Penso che i vari marketing siano ancora ancorati a vecchi stereotipi, per quello fanno la versione sportiva dell'elettrica... che tra l'altro, oggi, gli costa nulla, solo un rotore più potente... mentre una volta c'era proprio tutto un motore diverso, oltre ad altri componenti, tra un modello normale e uno sportivo.
Ai giovani, e anche a tanti attempati, frega nulla della sportività se non declinata sotto l'apparenza... non la sostanza... perciò questo è quello che cercano di propinare, un metadone automobilistico dove lo 0-100, col relativo effetto wow, serve solo a poter dire che la propria auto va più di una Porsche, non interessa per quanti metri o per quanto tempo, sulla carta quello è scritto.
Inoltre, imho, le sportive hanno iniziato il declino da quando l'elettronica ha preso il sopravvento sulla meccanica, oltre al continuo strozzare i motori per contenere le emissioni, che ha portato le piccole sportive a dover costare troppo per poter essere ancora definite tali, mentre la "droga elettrica" viene venduta come qualcosa foriero di nuovi trip... nella speranza che cominci a creare dipendenza... ma è il principio attivo che manca...
E i marketing sono dei pusher, che devono rispondere a delle direttive, nell'assoluta mancanza di cognizione di cosa vogliano ancora gli appassionati di vetture sportive.