<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spiegatemi come una IS 300h ha un consumo medio minore di un'Auris Ts hsd | Il Forum di Quattroruote

Spiegatemi come una IS 300h ha un consumo medio minore di un'Auris Ts hsd

Ho appena visto il video di 4R della prova della IS 300h F sport

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/lexus-is-hybrid-f-sport-la-nostra-video-prova-su-strada

Indipendentemente da quello che viene detto, nella pagina di presentazione viene visualizzato un consumo medio generale di 14,9 Km/L.
Ok buono penso per un 2400 benzina con 181 cv + 143 cv di elettrico per 223 cv totali, ma poi mi viene in mente la prova dell'Auris Ts 136 cv con una media generale di 14,1 Km/L.
A questo punto, soldi a parte, mi conviene comprare una IS ..........mah.........
 
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...
 
MilanFilippo ha scritto:
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...

E' quello che ho pensato anche io........... :shock: :shock: :shock:

Giro di prova della Lexus tra l'altro di pochi decimi inferiore a quello fatto segnare dalla Auris HSD :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Vabbe.... :rolleyes: :rolleyes:
 
a_paso ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...

E' quello che ho pensato anche io........... :shock: :shock: :shock:

Giro di prova della Lexus tra l'altro di pochi decimi inferiore a quello fatto segnare dalla Auris HSD :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Vabbe.... :rolleyes: :rolleyes:
Capito perchè l'Auris secondo 4R consuma tanto: è un'auto da pista!
 
MilanFilippo ha scritto:
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...

In compenso in area Lexus c'è uno che dichiara di averla comprata la IS300h e che sostiene di avere consumi deludenti.
 
Forse perché il metodo 4R andrebbe rivisto?

Forse perché il consumo autostradale andrebbe rilevato... in autostrada?

Capisco se la sede fosse in Sardegna, ma è a Rozzano, con la A1 a pochi chilometri. Rozzano, Piacenza, Tortona, Pavia e porti a casa il risultato.
 
Sinceramente non ci vedo troppa incongruenza, specie pensando che quella è un auto ibrida.
Io nel misto extraurbano e autostrada che vada in giro con una Punto 1.3 mjet, con una Yaris 1.4 D4-D, con una Stilo 1.9, una BMW 2.0 ed una Leon 2.0 consumo in modo molto simile. Dove trovo grosse differenza è in città ma, almeno credo, l'ibrido qua gioca le sue carte migliori e quindi riduce il divario tra le due auto.
Magari quella Lexus meglio dotata riesce a recuperare in autostrada (non ho letto la prova quindi sto solo ipotizzando).

In ogni caso QR dovrebbe rivedere le prove sui consumi perchè troppo distanti dalla realtà.

Ciao.
 
a_paso ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...

E' quello che ho pensato anche io........... :shock: :shock: :shock:

Giro di prova della Lexus tra l'altro di pochi decimi inferiore a quello fatto segnare dalla Auris HSD :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Vabbe.... :rolleyes: :rolleyes:
Questo è quello che mi lascia molto perplesso: non posso credere che abbiano prestazioni simili perchè c'è troppa differenza di potenza e la Lexus non è il marchio di c@cca Toyota ma il marchio di lusso e quindi immagino abbia un telaio, per lo meno, ai livelli di un'Auris....

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sinceramente non ci vedo troppa incongruenza, specie pensando che quella è un auto ibrida.
Io nel misto extraurbano e autostrada che vada in giro con una Punto 1.3 mjet, con una Yaris 1.4 D4-D, con una Stilo 1.9, una BMW 2.0 ed una Leon 2.0 consumo in modo molto simile. Dove trovo grosse differenza è in città ma, almeno credo, l'ibrido qua gioca le sue carte migliori e quindi riduce il divario tra le due auto.
Magari quella Lexus meglio dotata riesce a recuperare in autostrada (non ho letto la prova quindi sto solo ipotizzando).

