<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sprint + Giulia; si puo pensare e fare? | Il Forum di Quattroruote

Sprint + Giulia; si puo pensare e fare?

Chi sarebbe favorevole ad una Giulietta Sprint quindi derivata dalla C-Evo a Ta e Ti da 450cm e una Giulia su base Chrysler 200 a tp e ti da 460/465cm ?

Piu che altro sarebbe interessante capire quanto costerebbe un eventuale sviluppo della Giulietta Sprint che invece sulla carta sarà la futura Giulia.
 
E chi ti vieta di pensare che un'ipotetica giulietta sprint e la giulia, entrambe su base giulietta, non possano coesistere? Non penso utilizzeranno il pianale 200, non è previsto nel piano industriale
 
Cometa Rossa ha scritto:
E chi ti vieta di pensare che un'ipotetica giulietta sprint e la giulia, entrambe su base giulietta, non possano coesistere? Non penso utilizzeranno il pianale 200, non è previsto nel piano industriale

Potrebbe accadere anche quello. Mica dico niente.
Mi sembrerebbe però piu logica una soluzione come la mia.
Poi, se stiamo a vedere il piano industriale , la Sprint non arriverà e la Giulia sarà C-Evo.

Ma gia in passato quanto scritto nei piani quinquennali non veniva rispettato nel bene e nel male.

Figuriamoci adesso in un mercato che si muove cosi rapidamente
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E chi ti vieta di pensare che un'ipotetica giulietta sprint e la giulia, entrambe su base giulietta, non possano coesistere? Non penso utilizzeranno il pianale 200, non è previsto nel piano industriale

Potrebbe accadere anche quello. Mica dico niente.
Mi sembrerebbe però piu logica una soluzione come la mia.
Poi, se stiamo a vedere il piano industriale , la Sprint non arriverà e la Giulia sarà C-Evo.

Ma gia in passato quanto scritto nei piani quinquennali non veniva rispettato nel bene e nel male.

Figuriamoci adesso in un mercato che si muove cosi rapidamente

Del resto la stessa Bmw ha la serie3 ma anche una serie1 3 volumi
 
Ciao 156jtd.
gira voce che i modelli futuri Fiat li costruisca in Polonia, Brasile Turchia....
Ecco io fossi in te lo chiedrei nei vari forum brasiliani o polacchi come diciamo qua in Italia.... "fiattari"...
Magari ti racconta storie che neanche tu immagini...
Cmq qua in italia, non per toglierti le fette davanti agli occhi, è finita!!
Ma proprio finita!I!!
l futuro è fatto di "ricarozzamenti".... che verrano sia dall'America nord che dall'America meridionale poi ci sarà spazio per modelli made in "poland" e via dicendo...
Ecco se tu chiedessi un ricarrozzamento della Bravo magari ti ascoltano.... ma ti scongiuro.... fallo per l'Ingegner Romeo.... lascia perdere l'ALFA ROMEO!!!
e Guarda che non è che me le sto inventando....
Lancia Delta 200X e la stessa G10 son li a ricordartelo...e non solo a te!!!
Poi ci sarò la futura Chrysler/lancia 200C ...magari ti sfugge....
Ahhh ti ricordo ceh Lancia è molto + avanti come evoluzione della ALFA ROMEO!!!
magari anche questo ti sfugge....
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Ciao 156jtd.
gira voce che i modelli futuri Fiat li costruisca in Polonia, Brasile Turchia....
Ecco io fossi in te lo chiedrei nei vari forum brasiliani o polacchi come diciamo qua in Italia.... "fiattari"...
Magari ti racconta storie che neanche tu immagini...
Cmq qua in italia, non per toglierti le fette davanti agli occhi, è finita!!
Ma proprio finita!I!!
l futuro è fatto di "ricarozzamenti".... che verrano sia dall'America nord che dall'America meridionale poi ci sarà spazio per modelli made in "poland" e via dicendo...
Ecco se tu chiedessi un ricarrozzamento della Bravo magari ti ascoltano.... ma ti scongiuro.... fallo per l'Ingegner Romeo.... lascia perdere l'ALFA ROMEO!!!
e Guarda che non è che me le sto inventando....
Lancia Delta 200X e la stessa G10 son li a ricordartelo...e non solo a te!!!
Poi ci sarò la futura Chrysler/lancia 200C ...magari ti sfugge....
Ahhh ti ricordo ceh Lancia è molto + avanti come evoluzione della ALFA ROMEO!!!
magari anche questo ti sfugge....
saluti zanza

Ognuno prima o poi si becca quello che si merita, in Italia ci sono troppi a tridicare e parlare male dell Fiat Group.

