<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sport Hybrid i-DCD | Il Forum di Quattroruote

Sport Hybrid i-DCD

Ciao a tutti,
si sa qualcosa di come sta andando lo Sport Hybrid i-DCD?
Come tanti sto aspettando con ansia l'arrivo in Italia del Vezel, che dovrebbe prendere il posto di un favoloso HR-V Sport VTEC del 2001.
Il nuovo HR-V Hybrid sarebbe perfetto, ma dopo i due richiami in Giappone non si è saputo più nulla.Sta andando bene o no?
Sono curioso curioso ...
Salutoni da un hondista auto-moto
 
siamo in tanti ad aspettare con ansia il nuovo i-DCD sport hybrid: purtroppo Honda Italia non dà segni di vita... :evil:
I problemi (software) penso siano stati superati dopo un blocco delle consegne di alcune settimane: diversamente ne avremmo sentito parlare dai media.
Al tempo, ovvero inizio anno, risultava l'ibrido + venduto in Giappone...
Non ci resta che sperare che arrivi: scegliessero di montare il diesel 1,6 farebbero probabilmente l'ennesimo flop (la concorrenza anche nel settore dei piccoli SUV è già piazzata da tempo lasciando pochi spazi di mercato soprattutto col diesel che tutti hanno a listino)
 
visegi06 ha scritto:
Ciao a tutti,
si sa qualcosa di come sta andando lo Sport Hybrid i-DCD?
Come tanti sto aspettando con ansia l'arrivo in Italia del Vezel, che dovrebbe prendere il posto di un favoloso HR-V Sport VTEC del 2001.
Il nuovo HR-V Hybrid sarebbe perfetto, ma dopo i due richiami in Giappone non si è saputo più nulla.Sta andando bene o no?
Sono curioso curioso ...
Salutoni da un hondista auto-moto

Cioè, tu parli di cibo fresco e di un approdo agli hondisti italiani disperati, abbandonati dalla casa madre giapponese???!!! :twisted: ;)

Attached files /attachments/1807351=36722-Jean_Louis_Th%c3%a9odore_G%c3%a9ricault_002.jpg
 
E già, cibo fresco ci vuole.
Motori nuovi, tecnologia nuova, affidabilità vecchia.
Ecco il trinomio imbattibile con il quale costruire un sicuro approdo.
Esatto, proprio così.
Dirò al mio HR-V di tenere duro ed di avere un pò di pazienza.
 
Qualche mese fa si diceva che nel 2015 Honda avrebbe fatto debuttare 4 nuove auto...

Ormai metà del 2014 se n'è andato e l'unica di cui si sa qualcosa è la Civic Type R (che quando arriverà veramente in concessionaria la concorrenza avrà già fatto debuttare in pochi mesi ben altri prodotti...)

Io sono sempre più rassegnato al peggio... SE, e sottolineo SE avremo la Jazz e la HR-V al 99% saranno con i motori della versione americana e il diesel.... l'ibrido ce lo scordiamo qui in Europa.

Comunque a me il silenzio e l'immobilità assoluta della fabbrica di Swindon mi fa veramente pensare MOLTO male sul futuro europeo di Honda.

Se volevano approntare una linea di prodotto dedicata alla nuova Jazz o alla HR-V avrebbero già dovuto far partire i lavori e non lasciare a casa i dipendenti, come hanno fatto...
 
Cristiano F. ha scritto:
Qualche mese fa si diceva che nel 2015 Honda avrebbe fatto debuttare 4 nuove auto...

Ormai metà del 2014 se n'è andato e l'unica di cui si sa qualcosa è la Civic Type R (che quando arriverà veramente in concessionaria la concorrenza avrà già fatto debuttare in pochi mesi ben altri prodotti...)

Io sono sempre più rassegnato al peggio... SE, e sottolineo SE avremo la Jazz e la HR-V al 99% saranno con i motori della versione americana e il diesel.... l'ibrido ce lo scordiamo qui in Europa.

Comunque a me il silenzio e l'immobilità assoluta della fabbrica di Swindon mi fa veramente pensare MOLTO male sul futuro europeo di Honda.

Se volevano approntare una linea di prodotto dedicata alla nuova Jazz o alla HR-V avrebbero già dovuto far partire i lavori e non lasciare a casa i dipendenti, come hanno fatto...
quoto, sono ormai un paio d'anni che dico la stessa cosa... sarebbe comunque un vero peccato perdere Honda.
Del resto se hanno deciso di suicidarsi che lo facciano una volta per tutte evitando questo (incomprensibile) stillicidio così da potersi regolare.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Qualche mese fa si diceva che nel 2015 Honda avrebbe fatto debuttare 4 nuove auto...

Ormai metà del 2014 se n'è andato e l'unica di cui si sa qualcosa è la Civic Type R (che quando arriverà veramente in concessionaria la concorrenza avrà già fatto debuttare in pochi mesi ben altri prodotti...)

Io sono sempre più rassegnato al peggio... SE, e sottolineo SE avremo la Jazz e la HR-V al 99% saranno con i motori della versione americana e il diesel.... l'ibrido ce lo scordiamo qui in Europa.

Comunque a me il silenzio e l'immobilità assoluta della fabbrica di Swindon mi fa veramente pensare MOLTO male sul futuro europeo di Honda.

