<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot FREEMONT... 24.900? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spot FREEMONT... 24.900?

Con 25.000 euro o 50.000.000 milioni di lire e' impossibile chiedere di piu' !!!!
Potra' piacere o meno, ma chi bada alla sostanza e non ha soldi da buttare via guardera' sicuramente con grande interesse questa crossover.
 
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.
 
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...
 
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...

prenderà la stesso numero di clienti che ha comprato il suv della renault koleos.
 
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...
l'auspicio è che fidelizzi e conquisti :D
 
lepetit ha scritto:
Lo spot del nuovo Freemont a 24.900 non è affatto male, considerato l'infinita lista di optionals di serie.. Oltre che la pelle come offerta di lancio

Secondo me spaccherà ...
:)

In effetti, a quel prezzo, non mi sembra di vedere concorrenti in giro, a meno di voler inserire la Orlando, che però è più piccola e meno abitabile.
E questo a prescindere dal marchio che la Freemont porta sul cofano.
Saluti
 
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

ma un cromista con il cambio automatico,sei sicuro che si accontenterà di un carro con il cambio manuale?
 
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

ma un cromista con il cambio automatico,sei sicuro che si accontenterà di un carro con il cambio manuale?

Si spera di no, cosi ti rivolgi altrove...
 
Luigi-82 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

ma un cromista con il cambio automatico,sei sicuro che si accontenterà di un carro con il cambio manuale?

Si spera di no, cosi ti rivolgi altrove...


:D :D :DBellissima!
 
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...

Con un prezzo di 25.000 euro puo' conquistare chiunque.
Per fare un paragone, la Hyundai Santa Fe 2.0 a gasolio 2WD costa 29.600 !!!
 
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...

Con un prezzo di 25.000 euro puo' conquistare chiunque.
Per fare un paragone, la Hyundai Santa Fe 2.0 a gasolio 2WD costa 29.600 !!!
esecondo te la santa fe' vende 40000 unità in italia?
 
Luigi-82 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

ma un cromista con il cambio automatico,sei sicuro che si accontenterà di un carro con il cambio manuale?

Si spera di no, cosi ti rivolgi altrove...

tranquillo,non baratto il bmw 3 xdrive nero opaco con il tuo carro.Non avrà il multisjet,ma quando ti passa,passa ala grande
E son convinto che per quelli come te ,prima della fusione,considerava le petroliere americane delle botti.
Non ti sforzare a negare.

Una domanda,ma col nero opaco gli interni come li faccio fare?A me in pelle granata stile maglia del torino piace un caasinio.
 
Visto dal vivo è molto simile come grandezza ad una croma, ma piu piccolo di ulisse, se uno considera che ha 7 posti ed un prezzo veramente competitivo (impianto clima trizona ed offre anche l'interno in pelle compreso nel prezzo al lancio) io lo ritengo un valido sostituto dei due modelli in questione.
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

ma un cromista con il cambio automatico,sei sicuro che si accontenterà di un carro con il cambio manuale?

Si spera di no, cosi ti rivolgi altrove...

tranquillo,non baratto il bmw 3 xdrive nero opaco con il tuo carro.Non avrà il multisjet,ma quando ti passa,passa ala grande

Dovresti preoccuparti se con la 3xdrive non riusciresti a passare una Freemont...

E son convinto che per quelli come te ,prima della fusione,considerava le petroliere americane delle botti.
Non ti sforzare a negare.

Io non nego nulla, per me continuano ad essere vetture inappropriate.
Ma si da il caso che queste petroliere americane piacciano...non si spiegherebbero altrimenti i 4 suv nel listino Bmw con in arrivo il 5°.

domanda,ma col nero opaco gli interni come li faccio fare?A me in pelle granata stile maglia del torino piace un caasinio.

Han copiato il nero della Delta? :shock:
Attento all'autolavaggio...rischi di uscire con la macchina color argento... :lol: :lol:
 
Back
Alto