<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stato della carica della batteria auto dall'accendisigari | Il Forum di Quattroruote

Stato della carica della batteria auto dall'accendisigari

Buongiorno,
premetto che sono abbastanza ignorante in materia, e che ho cercato e trovato diversi post che parlano di temi simili al mio, ma nessuno mi ha chiarito il dubbio che ho.

E' possibile misurare lo stato di carica della batteria dalla presa accendisigari?

Ho visto voltimetri che misurano "quanta roba" gira per l'impianto (e che quindi l'alternatore ne fa aumentare il valore), ma io vorrei sapere se la mia batteria è al 20% o 80%.

Il fine è capire quanto tempo devo stare in giro per far ricaricare la batteria dall'alternatore.

Grazie in anticipo a chi saprà un contributo :)
 
certo che è possibile... deve esserci un voltaggio attorno a 12,6 volt a batteria ben carica, la misura deve essere fatta a vuoto, con cioè nessun utilizzatore inserito, cosa che con la presa accend. sotto chiave non si può fare, ma solo vedere il voltaggio alternatore. La prova più giusta è con un tester direttamente sui poli batteria
 
certo che è possibile... deve esserci un voltaggio attorno a 12,6 volt a batteria ben carica, la misura deve essere fatta a vuoto, con cioè nessun utilizzatore inserito, cosa che con la presa accend. sotto chiave non si può fare, ma solo vedere il voltaggio alternatore. La prova più giusta è con un tester direttamente sui poli batteria

Diciamo che se gira la chiave e non mette in moto, un'idea può farsela. L'elettrauto mi aveva dato un'accrocchio per misurare lo stato dell'alterrnatore da inserire perl'appunto nell'accendisigari: a motore acceso aveva un range tra 13,8 e 14,40 con motore spento e quadro acceso intorno a 12,00 e qualcosa.
 
per misurare lo stato della batteria, serve un carico.
se ci si limita a misurarne la tensione a vuoto, non se ne deduce un gran che'.
non puoi nemmeno misurare la tensione all'avviamento, perche', i carichi grossi, vengono spenti quando avvi (di solito anche la presa dell'accendino), almeno sulle mie auto, inoltre, se l'auto parte subito, potresti non riuscire nemmeno a leggere la tensione minima raggiunta.

anche lo stato dell'alternatore, con le auto nuove, e' difficile da valutare, perche' l'elettronica decide da se' quando caricare e quando no.
sulla vitara, che ha nel menu' di servizio del navigatore, l'indicazione della tensione dell'impianto, si vede bene che la tensione sale, mentre guidi, ogni volta che rilasci il gas, e scende quando acceleri. cosi' facendo, fa un minimo di recupero energia. pero', la misura che fai da fermo, risulta insignificante, perche' magari hai la batteria carica, e l'elettronica decide che non serve caricare e tiene l'alternatore al minimo.
comunque, se non carica, ti si dovrebbe accendere la spia
 
Ultima modifica:
per misurare lo stato della batteria, serve un carico.
se ci si limita a misurarne la tensione a vuoto, non se ne deduce un gran che'.
bò, da sempre si dice che si misura la tensione a vuoto che appunto a batteria ben carica dev'essere attorno a 12,6 v dato che si semplificano le cose, perchè se no bisogna vedere quanti ampere prelevi, o si prova con un densimetro cosa che con le batterie attuali non si può più fare, certo io mi riferivo a una macchina normale, senza alternatori intelligenti e via dicendo!!
 
l'OP, vuol sapere lo stato di carica, e non lo rilevi a vuoto.
forse nemmeno sotto carico, bisognerebbe conoscere i vari parametri della batteria, per valutarne lo stato.
se l'auto ha lo scassa e spacca, ti puoi affidare a quello.
se smette di intervenire, vuol dire che l'efficienza, o lo stato di carica, della batteria non sono buoni
 
Ciao a tutti e grazie degli interessatissimi interventi.

Esatto cerco di valutare lo stato di carica, per capire se devo continuare a girare per fare caricare la batteria.

Purtroppo non ho l'opportunità di mettere in carica la batteria (non ho il garage al momento) e la uso ogni giorno per "viaggi" da 3 minuti + altri 3 + altri 3... tra l'altro in città. Quindi non fa in tempo a caricarsi ma solo a scaricarsi.

Anche questa mattina ho visto che sta iniziando a "faticare", ora dovrei farmi un bel giro per caricarla, ma di quanto?
Qui la mia domanda di come "capire" quando la batteria è al 90%.

Che cos'è il spacca e scassa?
 
Ultima modifica:
devo continuare a girare per fare caricare la batteria.

... non ho il garage al momento...
Anche questa mattina ho visto che sta iniziando a "faticare", ora dovrei farmi un bel giro per caricarla, ma di quanto?

Possibile soluzione: smontare la batteria e caricarla a casa, costa sicuramente meno rispetto a... girare a vuoto

Ci aspetta un nuovo lockdown, per me è opportuno avere un mantenitore di carica
 
Ultima modifica:
Possibile soluzione: smontare la batteria è caricarla a casa, costa sicuramente meno rispetto a... girare a vuoto
Devo usare l'auto tutti i giorni 2 volte al giorno o 3, sempre per pochissimi minuti con 4 o 6 accensioni (e quindi picchi di consumo).
Il ricaricatore di batteria/mantenitore ce l'ho, in garage. Ma non ho il garage fino a fine anno.
Stando fuori con il freddo che arriva è pure peggio.

Per questo volevo capire come leggere "comodamente" se devo farmi un bel giro o se posso rimandarlo ad un altro giorno.
E quanto lungo questo giro per stare sereno per più tempo possibile?
 
Provo con la tensione :)

Una Yaris del 2006 (che sto per cambiare), lo start&go chiaramente non ce l'ha proprio

Comunque provo con un voltimetro sull'accendisigari e vi so dire per "cronaca" tra qualche giorno.

Tnx
 
dovrebbe essere un macchina normale...comunque sarebbe meglio misurare direttamente sui poli batteria a meno che l'accendisigari non sia sotto chiave, Tnx mi è nuovo, cosa vuol dire?
 
Back
Alto