<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stagionale? C'e' lavoro e lavoro | Il Forum di Quattroruote

Stagionale? C'e' lavoro e lavoro

Si sente sempre dire che non si trovano lavoratori specialmente se di basso profilo e, associato, basso stipendio. Regolarmente per colpa dei tanti poltroni che preferiscono starsene a casa.
E invece:

https://iltirreno.gelocal.it/region...omande-per-350-posti-da-stagionali-1.40358591

Stagionale si....
Ma se la proposta e' seria....
Hai voglia, se corrono

a certo! Li hanno chiamati "bamboccioni", beh una certa percentuale c'e' da quando mondo è mondo, ma anche tra gli "adulti". Vedere al centro commerciale che l'addetto al reparto elettronica e' Ing. informatico fa cadere le braccia. Il datore di lavoro dice: "Se posso pagare lo stesso stipendio a un Ingegnere prendo lui'". Logico, ma questo vuole anche dire che può giocare al ribasso con chi Ing. non e'... E' un gioco al ribasso, un competere con la Cina in termini di stipendi con le regole italiane.
Complimenti a Sammontana se paga il giusto!
 
Il direttore amministrativo dell’istituto alberghiero Amerigo Vespucci di Roma non le manda a dire e cita alcuni casi di suoi ex studenti che hanno deciso di abbandonare l’Italia per tentare fortuna all’estero. Perché se nel nostro Paese i giovani si sono trovati davanti a contratti di stage o apprendistato da 300 euro, fuori dai nostri confini la situazione è ben diversa e anche chi è alle prime armi riesce a ottenere un trattamento economico di gran lunga superiore. Alessio racconta di un ragazzo che ha studiato nella sua scuola che ha ottenuto un primo contratto – negli Stati Uniti – da 2.500 dollari (come paga iniziale), vitto e alloggio. Compreso nell’offerta anche un corso per perfezionare l’inglese. Insomma, non è tutta colpa del reddito di cittadinanza.

https://www.nextquotidiano.it/non-t...-risposta-dellalberghiero-li-pagate-300-euro/
 
i curriculum devono essere fatti in base al tipo di occupazione che si cerca
detto ciò è successo un patatrac, il reddito di cittadinanza di fatto anzichè aumentare l'occupazione l'ha fatta diminuire, anzichè far emergere il lavoro nero ne sta creando dell'altro che poi parliamoci chiaro dovrebbe garantire un reddito minimo a tutti. Io posso pagare un dipendente 300 euro al mese messo in regola, le altre 480 euro li prende di RDC come integrazione.....ma siccome siamo italiani furbi noi chiediamo 400 euro in nero e 780 euro di RDC. Ma i reclutatori dove sono finiti?
 
a certo! Li hanno chiamati "bamboccioni", beh una certa percentuale c'e' da quando mondo è mondo, ma anche tra gli "adulti". Vedere al centro commerciale che l'addetto al reparto elettronica e' Ing. informatico fa cadere le braccia. Il datore di lavoro dice: "Se posso pagare lo stesso stipendio a un Ingegnere prendo lui'". Logico, ma questo vuole anche dire che può giocare al ribasso con chi Ing. non e'... E' un gioco al ribasso, un competere con la Cina in termini di stipendi con le regole italiane.
Complimenti a Sammontana se paga il giusto!

Confermo
L' idea del 3D mi e' venuta stamattina vedendo il servizio sui tanti ragazzi fermi davanti lo stabilimento che parlavano strabene dopo aver fatto il colloquio
 
Eh beh ma del resto da un lato c'è una visione assistenzialista-clienterale dello stato, dall'altro innovatore e progressista.

Sto reddito di cittadinanza quanto ci è costato? quanto ci costa? E soprattutto cosa ci ha restituito?

Gira e gira il punto è sempre quello. Evasione fiscale, e lavoro in nero.
 
Eh beh ma del resto da un lato c'è una visione assistenzialista-clienterale dello stato, dall'altro innovatore e progressista.

Sto reddito di cittadinanza quanto ci è costato? quanto ci costa? E soprattutto cosa ci ha restituito?

Gira e gira il punto è sempre quello. Evasione fiscale, e lavoro in nero.

Xchè l'italiota medio pensa solo ai c@@@i suoi e non ha idea di cosa voglia dire vivere in una società.
 
Il direttore amministrativo dell’istituto alberghiero Amerigo Vespucci di Roma non le manda a dire e cita alcuni casi di suoi ex studenti che hanno deciso di abbandonare l’Italia per tentare fortuna all’estero. Perché se nel nostro Paese i giovani si sono trovati davanti a contratti di stage o apprendistato da 300 euro, fuori dai nostri confini la situazione è ben diversa e anche chi è alle prime armi riesce a ottenere un trattamento economico di gran lunga superiore. Alessio racconta di un ragazzo che ha studiato nella sua scuola che ha ottenuto un primo contratto – negli Stati Uniti – da 2.500 dollari (come paga iniziale), vitto e alloggio. Compreso nell’offerta anche un corso per perfezionare l’inglese. Insomma, non è tutta colpa del reddito di cittadinanza.

https://www.nextquotidiano.it/non-t...-risposta-dellalberghiero-li-pagate-300-euro/

ho fatto l'alberghiero e poi lavorato sia nei ristoranti sia nelle cucine per catering.
TUTTI chiedono di lavorare almeno 10 ore a giorno (esclusa l'eventuale pausa di 4 ore durante la giornata).
TUTTI impongono di lavorare i finesettimana e le festività.
per uno stipendio di 1200 euro fissi. ignorando che il ccnl essendo basato sulle classica 8 ore al giorno e 40 ore la settimana quindi non pagano la maggiorazione sugli straordinari (e festività) anche perchè il limite annuale è 200 ore l'anno e a quel ritmosi arriva in 3 mesi.
ho smesso di fare il cuoco da anni e son passato a lavorare in fabbrica coem semplice operaio, guadagno di più e ho pure i finesettimana e festività a casa.
 
ho fatto l'alberghiero e poi lavorato sia nei ristoranti sia nelle cucine per catering.
TUTTI chiedono di lavorare almeno 10 ore a giorno (esclusa l'eventuale pausa di 4 ore durante la giornata).
TUTTI impongono di lavorare i finesettimana e le festività.
per uno stipendio di 1200 euro fissi. ignorando che il ccnl essendo basato sulle classica 8 ore al giorno e 40 ore la settimana quindi non pagano la maggiorazione sugli straordinari (e festività) anche perchè il limite annuale è 200 ore l'anno e a quel ritmosi arriva in 3 mesi.
ho smesso di fare il cuoco da anni e son passato a lavorare in fabbrica coem semplice operaio, guadagno di più e ho pure i finesettimana e festività a casa.

E ti e' andata pure bene....
La " stagione " in E.R.
E' roba da superman....Non ci sono pause per 3 mesi e passa
 
E ti e' andata pure bene....
La " stagione " in E.R.
E' roba da superman....Non ci sono pause per 3 mesi e passa
Come per tutti gli stagionali. Il problema è “quanto” viene riconosciuto per il ritmo che si deve necessariamente tenere. Se ti metti in tasca 3k netti al mese più mance, vitto e alloggio pagati, ha un senso.
 
Back
Alto