Se ci sono delle persone che se ne fregano dell'economia del gruppo, e questo si é un sacrosanto diritto, ma allora il gruppo ha il sacrosanto diritto di produrre dove li pare.
 
Ma perche allora visto il successo della 500 ed il suo prezzo alto non portano la sua produzione in italia invece di spostarla o ampliarla dalla polonia al messico?
Ti ricordi? Una volta sulle macchine del biscione c'èra scritto ALFA ROMEO MILANO. E le macchine le facevano a MILANO... poi è arrivato il peori con i romiti, minchionne, monterosa, il culattone & company ed hanno chiuso tutto lasciandolo agli zingari.
 
Su questo forum insistete sul fatto che la 200C porti un pianale a TP. Non mi risulta. Se rispondete che il pianale è quello della 300C accorciato, vi invito ad osservare le immagini apparse sulla 200C; per quello che si può vedere è a trazione anteriore.
Quanto alla Giulietta sprint, è citare Catalano affermare che ci starebbe bene.
Basta pensare che la concorrenza ha a listino più di 10 modelli.
Però, non dobbiamo dimenticare, che oggi Alfa è ancora nella fase: ce la farò sì, ce la farò no; siamo in grado di fare auto premium si, o no.
 
Giulietta Sprint

alfa_romeo_giulietta_sprint_02.jpg


alfa_romeo_giulietta_sprint_01.jpg
 
156jtd. ha scritto:
Giulietta Sprint

alfa_romeo_giulietta_sprint_02.jpg


alfa_romeo_giulietta_sprint_01.jpg
così la peugeot rcz avrebbe una vera rivale.
però le sospensioni devono essere specifiche, non i mcp della giulietta, inoltre vorrei una bella ti con ripartizione della coppia 60 dietro, 40 davanti, meglio se ancora più sbilanciata dietro.
Q4 PER TUTTI!!
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Giulietta Sprint

alfa_romeo_giulietta_sprint_02.jpg


alfa_romeo_giulietta_sprint_01.jpg
così la peugeot rcz avrebbe una vera rivale.
però le sospensioni devono essere specifiche, non i mcp della giulietta, inoltre vorrei una bella ti con ripartizione della coppia 60 dietro, 40 davanti, meglio se ancora più sbilanciata dietro.
Q4 PER TUTTI!!

quello che conta è il risultato finale. Poi con quale componentistica lo ottengono poco importa.
La Giulietta ad es. ha dimostrato che anche con dei McP evoluti e multilink dietro e un ottimo pianale fa meglio delle altre, 147 compresa.
Cmq non è nel piano industriale ma secondo me venderebbe benissimo e servirebbe per ammortizzare i costi del c-Evo che tra l'altro verrà utilizzato per la prox Dodge Calibrer di fine 2011.
Ok per la Q4 che con le conoscenze di Jeep sarebbe un capolavoro.
 
vanguart ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao 156jtd.
gira voce che i modelli futuri Fiat li costruisca in Polonia, Brasile Turchia....
Ecco io fossi in te lo chiedrei nei vari forum brasiliani o polacchi come diciamo qua in Italia.... "fiattari"...
Magari ti racconta storie che neanche tu immagini...
Cmq qua in italia, non per toglierti le fette davanti agli occhi, è finita!!
Ma proprio finita!I!!
l futuro è fatto di "ricarozzamenti".... che verrano sia dall'America nord che dall'America meridionale poi ci sarà spazio per modelli made in "poland" e via dicendo...
Ecco se tu chiedessi un ricarrozzamento della Bravo magari ti ascoltano.... ma ti scongiuro.... fallo per l'Ingegner Romeo.... lascia perdere l'ALFA ROMEO!!!
e Guarda che non è che me le sto inventando....
Lancia Delta 200X e la stessa G10 son li a ricordartelo...e non solo a te!!!
Poi ci sarò la futura Chrysler/lancia 200C ...magari ti sfugge....
Ahhh ti ricordo ceh Lancia è molto + avanti come evoluzione della ALFA ROMEO!!!
magari anche questo ti sfugge....
saluti zanza

