<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot FREEMONT... 24.900? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Spot FREEMONT... 24.900?

duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Un mio collega,fanatico del marchio,nn ha voluto cedere alle lusinghe teutoniche e si e' fatto noleggiare la freemont.
E qui le sorpese.Con immenso stupore abbiamo visto che il tasso di noleggio e' superiore a quello del mio dino ,con oltretutto un leasing a 60000 km rispetto ai 120000 km miei,e di listinoil dino fa 37000 euro rispetto ai 24500 delle freemont
I conti nn tornano.

probabilmente hanno applicato lo stesso ragionamento che han fatto per il tuo bmw nero opaco,ossia avendoti raccontato una balla per quanto riguarda la tua prossima auto (AUTO CHE ,RICORDO,DI QUEL COLORE NON ESISTE),probabilmente te ne han raccontato un'altra per quello che riguarda il fantomatico canone di noleggio del freemont :twisted:

se te nn hai mai visto una serie3 nera opaca,mi dispiace.
io ne ho gia incontare in giro.
Per il resto,anche il tasso di noleggio della 16 era molto simile a quello della croma,eppure hanno un valore commerciale nettamente inferiore.
Guarda caso 16,come feemont di fiat hanno solo il motore,quindi i margini sono sicuramente inferiori

Per il resto ho visto anche 2 fiat 500 nere opache,e devo dirti che su quell'auto quel colore nn ci azzecca
 
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Un mio collega,fanatico del marchio,nn ha voluto cedere alle lusinghe teutoniche e si e' fatto noleggiare la freemont.
E qui le sorpese.Con immenso stupore abbiamo visto che il tasso di noleggio e' superiore a quello del mio dino ,con oltretutto un leasing a 60000 km rispetto ai 120000 km miei,e di listinoil dino fa 37000 euro rispetto ai 24500 delle freemont
I conti nn tornano.

probabilmente hanno applicato lo stesso ragionamento che han fatto per il tuo bmw nero opaco,ossia avendoti raccontato una balla per quanto riguarda la tua prossima auto (AUTO CHE ,RICORDO,DI QUEL COLORE NON ESISTE),probabilmente te ne han raccontato un'altra per quello che riguarda il fantomatico canone di noleggio del freemont :twisted:

dimenticavo,ho visto anche delle serie3 opache con applicata la pellicola protettiva con il disegno del carbonio.Uno spettacolo,nn di mio gusto,ma spettacolo comunque
 
alkiap ha scritto:
Neanche 10 giorni fa Quattroruote scriveva che il Freemont veniva proposto in leasing a cifre molto allettanti... come la mettiamo?

se ci pensi piu' di 700 euro al mese per 60000 km in 3 anni per un auto che viene messa a listino da 24500 euro e neanche il cambio automatico nn mi sembra un gran bel prezzo.
 
Ottima macchina proposta ad un prezzo altamente competitivo ... l'unico neo è la mancanza delle motorizzazioni a benzina, anche se il diesel ( anche se i motori a benzina fossero disponibili) potrebbe contare su un bel 90% delle vendite ... Non vedo proprio il senso di introdurre ai mercati europei quel grosso V6 a benzina ... forse venderà 100 esemplari l'anno ... invece una versione 1.8 Turbo potrebbe essere molto più interessante ...
 
scighera ha scritto:
Ottima macchina proposta ad un prezzo altamente competitivo ... l'unico neo è la mancanza delle motorizzazioni a benzina, anche se il diesel ( anche se i motori a benzina fossero disponibili) potrebbe contare su un bel 90% delle vendite ... Non vedo proprio il senso di introdurre ai mercati europei quel grosso V6 a benzina ... forse venderà 100 esemplari l'anno ... invece una versione 1.8 Turbo potrebbe essere molto più interessante ...

Utilità pari a zero..ma fa parte degli accordi....ergo...
 
scighera ha scritto:
Ottima macchina proposta ad un prezzo altamente competitivo ... l'unico neo è la mancanza delle motorizzazioni a benzina, anche se il diesel ( anche se i motori a benzina fossero disponibili) potrebbe contare su un bel 90% delle vendite ... Non vedo proprio il senso di introdurre ai mercati europei quel grosso V6 a benzina ... forse venderà 100 esemplari l'anno ... invece una versione 1.8 Turbo potrebbe essere molto più interessante ...

eppure io credo che macchine di quella grandezza hanno mercato anche con grandi motori..
 
Può darsi che tu abbia ragione, però io credo che su una macchina così e soprattutto se FIAT le vendite non ci andranno molto bene con un motore così grosso ... puoi immaginare la perdita del valore nel tempo ...

In ogni caso, io spero che io abbia torto ...
 
pittigasabasca ha scritto:
Per il resto ho visto anche 2 fiat 500 nere opache,e devo dirti che su quell'auto quel colore nn ci azzecca

la 500 nera opaca esiste,si chiama matt black.la serie 3 no,propone solo 2 neri,un pastello e un metallizzato.di opaco nemmeno l'ombra.vai in concessionaria,vai sul sito bmw.

se poi lo fan fare in carrozzeria riverniciando tutta l'auto o applicando sopra delle pellicole adesive ci sta,ma sicuramente una società di noleggio non calcola un canone con tale modifica.

p.s. la mia 320 d touring 177cv (fantastica sul serio,va come una scheggia e non consuma una cippa,oltre che con un assetto e un telaio da favola...) ha già cambiato 2 turbine,una per richiamo bmw,una dopo una nuvola di fumo.come vedi tutti han i loro scheletri nell'armadio...
 
pittigasabasca ha scritto:
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...

prenderà la stesso numero di clienti che ha comprato il suv della renault koleos.

Ecco la stronzata finale...mo me la segno,cosi fra un po' ci sara' da ridere...
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
hewie ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jaccos ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
bhe la Croma è una sw ma anche un crossover o se vogliamo essere precisi una station wagon alta,però un Journey l'ho avuto d'avanti per un bel pezzo e credetemi almeno su strada non sembra tanto più grande di una Croma e nemmeno di una Ulysse,pensoc he chi è già cliente Fiat con queste 2 macchine può trovare nel Freemont una buona alternativa. Non c'è nessuna legge che vieta di passare da una categoria ad un'altra ne tantomeno di cambiare marca,ho solo chetto che probabilmente acchiapperà clienti da questi 3 soggetti...ma anche a chi ha già un Journey e vuole cambiarlo col modello nuovo,cambia solo il marchio e la rete d'assistenza...poi ogniuno è libero di comprare quello che ritiene opportuno.

Forse mi sbaglierò, ma non credo che Freemont fidelizzerà i clienti Croma e Ulysse, a parte qualche caso...
Penso che Freemont porterà a Fiat un nuovo tipo di clientela che attualmente non ha.
Questo è un mezzo di conquista più che di fidelizzazione...

prenderà la stesso numero di clienti che ha comprato il suv della renault koleos.

Ecco la stronzata finale...mo me la segno,cosi fra un po' ci sara' da ridere...

Per favore cerca di utilizzare un linguaggio più educato.
 
Back
Alto