Stavo giusto aprendo lo stesso thread.
Adoro le auto spaziose, però devo dire che se mai la bruttezza avesse avuto un nome, questo sarebbe stato certamente quello della vecchia Rodius.
Esattamente come devo aggiungere che gli interni di quell'auto fossero all'epoca probabilmente i più accoglienti sul mercato (attenzione, ho scritto accoglienti): certo, plastiche spesso sottotono e pelle economica, però quando ci entravi sembrava di essere al luna park, e parla uno che all'epoca aveva una Chrysler Voyager, non esattamente un buco.
All'epoca andai persino a vederla in concessionaria (per la vecchia storia che un'auto, prima di scartarla definitivamente, merita almeno una vista dal vivo), ma era davvero troppo troppo brutta.
Questa è invece alquanto passabile, il che vuol sempre dire che a mio gusto la bellezza è tutt'altra cosa, però se si considera il perchè si compri un'auto del genere (l'estetica è l'ultima cosa, e comunque con determinate proporzioni ottenerla è quasi un miracolo), questo potrebbe essere un enorme plus, perchè con ogni probabilità quello che ha tenuto le persone lontane dalla vecchia era proprio il fatto che fosse oggettivamente inguardabile.
Chiaramente è un discorso che non tiene conto delle diverse contingenze economiche delle due vetture, però per quel che mi riguarda un occhio glielo andrò a dare......... A mio parere quel grigio scuro molto tendente al blu che si vede in galleria potrebbe farla diventare persino elegante, magari con dei cerchi quanto più grandi possibile.
Quoto Gallongi per la meccanica, dalle foto presumo trazione posteriore con rinvio all'anteriore (come la vecchia), che di solito è sinonimo di ottimo dimensionamento della meccanica e grande affidabilità.
Insomma un'auto fatta come si deve: buona meccanica, tanta comodità e accoglienza: se fosse pure silenziosa (la vecchia non lo era per nulla) varrebbe farci un pensierino al posto delle solite monovolume.