<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot FREEMONT... 24.900? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Spot FREEMONT... 24.900?

Overlandman ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Veramente dovrebbe montare il doppia frizione adottato in Alfa Romeo. Verrà offerto sul 2.0mj 170cv...
Mi sembri un po troppo prevenuto, non ti pare?
Beh, da chi mi rimarchia un mezzo (Dodge Journey) che finora da noi non ha avuto praticamente mercato, e invece di sviluppare il prodotto continuano a pensare che basta rimarchiare macchine Chrysler obsolete (Lancia Thema :oops: = Chrysler 300) mi aspetto di tutto 8), come supponenza non sono secondi a nessuno
ma come? la Crhysler 300C forse non è ancora in commercio e me la chiami macchina obsoleta??? ahahahahaha questa è da prima pagina! per il Journey ti faccio una metafora. Metti che hai un negozio di scarpe e un tuo collega per fallimento ti svende uno stock di scarpe,tu che fai? li compri per tenerli in deposito e guardarli di tanto in tanto o li metti in vendita magari mettendoli in promozione?
Che sia in commercio o meno, è obsoleta e non ti arrampicare sugli specchi :twisted:, in quanto la piattaforma del Chrysler 300 - nuova lancia Thema :oops: si basa ancora sul vecchio pianale della mercedes E della seconda metà degli anni 90.
Quello che è preoccupante è il trend imposto da Marchionne, in quanto sviluppo e ricerca = 0, e non dirmi che con simili ripieghi si può pensare a fare concorrenza ai tedeschi.
Chiediti perchè uno bravo come De Meo è passato proprio in VW....
Marchionne andava bene finche c'era da risanare, adesso ci vorrebbe un uomo capace di impostare la linea industriale, tipo Winterkorn di VW o Ghosn di Renault, adesso si vedono tutti i limiti di Fiat gestita dal finanziere Marchionne, che si sta avvitando su se stessa alla ricerca dell'utile a qualunque costo, come il rimarchiare auto ormai decotte.

il pianale non e' quello di meta' anni 90,ma della penultima versione rivisto per intero...quindi nulla di obsoleto direi...
 
Visto che sono stati chiusi tutti i topic sul Freemont uso questo per non aprirne uno nuovo,

14/06/2011
Codice:
	News: Fiat Freemont, già 6000 ordini

Luca Napolitano, direttore Italia brand Fiat Automobiles. "A giugno mercato più frizzante"

Buona partenza per il crossover di casa  Fiat, il Freemont ha già raccolto 6000 ordini, pari al 25% della produzione annuale. Un risultato considerato più che buono per il "fratello" del Dodge Journey.
	Tanto da far dichiarare a Luca Napolitano, direttore Italia brand Fiat Automobiles la sua piena soddisfazione. "A giugno il mercato sarà più frizzante grazie ai nuovi modelli. Anche la Ypsilon sta andando bene e Jeep fa la sua parte con nuovi modelli".

Napolitano ha esternato la sua soddisfazione al di un convegno organizzato dal Centro Studi Promotor - GL Events a Milano dal titolo "IL MERCATO DELL'AUTO AL GIRO DI BOA DEL 2011". Ha stimato che nel 2011 saranno immatricolate circa 1,810-1,820 milioni di unità.

Hai capito il "furgone dei gelati" (come lo chiama Pathos)...
 
Luigi_82 ha scritto:
Visto che sono stati chiusi tutti i topic sul Freemont uso questo per non aprirne uno nuovo,

14/06/2011
Codice:
	News: Fiat Freemont, già 6000 ordini

Luca Napolitano, direttore Italia brand Fiat Automobiles. "A giugno mercato più frizzante"

Buona partenza per il crossover di casa  Fiat, il Freemont ha già raccolto 6000 ordini, pari al 25% della produzione annuale. Un risultato considerato più che buono per il "fratello" del Dodge Journey.
	Tanto da far dichiarare a Luca Napolitano, direttore Italia brand Fiat Automobiles la sua piena soddisfazione. "A giugno il mercato sarà più frizzante grazie ai nuovi modelli. Anche la Ypsilon sta andando bene e Jeep fa la sua parte con nuovi modelli".

Napolitano ha esternato la sua soddisfazione al di un convegno organizzato dal Centro Studi Promotor - GL Events a Milano dal titolo "IL MERCATO DELL'AUTO AL GIRO DI BOA DEL 2011". Ha stimato che nel 2011 saranno immatricolate circa 1,810-1,820 milioni di unità.

Hai capito il "furgone dei gelati" (come lo chiama Pathos)...

Pathos lo vede così ???? Evidentemente 6000 acquirenti sono golosi e ghiotti di gelato ! :twisted: :twisted: :twisted:
 
Si potrebbe quasi dire una partenza con il "botto".

