<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start & Stop nuova Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

Start & Stop nuova Ypsilon

Ho ordinato da pochi giorni una nuova Lancia Ypsilon 1.2 69 cv, motorizzazione perfetta per l'utilizzo che ne dovrà fare mia moglie, e nello scorrere l'elenco delle dotazioni ho notato l'assenza dello Start & Stop, cosa che mi è stata confermata dal concessionario senza però fornire a supporto una spiegazione vagamente convincente: "è una macchina da città e non serviva così lo hanno tolto" mi ha detto, come se il fatto di trovarlo sulle altre versioni avesse invece un senso.
Googlando qua e là non ho trovato nulla che spiegasse una scelta del genere, anzi, non ho proprio trovato nulla in proposito dato che tutte le Ypsilon 1.2 fino allo scorso anno ne erano equipaggiate.
Qualcuno che ha recentemente ritirato una 1.2 a benzina può confermarne l'assenza e magari dire quello che sa in proposito?
Già che ci sono non mi dispiacerebbe sapere qualcosa in merito ai tempi di consegna, a me hanno detto "45 giorni ci vanno tutti" ma la speranza è che si faccia prima :)
 
Lo start/stop e' stato tolto dal 1.2 verso meta' 2012 (non so se sia disponibile come optional).
Piu' o meno contestualmente sono anche stati accorciati i rapporti al cambio (3°,4° e 5° marcia) uniformandolo con quello della Panda.
 
è meglio che non c'è lo start and stop!!! NON SERVE A NIENTE SE NON A CREARE GUASTI IN PIU'!!! è solo una trovata per eludere i test sulle emissioni inquinanti, una genialata che fa abbassare un pò i valori sulle emissioni ma solo sulla carta, però svuota il portafogli con un alternatore più grosso, una batteria più potente e costosa e un numero di accensioni e spegnimenti raddoppiato (che in una macchina da città è elevatissimo di suo). Ti dirò di più,tantissima gente lo disattiva proprio per questo motivo.....e come diceva Henry Ford quello che non c'è non si rompe.
 
Sulla mia Ypsilon Gold 1.2 (del 2011..) lo s&s è presente e ha sempre funzionato benissimo.In città limita i consumi e riduce un pò le emissioni.
Anche a me avevano prospettato tempi di consegna simili ai tuoi,ma in realtà si sono rivelati molto più lunghi,dovuti a principalmente ai vari optional che ho voluto montare.
 
danilorse ha scritto:
Lo start/stop e' stato tolto dal 1.2 verso meta' 2012 (non so se sia disponibile come optional).
Piu' o meno contestualmente sono anche stati accorciati i rapporti al cambio (3°,4° e 5° marcia) uniformandolo con quello della Panda.

No, non è disponibile come optional. Sapevo dei rapporti del cambio accorciati ma continuo a non capire perché sia stato tolto solo da questa motorizzazione.
 
Ercole75 ha scritto:
Sulla mia Ypsilon Gold 1.2 (del 2011..) lo s&s è presente e ha sempre funzionato benissimo.In città limita i consumi e riduce un pò le emissioni.
Anche a me avevano prospettato tempi di consegna simili ai tuoi,ma in realtà si sono rivelati molto più lunghi,dovuti a principalmente ai vari optional che ho voluto montare.

Ecco, motivo in più per non giustificarne l'assenza. A prescindere dalla sua utilità, proprio perché si può disattivare perché levarlo? Sui tempi di consegna io ho ordinato la Platinum (con gli accessori che ho scelto alla fine la Gold mi sarebbe venuta gli stessi soldi) con in più diversi accessori ma stante le poche macchine vendute di questi tempi credo, e spero, che i tempi saranno rispettati.
 
aquarius71 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lo start/stop e' stato tolto dal 1.2 verso meta' 2012 (non so se sia disponibile come optional).
Piu' o meno contestualmente sono anche stati accorciati i rapporti al cambio (3°,4° e 5° marcia) uniformandolo con quello della Panda.

No, non è disponibile come optional. Sapevo dei rapporti del cambio accorciati ma continuo a non capire perché sia stato tolto solo da questa motorizzazione.
Sicuramente il principale motivo per cui e' stato tolto e' economico.
Poi evidentemente non ha avuto grande apprezzamento e forse ha creato qualche problema di troppo.
Diciamo che avrebbero potuto lasciarlo come otional (300 euro come sulla Punto).
Personalmente pero' preferisco farne a meno, ho letto di molte persone che lo trovano fastidioso e quindi lo tengono sempre disattivato. Inoltre sono convinto che serve alle case solo per abbassare i valori di omologazione, perche' continuare ad accendere e spegnere il motore non fa bene ne' all'ambiente ne' all'affidabilita'.
 
danilorse ha scritto:
Sicuramente il principale motivo per cui e' stato tolto e' economico.
Poi evidentemente non ha avuto grande apprezzamento e forse ha creato qualche problema di troppo.
Diciamo che avrebbero potuto lasciarlo come otional (300 euro come sulla Punto).
Personalmente pero' preferisco farne a meno, ho letto di molte persone che lo trovano fastidioso e quindi lo tengono sempre disattivato. Inoltre sono convinto che serve alle case solo per abbassare i valori di omologazione, perche' continuare ad accendere e spegnere il motore non fa bene ne' all'ambiente ne' all'affidabilita'.