Ognuno prima o poi si becca quello che si merita, in Italia ci sono troppi a tridicare e parlare male dell Fiat Group.

Se ci sono delle persone che se ne fregano dell'economia del gruppo, e questo si é un sacrosanto diritto, ma allora il gruppo ha il sacrosanto diritto di produrre dove li pare.
esatto...è un'amara verità ma è una cosa giusta,un'azienda nasce per fare profitti non è una Onlus che deve fare beneficienza,e la Fiat in Italia sta facendo "quasi" beneficienza,cioè produce,fa profitti ma molto meno di quanti ne farebbe fuori con lo stesso volume di produzione. Basta guardare quante macchine escono da Ticky con 6000 e quanti operai italiani ci vogliono per produrre la stessa quantità di macchine...Non credo alle perole di Marchionne che dice di non fare profitti dalla produzione italiana ma non credo nemmeno a chi dice il contrario,la verità sta nel mezzo. Si dice che per sapere la verità bisogna ascoltare 2 bugie.
 
SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao 156jtd.
gira voce che i modelli futuri Fiat li costruisca in Polonia, Brasile Turchia....
Ecco io fossi in te lo chiedrei nei vari forum brasiliani o polacchi come diciamo qua in Italia.... "fiattari"...
Magari ti racconta storie che neanche tu immagini...
Cmq qua in italia, non per toglierti le fette davanti agli occhi, è finita!!
Ma proprio finita!I!!
l futuro è fatto di "ricarozzamenti".... che verrano sia dall'America nord che dall'America meridionale poi ci sarà spazio per modelli made in "poland" e via dicendo...
Ecco se tu chiedessi un ricarrozzamento della Bravo magari ti ascoltano.... ma ti scongiuro.... fallo per l'Ingegner Romeo.... lascia perdere l'ALFA ROMEO!!!
e Guarda che non è che me le sto inventando....
Lancia Delta 200X e la stessa G10 son li a ricordartelo...e non solo a te!!!
Poi ci sarò la futura Chrysler/lancia 200C ...magari ti sfugge....
Ahhh ti ricordo ceh Lancia è molto + avanti come evoluzione della ALFA ROMEO!!!
magari anche questo ti sfugge....
saluti zanza

Ognuno prima o poi si becca quello che si merita, in Italia ci sono troppi a tridicare e parlare male dell Fiat Group.

Se ci sono delle persone che se ne fregano dell'economia del gruppo, e questo si é un sacrosanto diritto, ma allora il gruppo ha il sacrosanto diritto di produrre dove li pare.
esatto...è un'amara verità ma è una cosa giusta,un'azienda nasce per fare profitti non è una Onlus che deve fare beneficienza,e la Fiat in Italia sta facendo "quasi" beneficienza,cioè produce,fa profitti ma molto meno di quanti ne farebbe fuori con lo stesso volume di produzione. Basta guardare quante macchine escono da Ticky con 6000 e quanti operai italiani ci vogliono per produrre la stessa quantità di macchine...Non credo alle perole di Marchionne che dice di non fare profitti dalla produzione italiana ma non credo nemmeno a chi dice il contrario,la verità sta nel mezzo. Si dice che per sapere la verità bisogna ascoltare 2 bugie.

Oggi a Bloomberg Marchionne ha parlato di una Coupè;
Sarà la Sprint a Ta e Ti su base Giulietta di cui parliamo qui o una Coupè su pianale della Chrysler-Dodge ?
 
Back
Alto