Dell'alta percentuale di ragazzi certificati per svariati problemi mi stupisco sempre anch'io nonostante mia moglie insegni alle medie ed entrambe i miei ormai anziani genitori abbiano lavorato a scuola per 40 anni (mio padre per buona parte di questi come preside). Probabilmente, anzi per certo, una volta c'era poca coscienza dei problemi di apprendimento, chi non seguiva veniva semplicemente trascurato e questo può far sembrare che oggi vi sia un "abuso".
Di contro gli insegnanti di sostegno mancano e troppo pochi sono quelli formati a farlo con la giusta competenza e professionalità, spesso sono posti da tappare con gente che non ha esperienza e che fa più danni che altro, in primis manca spesso la continuità dell'insegnante nel ciclo di studi.
Insomma ne sento troppe ogni giorno per liquidare la questione in maniera semplicistica, parliamo di gente che viene ampiamente sottopagata per il lavoro che deve svolgere e quelli che si imboscano rovinano il buon nome di tutti gli altri che cercano di metterci una pezza.