<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> StartGo VolksWagen UP | Il Forum di Quattroruote

StartGo VolksWagen UP

Buon Giorno a tutti, vorrei sapere se a molti e'capitato o capita quello che mi sta accadendo. Ho acquistato una Up1.0 a dicembre, tutto bene due mesi poi ha iniziato a non funzionare lo StartGo, Chiamata l'assistenza mi hanno "tranquillizzato" dicendomi che era perche usavo poco la macchina (ma e'una macchina per citta ed io ho anche uno scooter). Dopo 20 gg la batteria mi ha lasciato fermo, Chiamato carro attrezzi, in officina dicono di aver fatto i controlli, ricaricato la batteria, prendo la vettura, arrivo a casa, la posteggio nel box, la prendo il giorno dopo e lo startGo non funziona nuovamente. Vado in officina e mi dicono che loro non possono fare niente, che dovrei circolare con le mezze luci accese e qualche volta accendere anche il lunotto (anche se non serve), e la radio. Una follia, replico chiedendo di verificare meglio il funzionamento dell'alternatore, o la batteria ma insistono e devo lasciare la discussione per non trascendere. Vorrei rivolgermi ad un legale o alla tutela dei consumatori, perche secondo me o si tratta di un difetto di progettazione, o e'stato utilizzato materiale poco adatto al tipo di prestazioni promesse. Qualcuno ha avuto una esperienza simile alla mia ? come e'andata? Grazie e buon fine settimana. Ps in tre mesi ho fatto circa 900 km e la macchiana sta nel box
 
Normale che usando poco la macchina non funzioni regolarmente lo S&S, perchè la centralina lo blocca x evitare che si scarichi la relativa batteria; molto probabilmente, se fai qualche centinaio di km consecutivi, riprende a funzionare normalmente...
Non va invece che la macchina non parta...Saluti
P.s.: ovviamente le anomalie dello S&S sono un'altra conseguenza dello stramaledetto Covid, che ha notevolmente limitato le percorrenze..
 
quello che non capisco è perchè bisogna accendere le mezze luci e il lunotto...prova a misurare la tensione sulla batteria a motore in moto, che ci siano 14 volt
 
Buon Giorno a tutti, vorrei sapere se a molti e'capitato o capita quello che mi sta accadendo. Ho acquistato una Up1.0 a dicembre, tutto bene due mesi poi ha iniziato a non funzionare lo StartGo, Chiamata l'assistenza mi hanno "tranquillizzato" dicendomi che era perche usavo poco la macchina (ma e'una macchina per citta ed io ho anche uno scooter). Dopo 20 gg la batteria mi ha lasciato fermo, Chiamato carro attrezzi, in officina dicono di aver fatto i controlli, ricaricato la batteria, prendo la vettura, arrivo a casa, la posteggio nel box, la prendo il giorno dopo e lo startGo non funziona nuovamente. Vado in officina e mi dicono che loro non possono fare niente, che dovrei circolare con le mezze luci accese e qualche volta accendere anche il lunotto (anche se non serve), e la radio. Una follia, replico chiedendo di verificare meglio il funzionamento dell'alternatore, o la batteria ma insistono e devo lasciare la discussione per non trascendere. Vorrei rivolgermi ad un legale o alla tutela dei consumatori, perche secondo me o si tratta di un difetto di progettazione, o e'stato utilizzato materiale poco adatto al tipo di prestazioni promesse. Qualcuno ha avuto una esperienza simile alla mia ? come e'andata? Grazie e buon fine settimana. Ps in tre mesi ho fatto circa 900 km e la macchiana sta nel box
Con quel chilometraggio o ti compri un mantenitore di carica o la tiri fuori più spesso per ricaricare la batteria. Un po' tutti in questo periodo stanno soffrendo gli stessi problemi causa minor uso.
Anche io che ho fatto 13000 km quest'anno (tre volte i km che fai tu) di tanto in tanto metto la batteria in carica perché sento che lo start & stop si disattiva
 
pensa che io, tutte le volte che lo S&S non si attiva, festeggio.


comunque, non e' colpa di nessuno. se non usi l'auto, e la batteria non e' ben carica, l'elettronica lo spegne, appunto per far caricare la batteria il piu' possibile (ed evitare che peggiori con continue accensioni).
sul fatto di accendere luci o lunotto termico, bho, mi pare una sparata a caso.
basta che tieni l'auto accesa, e ci fai un po' di strada.
 
Se nel box hai la corrente ti consiglio anch'io un mantenitore di carica, così elimini alla radice i problemi legati al limitato uso della macchina.
Può anche darsi che ci sia qualche problemino, ma usandola poco e magari per brevi tragitti (se molto brevi l'alternatore non riesce a compensare la scarica data dalle accensioni del motore) la batteria sicuramente ne soffre un po'.
 
Back
Alto