In effetti sì, avrebbero potuto ma parlo in linea di principio perché poi certamente non lo avrei pagato, a mia volta non sono convintissimo della sua reale utilità.
Ad esempio ho seguito lo stesso ragionamento con il Magic Parking: certo figo, scenografico, spettacolare finché vuoi ma poi alla fine quante volte lo avrebbe usato mia moglie? Credo zero quindi sarebbero stati soldi buttati...
 
io ne ho guidata una un po' di mesi fa a noleggio e ce l'aveva lo start and stop...

Ma quindi ora non è nemmeno disponibile come optional??

in ogni caso complimenti per l'acquisto...aspettiamo una tua recensione...cos'aveva prima tua moglie?

45gg mi sembrano ragionevoli come tempistica...
 
giuliogiulio ha scritto:
io ne ho guidata una un po' di mesi fa a noleggio e ce l'aveva lo start and stop...

Ma quindi ora non è nemmeno disponibile come optional??

in ogni caso complimenti per l'acquisto...aspettiamo una tua recensione...cos'aveva prima tua moglie?

45gg mi sembrano ragionevoli come tempistica...

No, non è disponibile su nessuna 1.2 69 cv a prescindere se a benzina o a gpl, per la recensione più che volentieri appena arrivata.

Mia moglie prima aveva una Seicento, ottima per la città e davvero economica da mantenere ma date le tre porte con i bimbi era diventata davvero scomoda (oltre ad essere davvero uno scatolino a livello di sicurezza) e stante le notevoli offerte del periodo mi sono convinto a farle un regalo, diciamo così, e le ho preso la Platinum più qualche accessorio in più per renderla completa come voleva lei e... come dicevo io!

Le donne tendono a privilegiare l'estetica e non la sicurezza/funzionalità e quindi ho fatto qualche aggiunta "strategica".

Sui tempi di consegna ti dirò, anche io li troverei ragionevoli ma confido che arrivi anche prima dato che in questo periodo le catene di montaggio non stanno certo lavorando al massimo delle possibilità, vedremo...
 
sto litigango da ben otto mesi con l'officina per lo start e stop le boiata che mi anno detto sono a dir poco innumerelovi, mtivazioni .......aria cod sempre accesa radio che va cinture non allacciate ( sempre perche la usa mio figlio neopatentato quindi ) poca strada fuori citta' mi anno fatto capire che la macchina non è fatta solo per la citta (ma secondo te s.....o se volevo una macchina che mi serviva fuori citta comperavo una ypsilon che non va nemmeno a spingerla ??????) ora lo anno tolto ma allora ditelo che mi metto il cuore in pace che non andra mai ............parlo con lancia mi dice deve funzionare portata gia 8 volte e cosa fanno leggono la centralina e stop la macchina non a nulla e lui non va. parlo con il direttore mi dice deve funzionare va su tuttele altre non capisco perchè su questa non va , io ok allora facciamolo funzionare,scendo giu in officina parlo con il capo officina chiedo ma è la sola con questo problema no ne abbiamo una marea e allora a questo punto a 2 metri di dislivello non sanno comunicare officina nulla. era 20 anni che non comperavo macchine " Italiane" ma non mi pento questa è l'ultima poi tutte estere ............................... scusate lo sfogo ma è una cosa vergognosa
 
patata65 ha scritto:
sto litigango da ben otto mesi con l'officina per lo start e stop le boiata che mi anno detto sono a dir poco innumerelovi, mtivazioni .......aria cod sempre accesa radio che va cinture non allacciate ( sempre perche la usa mio figlio neopatentato quindi ) poca strada fuori citta' mi anno fatto capire che la macchina non è fatta solo per la citta (ma secondo te s.....o se volevo una macchina che mi serviva fuori citta comperavo una ypsilon che non va nemmeno a spingerla ??????) ora lo anno tolto ma allora ditelo che mi metto il cuore in pace che non andra mai ............parlo con lancia mi dice deve funzionare portata gia 8 volte e cosa fanno leggono la centralina e stop la macchina non a nulla e lui non va. parlo con il direttore mi dice deve funzionare va su tuttele altre non capisco perchè su questa non va , io ok allora facciamolo funzionare,scendo giu in officina parlo con il capo officina chiedo ma è la sola con questo problema no ne abbiamo una marea e allora a questo punto a 2 metri di dislivello non sanno comunicare officina nulla. era 20 anni che non comperavo macchine " Italiane" ma non mi pento questa è l'ultima poi tutte estere ............................... scusate lo sfogo ma è una cosa vergognosa


Ma la tua è una 1.2 nuova collezione o una delle prime serie (quella con il cambio a rapporti lunghi intendo)? Forse comunque sarà per quello che lo hanno eliminato definitivamente sulla 1.2 8v, evidentemente non era affidabile.
Diciamo che a parità di prezzo avrei preferito averlo ma c'è da dire che se doveva funzionare male preferisco così, io (o meglio mia moglie) ho la Ypsilon da maggio e finora devo dire di non potermi lamentare anche se è presto per giudicarne l'affidabilità.
 
Back
Alto