Se volevano approntare una linea di prodotto dedicata alla nuova Jazz o alla HR-V avrebbero già dovuto far partire i lavori e non lasciare a casa i dipendenti, come hanno fatto...
quoto, sono ormai un paio d'anni che dico la stessa cosa... sarebbe comunque un vero peccato perdere Honda.
Del resto se hanno deciso di suicidarsi che lo facciano una volta per tutte evitando questo (incomprensibile) stillicidio così da potersi regolare.

io ho anche un interesse personale nel sapere cosa vuole fare Honda in futuro in Europa.

La mia CR-Z, già venduta in piccolissimi numeri, potrebbe avere un valore storico aggiuntivo in futuro se Honda lasciasse il continente.

Nel caso dessero la notizia ufficiale entro l'inizio del 2015, finiti i 3 anni di finanziamento me la compro, invece di vederla o restituirla
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Qualche mese fa si diceva che nel 2015 Honda avrebbe fatto debuttare 4 nuove auto...

Ormai metà del 2014 se n'è andato e l'unica di cui si sa qualcosa è la Civic Type R (che quando arriverà veramente in concessionaria la concorrenza avrà già fatto debuttare in pochi mesi ben altri prodotti...)

Io sono sempre più rassegnato al peggio... SE, e sottolineo SE avremo la Jazz e la HR-V al 99% saranno con i motori della versione americana e il diesel.... l'ibrido ce lo scordiamo qui in Europa.

Comunque a me il silenzio e l'immobilità assoluta della fabbrica di Swindon mi fa veramente pensare MOLTO male sul futuro europeo di Honda.

Se volevano approntare una linea di prodotto dedicata alla nuova Jazz o alla HR-V avrebbero già dovuto far partire i lavori e non lasciare a casa i dipendenti, come hanno fatto...
quoto, sono ormai un paio d'anni che dico la stessa cosa... sarebbe comunque un vero peccato perdere Honda.
Del resto se hanno deciso di suicidarsi che lo facciano una volta per tutte evitando questo (incomprensibile) stillicidio così da potersi regolare.

io ho anche un interesse personale nel sapere cosa vuole fare Honda in futuro in Europa.

La mia CR-Z, già venduta in piccolissimi numeri, potrebbe avere un valore storico aggiuntivo in futuro se Honda lasciasse il continente.

Nel caso dessero la notizia ufficiale entro l'inizio del 2015, finiti i 3 anni di finanziamento me la compro, invece di vederla o restituirla
si, potrebbe acquistare un valore ma tra molti, molti anni, prima di tuttto bisogna vedere quanto ti costa riscattarla e poi valutare l'ipotesi di tenerla a futura memoria.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Qualche mese fa si diceva che nel 2015 Honda avrebbe fatto debuttare 4 nuove auto...

Ormai metà del 2014 se n'è andato e l'unica di cui si sa qualcosa è la Civic Type R (che quando arriverà veramente in concessionaria la concorrenza avrà già fatto debuttare in pochi mesi ben altri prodotti...)

Io sono sempre più rassegnato al peggio... SE, e sottolineo SE avremo la Jazz e la HR-V al 99% saranno con i motori della versione americana e il diesel.... l'ibrido ce lo scordiamo qui in Europa.

Comunque a me il silenzio e l'immobilità assoluta della fabbrica di Swindon mi fa veramente pensare MOLTO male sul futuro europeo di Honda.

Se volevano approntare una linea di prodotto dedicata alla nuova Jazz o alla HR-V avrebbero già dovuto far partire i lavori e non lasciare a casa i dipendenti, come hanno fatto...
quoto, sono ormai un paio d'anni che dico la stessa cosa... sarebbe comunque un vero peccato perdere Honda.
Del resto se hanno deciso di suicidarsi che lo facciano una volta per tutte evitando questo (incomprensibile) stillicidio così da potersi regolare.

io ho anche un interesse personale nel sapere cosa vuole fare Honda in futuro in Europa.

La mia CR-Z, già venduta in piccolissimi numeri, potrebbe avere un valore storico aggiuntivo in futuro se Honda lasciasse il continente.

Nel caso dessero la notizia ufficiale entro l'inizio del 2015, finiti i 3 anni di finanziamento me la compro, invece di vederla o restituirla
si, potrebbe acquistare un valore ma tra molti, molti anni, prima di tuttto bisogna vedere quanto ti costa riscattarla e poi valutare l'ipotesi di tenerla a futura memoria.

Il riscatto sono 7.500 euro il 31/01/2015.... ma ricorda che è la mia auto personale, non è che finisce in un "museo".... la uso come ora e sinceramente meglio una CR-Z di 3 anni (con ancora 2 di garanzia estesa) che una segmento-b-qualsiasi...
 
Cristiano F. ha scritto:
...Il riscatto sono 7.500 euro il 31/01/2015.... ma ricorda che è la mia auto personale, non è che finisce in un "museo".... la uso come ora e sinceramente meglio una CR-Z di 3 anni (con ancora 2 di garanzia estesa) che una segmento-b-qualsiasi...
vero, però se come dicevi prima tu fossi indirizzato a riscattarla pensando ad un'eventuale rivalutazione devi pensare che si parla di almeno 10-15 anni perché inizi ad acquisire interesse storico (dopo 20 diventa una youngtimer) perciò non dico di chiuderla in un museo ma per lo meno non dovresti farne un uso quotidiano altrimenti rischieresti di accumulare troppi km; ideale sarebbe che possa diventare per te l'auto "particolare" da tirare fuori ogni tanto per tuo divertimento e nel contempo tenerla in forma senza però fare troppa strada.
Solo se la vettura è tenuta in perfette condizioni e con pochi Km potresti sperare che a medio termine acquisti valore.
 
Back
Alto