<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistica delle forature secondo gommista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Statistica delle forature secondo gommista

In effetti, le ultime tue forature sono state una su anteriore dx (buca, anzi, burrone, pieno d'acqua con strada lucida, rovinato anche il cerchio) e due su posteriore dx.

C'è da dire (sgraaat sgraaat) che in oltre 25 anni di patente e diverse centinaia di migliaia di km percorsi tra auto personali e aziendali (direi che il 1/2 milione di km è superato da un bel pezzo), ho bucato "solo" 5 o 6 volte, le ricordo pressoché tutte (e su due di queste sospetto un dispetto deliberato).

Im aggiunta, con l'attuale C3 del lavoro, mi è capitato un doppio "sgonfio" da chiodo con sensore pressione attivato (ma mai gomma a terra) e riparazione fortunatamente possibile entrambe le volte da gommista del noleggiatore.
 
In famiglia è successo di forare. L’episodio mio è stato con la punto evo. Mi trovavo fuori regione a 80 km da casa. Forai nella strada sterrata di un cimitero di campagna. Non mi accorsi della vite, parcheggiai la macchina in un garage interrato di una casa distante un paese dopo e lì restó circa 3 ore. Al ritorno la gomma era completamente a terra. Dovetti aspettare il gommista il giorno dopo (erano le 8 di sera). Un bel casino.

La colpa è comunque per la maggiore di camion e furgoni delle ditte edili. Usano le strade come la propria discarica personale ivi incluse bottiglie di birra lanciate dal finestrino (non solo le strade ma anche aree verdi dove è immancabile il secchio di macerie).
 
In famiglia è successo di forare. L’episodio mio è stato con la punto evo. Mi trovavo fuori regione a 80 km da casa. Forai nella strada sterrata di un cimitero di campagna. Non mi accorsi della vite, parcheggiai la macchina in un garage interrato di una casa distante un paese dopo e lì restó circa 3 ore. Al ritorno la gomma era completamente a terra. Dovetti aspettare il gommista il giorno dopo (erano le 8 di sera). Un bel casino.

La colpa è comunque per la maggiore di camion e furgoni delle ditte edili. Usano le strade come la propria discarica personale ivi incluse bottiglie di birra lanciate dal finestrino (non solo le strade ma anche aree verdi dove è immancabile il secchio di macerie).
vedi avere la ruota di scorta? La monti più o meno facilmente e vai!!
 
In famiglia è successo di forare. L’episodio mio è stato con la punto evo. Mi trovavo fuori regione a 80 km da casa. Forai nella strada sterrata di un cimitero di campagna. Non mi accorsi della vite, parcheggiai la macchina in un garage interrato di una casa distante un paese dopo e lì restó circa 3 ore. Al ritorno la gomma era completamente a terra. Dovetti aspettare il gommista il giorno dopo (erano le 8 di sera). Un bel casino.

La colpa è comunque per la maggiore di camion e furgoni delle ditte edili. Usano le strade come la propria discarica personale ivi incluse bottiglie di birra lanciate dal finestrino (non solo le strade ma anche aree verdi dove è immancabile il secchio di macerie).
Credo sia questione anche di fortuna….La mia ultima « esperienza » è stata con il rivetto di una targa….Quante probabilità ci sono che lo becchi proprio in quel punto???
 
Back
Alto