Personalmente non pensavo potesse fare questi numeri .... felice di essere smentito.

Certo il prezzo relativamente basso aiuta non poco ma forse è vero anche che sono le altre a costare troppo a parità di contenuti.

Mi auguro, sinceramente, non sia un fuoco di paglia.
 
edos ha scritto:
Chi cerca una:

Hoover - e ce ne sono in giro di ste robe qua - ;
una Carnival;
una picasso/scenic 7 posti;
una QQ sette posti
una orlando

non vedo cos'abbia da invidiare la freemont a queste sopra, anzi

Beh, rispetto a Picasso e Scenic, per esempio, mancano i 3 POSTI SEPARATI POSTERIORI, ACCIDENTI! :evil: :evil: :evil:
Chi ha, come il sottoscritto 3 bimbi dai 6 anni in giù da sistemare dietro con ralativi seggiolini, non può prendere in considerazione la FRIMONT, nonostante le dimensioni da transatlantico.
Va bene per sostituire la Croma, ma non l'Ulysse e la Multipla, modelli che hanno corrsipondenza in quasi tutta la concorrenza :(!!!!
Mi spiace, ma anche questo giro non trovo nel gruppo Fiat un'auto adatta alle mie esigenze. Peccato. :x
 
6.000 ordini, mica poco considerato il tipo di veicolo.
Vero che l'offerta iniziale è estremamente vantaggiosa, ma pensavo che le dimensioni "importanti" ne frenassero maggiormente la vendita.
 
sampeiramo ha scritto:
edos ha scritto:
Chi cerca una:

Hoover - e ce ne sono in giro di ste robe qua - ;
una Carnival;
una picasso/scenic 7 posti;
una QQ sette posti
una orlando

non vedo cos'abbia da invidiare la freemont a queste sopra, anzi

Beh, rispetto a Picasso e Scenic, per esempio, mancano i 3 POSTI SEPARATI POSTERIORI, ACCIDENTI! :evil: :evil: :evil:Chi ha, come il sottoscritto 3 bimbi dai 6 anni in giù da sistemare dietro con ralativi seggiolini, non può prendere in considerazione la FRIMONT, nonostante le dimensioni da transatlantico.
Va bene per sostituire la Croma, ma non l'Ulysse e la Multipla, modelli che hanno corrsipondenza in quasi tutta la concorrenza :(!!!!
Mi spiace, ma anche questo giro non trovo nel gruppo Fiat un'auto adatta alle mie esigenze. Peccato. :x

considerando la seconda e la terza fila ha 4 posti separati
 
_Ulisse_ ha scritto:
sampeiramo ha scritto:
edos ha scritto:
Chi cerca una:

Hoover - e ce ne sono in giro di ste robe qua - ;
una Carnival;
una picasso/scenic 7 posti;
una QQ sette posti
una orlando

non vedo cos'abbia da invidiare la freemont a queste sopra, anzi

Beh, rispetto a Picasso e Scenic, per esempio, mancano i 3 POSTI SEPARATI POSTERIORI, ACCIDENTI! :evil: :evil: :evil:Chi ha, come il sottoscritto 3 bimbi dai 6 anni in giù da sistemare dietro con ralativi seggiolini, non può prendere in considerazione la FRIMONT, nonostante le dimensioni da transatlantico.
Va bene per sostituire la Croma, ma non l'Ulysse e la Multipla, modelli che hanno corrsipondenza in quasi tutta la concorrenza :(!!!!
Mi spiace, ma anche questo giro non trovo nel gruppo Fiat un'auto adatta alle mie esigenze. Peccato. :x

considerando la seconda e la terza fila ha 4 posti separati

Si vede proprio che non hai figli :rolleyes::
1) se uso la 3a fila dove metto la roba (passeggino & co.), visto che il baule non c'è più o quasi? :lol:
2) i bambini li devi controllare e in 3a fila sono troppo lontani.
3) la sicurezza. La dietro sono più esposti agli incidenti.
Al Gruppo Fiat MANCA una VERA monovolume di classe media :evil:
Tutti gli altri ce l'hanno!!! :evil: :evil: :evil:
 
sampeiramo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
sampeiramo ha scritto:
edos ha scritto:
Chi cerca una:

