<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ssangyong rexton W | Il Forum di Quattroruote

Ssangyong rexton W

http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)
 
Mi fa piacere osservare che il frontale è di nuovo praticamente identico a quello della prima serie, molto più bello della seconda. Pregevole anche il telaio a longheroni (mi sa che sono rimasti in pochi), per un mezzo a vocazione off road è un plus. Però il due litri da 155 cavalli per me è sottodimensionato, già il mio con 163 non è certo un fulmine di guerra. Poi i consumi ne risentono...... Un SUV di quella stazza per me richiede ALMENO un tre litri da 240-250 cavalli (tipo Grand Cherokee). Inoltre il cambio Mercedes a 5 marce, per quanto funzioni benissimo, è ancora quello della prima ML, ormai è superato. Peccato, sarebbe stata un'ottima auto.
 
gallongi ha scritto:
http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)

forse è il caso di pensare a un consulto... :D
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)

forse è il caso di pensare a un consulto... :D

Qui se c'è uno titolato a parlare di Rexton sono io, dunque posso affermare che è un'OTTIMA auto. Purtroppo, come ho scritto prima, la meccanica non è all'altezza dei tempi. Inoltre, se nel 2005 aveva un senso acquistare un suvvone da venti quintali che fa i 10 con un litro perchè la nafta costava relativamente poco (almeno rispetto a oggi), adesso quei consumi se li possono permettere meno potenziali acquirenti rispetto ad allora, per cui chi può mantenere un'auto abbastanza assetata è uno che ha abbastanza soldi per comprare qualcosa di più "premium". Per me non ripeterà di certo il successo della prima/seconda serie.
 
Per me la prima Rexton era una macchina di qualità assoluta: meccanica off road, motore e cambio Mercedes, plastiche non troppo appaganti alla vista e ala tatto, ma con una capacità impressionante di rimanere pari al nuovo negli anni, comodissima, con enorme capacità di carico e consumi, tutto sommato, accettabili (per la categoria). La nuova, mi perplime: il motore non è più Mercedes, e, non solo la potenza scesa di quasi 10 cv, ma bisogna contare che il nuovo motore è anche euro 5, e avrò molte più "strozzature" rispetto al vecchio 2.7, che dalla sua aveva anche un cilindro e qualche cc in più.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)

forse è il caso di pensare a un consulto... :D

Qui se c'è uno titolato a parlare di Rexton sono io, dunque posso affermare che è un'OTTIMA auto. Purtroppo, come ho scritto prima, la meccanica non è all'altezza dei tempi. Inoltre, se nel 2005 aveva un senso acquistare un suvvone da venti quintali che fa i 10 con un litro perchè la nafta costava relativamente poco (almeno rispetto a oggi), adesso quei consumi se li possono permettere meno potenziali acquirenti rispetto ad allora, per cui chi può mantenere un'auto abbastanza assetata è uno che ha abbastanza soldi per comprare qualcosa di più "premium". Per me non ripeterà di certo il successo della prima/seconda serie.

certo. non so mi ha sempre fatto impressione ma non la conosco e potrebbe essere un buon mezzo nella sua categoria.

poi se piace al gallo sicuramente ha...un ottimo rapporto prezzo qualità :D
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
poi se piace al gallo sicuramente ha...un ottimo rapporto prezzo qualità :D

Il rapporto qualità/prezzo delle SsangYong è semplicemente IMBATTIBILE. Fidati.... ;)

potrebbe essere.
perche no?
hanno un design un po' irrazionale se mai...

che ne pensi invece della corando?
mi pare si chiami che ha una estetica molto gradevole...con un disegno italiano
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
poi se piace al gallo sicuramente ha...un ottimo rapporto prezzo qualità :D

Il rapporto qualità/prezzo delle SsangYong è semplicemente IMBATTIBILE. Fidati.... ;)

potrebbe essere.
perche no?
hanno un design un po' irrazionale se mai...

che ne pensi invece della corando?
mi pare si chiami che ha una estetica molto gradevole...con un disegno italiano

La Korando è una bella auto, ma soffre anche lei di una meccanica un po' datata, soprattutto per quanto riguarda il cambio automatico. Il che non sarebbe del tutto un male, dato che contribuirebbe a contenere i costi (Dacia docet), ma inevitabilmente ne risentono i consumi. E con la nafta a 1,7 e gli stipendi fermi ci si fa molto più caso di prima.
Confermo quanto già riportato da Edo: gli interni non sono esteticamente al top, ma dopo otto anni e 200mila km sono ESATTAMENTE pari al nuovo.
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)

forse è il caso di pensare a un consulto... :D

Qui se c'è uno titolato a parlare di Rexton sono io, dunque posso affermare che è un'OTTIMA auto. Purtroppo, come ho scritto prima, la meccanica non è all'altezza dei tempi. Inoltre, se nel 2005 aveva un senso acquistare un suvvone da venti quintali che fa i 10 con un litro perchè la nafta costava relativamente poco (almeno rispetto a oggi), adesso quei consumi se li possono permettere meno potenziali acquirenti rispetto ad allora, per cui chi può mantenere un'auto abbastanza assetata è uno che ha abbastanza soldi per comprare qualcosa di più "premium". Per me non ripeterà di certo il successo della prima/seconda serie.

certo. non so mi ha sempre fatto impressione ma non la conosco e potrebbe essere un buon mezzo nella sua categoria.

poi se piace al gallo sicuramente ha...un ottimo rapporto prezzo qualità :D

In effetti...ha un telaio che è una Mosca bianca,ridotte,meccanica in parte mercedes,buon prezzo...è vedi che i possessori della vecchia sono soddisfatti ;)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.alvolante.it/primo_contatto/ssangyong-rexton-w

Imho considerando tutto ,prezzo caratteristiche e motore, nel genere e' un'ottima proposta... ;)

forse è il caso di pensare a un consulto... :D

Qui se c'è uno titolato a parlare di Rexton sono io, dunque posso affermare che è un'OTTIMA auto. Purtroppo, come ho scritto prima, la meccanica non è all'altezza dei tempi. Inoltre, se nel 2005 aveva un senso acquistare un suvvone da venti quintali che fa i 10 con un litro perchè la nafta costava relativamente poco (almeno rispetto a oggi), adesso quei consumi se li possono permettere meno potenziali acquirenti rispetto ad allora, per cui chi può mantenere un'auto abbastanza assetata è uno che ha abbastanza soldi per comprare qualcosa di più "premium". Per me non ripeterà di certo il successo della prima/seconda serie.

La meccanica come motore / cambio e' forse un po sottodimensionata ma giusto quello,x il resto ti credo assolutamente che sia ottima ;)
 
Back
Alto