modus72 ha scritto:Con il senno di poi e con i danè di poi...paolocabri ha scritto:Bravo Fede, si fa soprattutto in base alla differenza di prezzo d'acquisto ed al suo ammortamento, soprattutto in base a quanto s'intende tenere l'auto, dato che il carburante costa quasi uguale e la manutenzione idem. Ricordo che tu, col senno di poi, avresti preso il diesel..
A parte il discorso economico, va considerato anche il piacere di guida e quanto sia adatto un dato motore ad un dato corpo macchina... Allora per la Modus avevo i soldi contati ma ora come ora, dovendo riprendere una Modus, anche se il 1.2 mi convenisse economicamente prenderei il 1.5dci a occhi chiusi per come va su strada. E' quello a cui mi riferivo sopra, ora il diesel si prende ANCHE per il piacere di guida vista la coppia dei moderni TD, non solo per i bassi consumi a fronte di un prezzo d'acquisto magari superiore. Mio padre fa neanceh 10000km all'anno con il suo Cmax, rigorosamente diesel e non lo cambierebbe mai con un 1.6 a benzina.
Già...il 1.4 16v da 98 cv se la sogna la coppia del mio 1.5 dci 86 cv... Col clima acceso tutti i nodi vengono al pettine... consiglio, per renderci conto della coppia di un motore, di accendere il clima e fare 2 o 3 spunti in salita...