<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stanislav Petrov: l'uomo che salvò il mondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stanislav Petrov: l'uomo che salvò il mondo

a_gricolo ha scritto:
Se si pensa che l'arsenale nucleare sovietico era nelle mani degli stessi geni che hanno scatenato il disastro di Chernobyl, si comprende come il tenente colonnello Petrov era probabilmente l'incarnazione di un angelo. O forse anche di più.
Gran parte dei problemi delle centrali nucleari sovietiche (Chernobyl ne é solo un esempio) sono dovuti alla mancanza o alla cattiva manutenzione.

Vagamente ricordo d'aver letto che fra le segnalazioni inoltrate dagli ispettori c'erano anche circostanze del tipo "cavi dei pannelli di controllo tenunti in posizione da pacchetti di sigarette vuoti" ed altre amenità simili.

No, non posso citare la fonte, non mi ricordo dove lo RINTINTIN, o forse lo LASSIE..... :rolleyes:
 
maddeche! ha scritto:
Gran parte dei problemi delle centrali nucleari sovietiche (Chernobyl ne é solo un esempio) sono dovuti alla mancanza o alla cattiva manutenzione.

Nel caso specifico, a meno che tutta la letteratura al riguardo racconti cumuli di minkiate, ci fu lo scellerato "esperimento" di riduzione della potenza che portò al surriscaldamento delle barre di uranio, più tutto quello che venne appresso....
 
a_gricolo ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Gran parte dei problemi delle centrali nucleari sovietiche (Chernobyl ne é solo un esempio) sono dovuti alla mancanza o alla cattiva manutenzione.

Nel caso specifico, a meno che tutta la letteratura al riguardo racconti cumuli di minkiate, ci fu lo scellerato "esperimento" di riduzione della potenza che portò al surriscaldamento delle barre di uranio, più tutto quello che venne appresso....
Certamente hai ragione, e mi pare di ricordare che il patatrack avvenne perché i diversi sistemi di sicurezza che avrebbero dovuto intervenire non lo fecero al momento giusto o addirittura non lo fecero per niente.
Se non sbaglio si disse che erano stati esclusi i sistemi di sicurezza per permettere l'operazione "rischiosa", ma altri affermarono che anche coi sistemi inseriti, quelli non avrebbero potuto funzionare perché difettosi già da mesi.

Ad ogni modo tutto ciò é solo una divagazione sul tema, resta perfettamente valida la tua osservazione "angelica" ;)
 
Back
Alto