Hoover - e ce ne sono in giro di ste robe qua - ;
una Carnival;
una picasso/scenic 7 posti;
una QQ sette posti
una orlando

non vedo cos'abbia da invidiare la freemont a queste sopra, anzi

Beh, rispetto a Picasso e Scenic, per esempio, mancano i 3 POSTI SEPARATI POSTERIORI, ACCIDENTI! :evil: :evil: :evil:Chi ha, come il sottoscritto 3 bimbi dai 6 anni in giù da sistemare dietro con ralativi seggiolini, non può prendere in considerazione la FRIMONT, nonostante le dimensioni da transatlantico.
Va bene per sostituire la Croma, ma non l'Ulysse e la Multipla, modelli che hanno corrsipondenza in quasi tutta la concorrenza :(!!!!
Mi spiace, ma anche questo giro non trovo nel gruppo Fiat un'auto adatta alle mie esigenze. Peccato. :x

considerando la seconda e la terza fila ha 4 posti separati

Si vede proprio che non hai figli :rolleyes::
1) se uso la 3a fila dove metto la roba (passeggino & co.), visto che il baule non c'è più o quasi? :lol:
2) i bambini li devi controllare e in 3a fila sono troppo lontani.
3) la sicurezza. La dietro sono più esposti agli incidenti.
Al Gruppo Fiat MANCA una VERA monovolume di classe media :evil:
Tutti gli altri ce l'hanno!!! :evil: :evil: :evil:

Magari ne ho due :D uno di 4 ed uno di 3 anni
Nel freemont, come nel journey c'è un comodissimo specchietto che ti permette di controllare la terza e la seconda fila di sedili, inoltre puoi tirare su solo un sedile per volta.
Credimi ho il journey e dove mettere i bambini è l'ultimo dei problemi che ti puoi fare su quel tipo di macchina :D

p.s. chi è seduto in terza fila rischia solo se ti cilindra un camion, delle altre macchine non devi preoccuparti, essendo molto alto
 
Un mio collega,fanatico del marchio,nn ha voluto cedere alle lusinghe teutoniche e si e' fatto noleggiare la freemont.
E qui le sorpese.Con immenso stupore abbiamo visto che il tasso di noleggio e' superiore a quello del mio dino ,con oltretutto un leasing a 60000 km rispetto ai 120000 km miei,e di listinoil dino fa 37000 euro rispetto ai 24500 delle freemont
I conti nn tornano.
 
Io comunque una considerazione la devo pur fare.
A me il Freemont poi piace pure e quando Fiat lancia un modello che riscuote successo non posso che essere contento.
Come recenti fatti hanno dimostrato, siamo un popolo attentissimo all'ecologia e all'ambiente (come no), scendiamo in piazza e manifestiamo e ci organizziamo per dire NO allo sviluppo del nucleare nel nostro paese (l'unica fonte energetica a emissioni 0, ndr), ci barcameniamo e ci incateniamo per la salvaguardia delle valli dove cattivissimi "treni a carbone" con il loro andirivieni possono disturbare il sonno dei passerotti, poi però col CAZZO che rifiutiamo a girare col mega suv, magari per fare una semplice commissione nel centro città.

Ps. Scusate per i toni.
 
pittigasabasca ha scritto:
Un mio collega,fanatico del marchio,nn ha voluto cedere alle lusinghe teutoniche e si e' fatto noleggiare la freemont.
E qui le sorpese.Con immenso stupore abbiamo visto che il tasso di noleggio e' superiore a quello del mio dino ,con oltretutto un leasing a 60000 km rispetto ai 120000 km miei,e di listinoil dino fa 37000 euro rispetto ai 24500 delle freemont
I conti nn tornano.

probabilmente hanno applicato lo stesso ragionamento che han fatto per il tuo bmw nero opaco,ossia avendoti raccontato una balla per quanto riguarda la tua prossima auto (AUTO CHE ,RICORDO,DI QUEL COLORE NON ESISTE),probabilmente te ne han raccontato un'altra per quello che riguarda il fantomatico canone di noleggio del freemont :twisted:
 
Neanche 10 giorni fa Quattroruote scriveva che il Freemont veniva proposto in leasing a cifre molto allettanti... come la mettiamo?
 
sampeiramo ha scritto:
Va bene per sostituire la Croma, ma non l'Ulysse e la Multipla, modelli che hanno corrsipondenza in quasi tutta la concorrenza :(!!!!

per quanto riguarda la categoria superiore (ulysse) credo che la scelta di abbandonarla sia abbastanza sensata, dato che il tempo di quelle auto è passato da un po' e i numeri di vendita sono ormai irrisori (quante grosse monovolume nuove si vedono in giro?).
tant'è che i modelli che si trovano in commercio sono pochi e molte case hanno lasciato da tempo (opel, kia, mercedes, toyota, nissan...).
resistono quelli del gruppo vag e ford, che possono contare su un mercato molto più vasto di fiat per ammortizzare gli investimenti, oltre alle gemelle psa (vecchiette che probabilmente non avranno eredi) e la veterana espace, anche questa vecchiotta e probabilmente senza eredi.
in questo contesto già il fatto di offrire un modello - lancia - nel segmento è qualcosa, mentre portare fiat a coprire una fascia di mercato un po' diversa credo sia una scelta azzeccata. anche a costo di perdere qualche potenziale cliente.
 
Back
Alto