<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spostamento assicurazione e limiti concettuali | Il Forum di Quattroruote

Spostamento assicurazione e limiti concettuali

Allora, mercoledì prossimo dovrebbero immatricolarmi la yaris nuova.
La mia attuale auto, la Mazda2, la vendo al suocero.
E' la prima volta che vendo tra privati e non riesco a capire una cosa.
La mia compagnia (Zurich) mi dice che possono assicurarmi la nuova auto in ogni momento, anche prima di aver venduto la Mazda.
Va bene, questo l'ho capito, posso comunicargli il giorno del ritiro e me la assicurano per quel giorno.
Mi dicono anche però che l'assicurazione sulla vecchia decade nello stesso momento in cui parte la nuova polizza e che decade comunque al momento della vendita.
E mi dicono soprattutto che nessuna assicurazione assicura un veicolo a un tizio (mio suocero) prima dell'atto di vendita che attesti il passaggio di proprietà a suo favore.
Pertanto come mi metto mi metto mi sembra di trovarmi nel paradosso che appena ho venduto la vecchia auto a mio suocero, immediatamente non è più assicurata, perché la mia asicurazione è decaduta, e per fare lui quella nuova deve mandargli il libretto con la proprietà a suo nome, e aspettare che quelli la emettano e gliela consegnino.
Cioé se per assurdo andassi in agenzia a fare il passaggio di proprietà con la Mazda, dovrei tenerla ferma e su suolo privato finchè non c'è la nuova assicurazione...
Chi mi aiuta a capire come funziona?
Grazie
Claudio
 
il contratto con l'assicurazione lo puoi fare anche prima, solo che non sarà attiva fintanto che non ricevono copia del libretto aggiornato.

quindi tu definisci l'accordo con l'assicurazione, poi vai all'agenzia per il passaggio di proprietà. fatta la pratica chiedi all'agenzia stessa di inviare (fax o email) copia del libretto alla tua assicurazione che a stretto giro ti manda la copertura provvisoria. io ho fatto così e nel giro di meno di un'ora me ne sono tornato a casa con la macchina e l'assicurazione in regola.
 
chepallerossi! ha scritto:
il contratto con l'assicurazione lo puoi fare anche prima, solo che non sarà attiva fintanto che non ricevono copia del libretto aggiornato.

quindi tu definisci l'accordo con l'assicurazione, poi vai all'agenzia per il passaggio di proprietà. fatta la pratica chiedi all'agenzia stessa di inviare (fax o email) copia del libretto alla tua assicurazione che a stretto giro ti manda la copertura provvisoria. io ho fatto così e nel giro di meno di un'ora me ne sono tornato a casa con la macchina e l'assicurazione in regola.
Grazie.
E' quello stretto giro che mi preoccupa, considerando che mio suocero ha 80 anni e mi sa che l'agente che lo assicura è un po' più grande.
Il solo concetto di fax temo che li sconvolga.
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
Grazie.
E' quello stretto giro che mi preoccupa, considerando che mio suocero ha 80 anni e mi sa che l'agente che lo assicura è un po' più grande.
Il solo concetto di fax temo che li sconvolga.
Claudio

Occupati tu (o tua moglie) dell'aspetto scartoffie.....
 
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Grazie.
E' quello stretto giro che mi preoccupa, considerando che mio suocero ha 80 anni e mi sa che l'agente che lo assicura è un po' più grande.
Il solo concetto di fax temo che li sconvolga.
Claudio

Occupati tu (o tua moglie) dell'aspetto scartoffie.....
Eillà.
Sì, mi occupo io dell'aspetto scartoffie di svariati avi e trisavoli, ormai, consanguinei ed acquisiti.
Paradossalmente uno dei problemi è proprio legato alla preoccupazione per loro, volevo portare mio suocero a fare il passaggio con l'auto che gli vendo, per fargli prendere un po' di dimestichezza, ma il fatto che c'è da aspettare tra passaggio di proprietà e tagliando assicurativo mi costringe a desistere per non farlo affaticare...
 
Back
Alto