serie sull'allestimento base. Per esempio, la Panda fu testata in allestimento Actual, con 1 solo airbag.
La logica, nemmeno troppo errata, è che loro non ritengono corretto far pagare la sicurezza, pertanto valutano il prodotto "base"
 
PanDemonio ha scritto:
Aosta? Mi sa che mi confondi con qualcun altro...

Era ironico: Aosta è l'unica città in cui ho visto il vigile al centro di un incrocio, a dirigere il traffico con le braccia, stando su quella specie di "trespolo": roba che avevo visto solo nei manuali della scuola guida!
:D
Volevo dire che, se pensi che il cicalino oggi non serva più, vivi in un'isola felice: fatti un giro a Napoli,e poi ne riparliamo!

PanDemonio ha scritto:
Tornando a bomba, a meno che uno non guidi un pullman con 5 o 6 file di sedili non credo che, a prescindere dalla disciplina dei passeggeri, ci sia un'effettiva necessità di spia e/o cicalino per sapere chi ha le cinture allacciate e chi no.

E poi, scusate, ma quante sono le auto che prevedono i sensori necessari al sistema anche per i sedili posteriori?

Per me il vantaggio di un cicalino per i passeggeri posteriori (non so se qualche auto già lo monta) non consisterebbe nel "sapere chi ha le cinture allacciate e chi no" (di solito, basta voltarsi, quando è possibile), ma nel convincere i passeggeri recalcitranti a indossare le cinture (pur di non sentire il cicalino).
Insomma, lo stesso motivo per cui moltissime auto hanno il cicalino per i passeggeri anteriori...
 
alkiap ha scritto:
Si, ma di serie sull'allestimento base. Per esempio, la Panda fu testata in allestimento Actual, con 1 solo airbag.
La logica, nemmeno troppo errata, è che loro non ritengono corretto far pagare la sicurezza, pertanto valutano il prodotto "base"

Quindi, se è vero quello che ha scritto newsuper5, la Cinquecento base ha l'esp di serie, mentre le versioni superiori ce l'hanno solo come optional...o no?
:shock:
 
stratoszero ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, ma di serie sull'allestimento base. Per esempio, la Panda fu testata in allestimento Actual, con 1 solo airbag.
La logica, nemmeno troppo errata, è che loro non ritengono corretto far pagare la sicurezza, pertanto valutano il prodotto "base"

Quindi, se è vero quello che ha scritto newsuper5, la Cinquecento base ha l'esp di serie, mentre le versioni superiori ce l'hanno solo come optional...o no?
:shock:
Mi era sfuggito
Penso Super5 stia facendo un pò di confusione.
Oggi l'ESP di serie è un vincolo per ottenere le 5 stelle, mai ai tempi in cui fu testata la 500 non vi era questo requisito.
Quindi 500 ha davvero 5 stelle per la bontà del suo progetto (senza dimenticare i 7 airbag)
 
stratoszero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aosta? Mi sa che mi confondi con qualcun altro...

Era ironico: Aosta è l'unica città in cui ho visto il vigile al centro di un incrocio, a dirigere il traffico con le braccia, stando su quella specie di "trespolo": roba che avevo visto solo nei manuali della scuola guida!
:D
Volevo dire che, se pensi che il cicalino oggi non serva più, vivi in un'isola felice: fatti un giro a Napoli,e poi ne riparliamo!
Non serve più perché il suo compito (avvisare dell'obbligo di allacciare le cinture) ha perso di significato da tempo: oggi lo sanno anche i neonati che le cinture sono obbligatorie, e mi rifiuto di credere che a Napoli o in qualunque altra zona d'Italia chi non le indossa lo faccia "per dimenticanza"... :rolleyes:

PanDemonio ha scritto:
Tornando a bomba, a meno che uno non guidi un pullman con 5 o 6 file di sedili non credo che, a prescindere dalla disciplina dei passeggeri, ci sia un'effettiva necessità di spia e/o cicalino per sapere chi ha le cinture allacciate e chi no.

E poi, scusate, ma quante sono le auto che prevedono i sensori necessari al sistema anche per i sedili posteriori?

Per me il vantaggio di un cicalino per i passeggeri posteriori (non so se qualche auto già lo monta) non consisterebbe nel "sapere chi ha le cinture allacciate e chi no" (di solito, basta voltarsi, quando è possibile), ma nel convincere i passeggeri recalcitranti a indossare le cinture (pur di non sentire il cicalino).
Insomma, lo stesso motivo per cui moltissime auto hanno il cicalino per i passeggeri anteriori...
Sbagliato. Spia e cicalino sono solo avvisi per il conducente, come lo sono la spia dell'olio o il cicalino che segnala le luci accese quando si spegne il motore.

Se volessi "costringere" davvero qualcuno a mettere le cinture non mi affiderei di certo a un cicalino, per quanto alto e fastidioso possa essere, ma ad esempio ad un bello spillone che sbucherebbe dalla seduta dopo 20 secondi dalla messa in moto... :twisted:
 
Back
Alto