<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spie sistema ibrido Yaris 2013 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Spie sistema ibrido Yaris 2013

Può tranquillamente essere che in rete ufficiale sappiano che con quel codice di errore, magari associato ad altre condizioni specificate nel manuale, si debba passare per l'appunto per gli step "cancella errori" + "cambia batteria 12v", e che quindi saresti arrivato alla stessa soluzione.
Probabilmente sì ma avrebbe speso comunque di più.
Per me se uno ha tempo, voglia e capacità un tentativo vale sempre la pena.

Tra l'altro, a seconda del modello, col techstream si può fare qualche (poche, molto meno che con VW) personalizzazione che altrimenti in conce ti possono anche far pagare, per farla e poi per toglierla se non ti piace.
 
Aggiornamento.

Da molti giorni ormai le spie non si accendono più e l'auto funziona correttamante.
La differenza rispetto alle altre volte sta nel fatto che ho resettato le spie attraverso il techstream e non staccando fisicamente la batteria da 12v.
Gli allarmi in qualche modo rimanevano latenti e si ripresentavano , forse, casualmente.
Probabilmente la causa di tutto è stata la batteria da 12v( quella originale con 13 anni alle spalle) ormai esausta.

Conclusioni.

Per uno come me che se la cava nel fai da te va bene, ma se queste cose capitano ad una persona che non ne sa niente e porta l'auto in Toyota o da un meccanico dotato di techstream che fanno?
Gli cambiano la batteria di trazione perchè il techstream indica "sostituire pacco batteria ibrido"?
Quindi spenderebbe qualche migliaio di euro a fronte di una spesa di 100/150 euro?

Io personalmente mi fido poco di conce e meccanici e provo a risolvere da solo.

Grazie a tutti per i consigli ed in particolare l'acquisto del techstream è stata una scelta azzeccatissima.

Ciao a tutti
Diciamo che dipende molto dalla serietà del meccanico e dal rapporto che hai con quell'officina.
Se ha buon senso ti potrebbe suggerire di iniziare a cambiare la 12V, che comunque dopo 13 anni ha ben diritto al pensionamento. Se poi gli errori rimangono ci sarà da metter mano alla batteria di trazione.
In questo modo sa che almeno guadagnerà sul cambio della 12V e se tutto va bene ha fatto contento un cliente che potrà portarne altri.
Se fa il burocrate e va dritto al cambio batteria di trazione probabilmente otterrà che il cliente dirà "Ne parliamo..", gira i tacchi e va a bussare ad un'altra parrocchia.
 
Back
Alto