<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot Fiat TIpo | Il Forum di Quattroruote

Spot Fiat TIpo

ieri su uno dei canali Sky ho visto la pubblicità della Fiat TIpo: fanno vedere la TIpo 5 porte, la Tipo SW.... e basta! E la 4 porte? niente, come se non esistesse. Sembra stiano facendo di tutto per ridurre il successo avuto dal modello 4 porte. Forse perché va contro le loro previsioni? Boh. A me sembra assurdo. Per me la 4 porte è la più riuscita delle tre e secondo me era ovvio che avrebbe venduto tanto.
Ora, pur di far avverare le loro previsioni, le stanno studiando tutte. Manco le regalassero....
 
Anche a me la 4 porte piace. Se dovessi stare in quel budget sarebbe la preferita, anche perchè ha un bagagliaio decisamente più grande e la macchina stessa ha connotazioni più "autorevoli", più da berlina media.
Ma le mode sono mode, ora manca una Tipo Suv.................
 
la tipo 4 porte ha avuto un buon successo di pubblico appena presentata tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016...poi con l'arrivo della 2 volumi e della sw è stata fagocitata dalle gemelle...
 
Piu che fagocitata è stato fatto di tutto per spingere qui da noi le 5p e le sw,Tra motorizzazzioni e allestimenti/optional non disponibili sulla 4p rispetto alle sorelle,e concessionari che spingevano a gogo i 2 modelli...ricordo il mio dove avevo preso la macchina che aveva in esposizione solo la 5p ela sw e alla mia domanda rispondeva ..al momento è questa la politica,dettocon un sorrisino.Quote di mercato ?Bilanciare le produzioni? boh
Cmq le cose stanno cambiando forse si son resi conto che è da stupidi perdere cmq gente che desidera un certo tipo di auto e magari passa ad altro per via di optional/motorizzazioni mancanti.

https://passioneautoitaliane.blogspot.n ... cia-e.html
 
Ultima modifica:
Non capisco nemmeno io la necessità di spostare i clienti da una versione all'altra.
Possibile che non abbiano uno stock, anche se limitato ai colori più scelti, di 4porte da distribuire ai concessionari?
Il modello è pronto, commercializzato da tempo, perchè costringere la clientela a limitare le scelte?

Viene il sospetto che a guidare il mercato non siano i clienti ma le aziende, intese come acquirenti di auto aziendali (parchi noleggio, ecc...) e che le scelte di vendita e distribuzione siano dirette solo a loro.
Riferito in generale, non solo ad FCA, s'intende.
In effetti qualche giorno fa è venuta fuori una classifica che poneva Dacia al vertice dei marchi con più clienti privati, nonostante la quota di vendite marginale rispetto ai marchi al top nelle immatricolazioni.
 
Piu che fagocitata è stato fatto di tutto per spingere qui da noi le 5p e le sw,Tra motorizzazzioni e allestimenti/optional non disponibili sulla 4p rispetto alle sorelle,e concessionari che spingevano a gogo i 2 modelli...ricordo il mio dove avevo preso la macchina che aveva in esposizione solo la 5p ela sw e alla mia domanda rispondeva ..al momento è questa la politica,dettocon un sorrisino.Quote di mercato ?Bilanciare le produzioni? boh
Cmq le cose stanno cambiando forse si son resi conto che è da stupidi perdere cmq gente che desidera un certo tipo di auto e magari passa ad altro per via di optional/motorizzazioni mancanti.

https://passioneautoitaliane.blogspot.n ... cia-e.html
in realtà spinte o non spinte, la 4porte costa meno delle altre due. Il dato di fondo per me è che le 3 volumi per il mercato italiano non sono molto amate...
 
Si, esatto, le segmento "C" 2 volumi "in Occidente" sono sempre state preferite alle 3 volumi, molto più richieste invece in aree, come dire, meno "evolute" automobilisticamente.
Inizialmente la Tipo sedan si è venduta bene perchè era l'unica versione in commercio. Non appena sono uscite le altre, nel nostro Paese e credo in Europa occidentale in genere hanno preso il sopravvento. Non credo sia una questione di marketing aziendale, ma proprio di gusti degli utenti, quindi in sostanza concordo con Giuligiulio.

Peraltro Bibi73 sostiene che a un certo punto c'erano poche sedan disponibili. Mah, forse c'è anche una certa impostazione di produzione, proprio come capacità produttiva, che prevede tot 2 volumi e tot 3 volumi, e la 3 volumi è stata più richiesta di quanto previsto dalle analisi di marketing.
 