In ogni caso QR dovrebbe rivedere le prove sui consumi perchè troppo distanti dalla realtà.

Ciao.

Scusami ma rifletto e penso : Ma Toyota che poi è anche Lexus è così pippa da commercializzare una segmento C che consuma di più di una premium ?
Fossero due marchi concorrenti va be, ma alla fine utilizzano le stesse conoscenze.
 
chiaro_scuro ha scritto:
a_paso ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Le solite prove consumo di 4 ruote. Poi da rilevare la prova, nello stesso fascicolo cartaceo, della a 3 sedan 1,4 140 cv con consumo medio di 13,1 kml con il commento: consumo quasi da ibrido... Senza parole...

E' quello che ho pensato anche io........... :shock: :shock: :shock:

Giro di prova della Lexus tra l'altro di pochi decimi inferiore a quello fatto segnare dalla Auris HSD :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Vabbe.... :rolleyes: :rolleyes:
Questo è quello che mi lascia molto perplesso: non posso credere che abbiano prestazioni simili perchè c'è troppa differenza di potenza e la Lexus non è il marchio di c@cca Toyota ma il marchio di lusso e quindi immagino abbia un telaio, per lo meno, ai livelli di un'Auris....

Ciao.

Non hanno prestazioni simili, basta guardare lo 0-100. E' che in pista il CVT "uccide" le velleità della Lexus, come dicono anche su Auto, e teniamo presente che la Lexus in prova pesa 400kg in più.
 
hpx ha scritto:
Scusami ma rifletto e penso : Ma Toyota che poi è anche Lexus è così pippa da commercializzare una segmento C che consuma di più di una premium ?
Fossero due marchi concorrenti va be, ma alla fine utilizzano le stesse conoscenze.
A me non sembra strano che una premium possa consumare meno di una "standard". Magari hanno migliorato ancora di più l'efficienza del sistema HSD che sarà un HSD premium ;)

Ciao.
 
renexx ha scritto:
Non hanno prestazioni simili, basta guardare lo 0-100. E' che in pista il CVT "uccide" le velleità della Lexus, come dicono anche su Auto, e teniamo presente che la Lexus in prova pesa 400kg in più.
Ma il CVT castra prestazioni ce l'ha anche l'Auris.
Diciamo che questa è l'ennesima dimostrazione che i kg fanno più differenza degli equini.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
Non hanno prestazioni simili, basta guardare lo 0-100. E' che in pista il CVT "uccide" le velleità della Lexus, come dicono anche su Auto, e teniamo presente che la Lexus in prova pesa 400kg in più.

Hai ragione Renexx, il CVT può "uccidere" le velleità della Lexus, ma anche l'Auris ne è dotata, possibile che su una si e l'altra no?

Come confermano i dati 0-100 e ripresa, Lexus viaggia di più.... e ci mancherebbe.

Vero che Lexus pesa 400kg in più ma se fai il rapporto peso/potenza è a favore sempre di Lexus.

Dati presi da listino 4R

Toyota Auris
1370kg / 136cv = 10.07kg/cv
Lexus
1720kg / 223cv = 7.71kg/cv
 
Per le prestazioni del motore il rapporto peso/potenza è vantaggioso da cui derivano le migliori prestazioni in accelerazione e ripresa ma su strada ci sono anche le curve e i 400 kg di peso non giocano a favore del comportamento dinamico.
Ovviamente in pista questo deficit dinamico pesa molto di più che su strada normale.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per le prestazioni del motore il rapporto peso/potenza è vantaggioso da cui derivano le migliori prestazioni in accelerazione e ripresa ma su strada ci sono anche le curve e i 400 kg di peso non giocano a favore del comportamento dinamico.
Ovviamente in pista questo deficit dinamico pesa molto di più che su strada normale.
Ciao.

Dipende comunque anche dal tipo di telaio e sospensioni la versione provata, ora a memoria non ricordo, è la F-sport?
 
Back
Alto