Ultima modifica:
Mi sembra anche che le 2volumi e station sian state modificate e meglio rifinite negli interni.. Forse più adatte al gusto italico
 
Un paio di giorni fa ho visto una Tipo con il faro sinistro pieno di gocce d'acqua e condensa.
Lo so che non vuole dire nulla ma mi ha dato veramemente fastidio; si fa tanto per risalire la china....
Scusate l'OT
 
Un paio di giorni fa ho visto una Tipo con il faro sinistro pieno di gocce d'acqua e condensa.
Lo so che non vuole dire nulla ma mi ha dato veramemente fastidio; si fa tanto per risalire la china....
Scusate l'OT
Bè quello potrebbe anche non essere un difetto.
Mi è capitato di sostituire una lampadina e non riposizionare correttamente uno degli otturatori. Come risultato è entrata acqua piovana ed ha creato molta condensa. C'è voluto parecchio tempo per farla asciugare del tutto.
Come potrebbe aver subìto un urto ed aver perso la tenuta all'acqua.
 
No non mi sono fatto capire.non era la mancanza di auto da vendere ,ma di quelle messe in mostra,e parlando con il venditore che aveva venduto la macchina a me mi ha fatto praticamente capire che si dovevano spingere di piu queste 2 versioni pensate e svuiluppate da fiat x il mercato europeo, traendo spunto dalla Aegea che poi è il nome originale della fiat Tipo, che all inizio doveva essere solo 4 p e venduta solo nei mercati emergenti....cioè una volta tanto che facevano una macchina carina esteticamente-_- manco la volevano portare qui da noi. Ricordate il "born to be sedan"? e se fate caso anche ad occhio si capiesce secondo me che a differenza di altre seg c dove hanno tirato fuori la 4p da un progetto hatch(praticamente quasi tutte inguardabili) con la tipo han fatto il contrario.Son riusciti a farne una bella versione ma si vede che è una derivata della 4p.Cosi come pareva strano che la fiat all inizio non desse la possibilità di avere sulla 4p lo schermo 7 pollici,e altri optional,o la motorizzazione 1.4 tjet a gpl...eppure la macchina è praticamente la stessa identica in tutto e per tutto e fatte nello stesso stabilimento in Turchia.Le "modifiche" fatte alla 5p e sw per il mercato italiano, oltre alla carrozzeria naturalmente, riguardavano solo alcuni particolari e optional .ma come da link che vi ho postato sembra che alla fine ci stanno ripensando.Per concludere le 3 volumi non sono certo le piu richieste sul nostro mercato ,ma non credo cosi schifate,e come dite voi basta vedere il successo che ha avuto i primi mesi...poi logicamente se uno va a vedere la macchina in concessionario ,il tipo ti spinge a tutto spiano verso un altra versione e uno vede la mancanza di alcuni optional oggi tanto importanti per la massa come i drl led, tablet grandi ,cruis control adattivo etcetc .......però come detto pare ci abbiano ripensato:)
 
Ultima modifica:
Un paio di giorni fa ho visto una Tipo con il faro sinistro pieno di gocce d'acqua e condensa.
Lo so che non vuole dire nulla ma mi ha dato veramemente fastidio; si fa tanto per risalire la china....
Scusate l'OT
Un conoscente ha la Toyota Chr con il fanale posteriore a cui mancano solo i pesciolini e lo deve portare in assitenza...che facciamo?^^Ho la tipo da 2 anni e 0 condensa dentro al faro:p
 
in realtà spinte o non spinte, la 4porte costa meno delle altre due. Il dato di fondo per me è che le 3 volumi per il mercato italiano non sono molto amate...
Si giulio ma parliamo di un migliaio dieuro..magari a liv psicologico può colpire l occhio ma poi ragionando non sono le 1000 euro di differenza che ti spingono verso l altra versione,e che in fase di trattativa quasi scompaiono
 
Bè quello potrebbe anche non essere un difetto.
Mi è capitato di sostituire una lampadina e non riposizionare correttamente uno degli otturatori. Come risultato è entrata acqua piovana ed ha creato molta condensa. C'è voluto parecchio tempo per farla asciugare del tutto.
Come potrebbe aver subìto un urto ed aver perso la tenuta all'acqua.
Volevo solo evidenziare come un banale particolare può screditare un ottimo prodotto.
Come l'ho visto io lo può vedere un potenziale ed indeciso acquirente e farsi un'idea errata.
 
Back
Alto