<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spie abs e freno a mano che si accendono | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

spie abs e freno a mano che si accendono

Sapete,non l'ho detto questo ma pensavo anche io alla stessa cosa,sono propenso per la batteria che è andata giù,magari di poco perchè non si sente alcuna differenza nell'avviamento,mi parte sempre in modo perfetto.Comunque vi aggiorno,sono stato sabato all'officina ovviamente ford,mi hanno fatto un check-up,non dà nessuna anomalia,nè nell'abs nè quant'altro,un'ultima cosa,abbiamo fatto la prova del nove,cioè a vedere un'autoveicolo come il mio,dell'anno "05-"08 e sapete sapete,lo fanno anche a loro,quindi penso che sarà la batt. che magari è scesa di qualche ampere e mi riporta questa anomalia,può darsi anche la centralina che magari assorbe più amperaggio,dato che memorizza lo stile di guida,provato anche a staccare la batt. per ripristinare ma nulla,quindi tutto ok,porta proprio così,grazie a tutti.
 
19james ha scritto:
quelle che dici sono prove che ho fatto anni fa, e che ancora adesso a volte se ho tempo da perdere faccio, ma traggono in inganno perchè sono gli ampere che ti danno l'idea della forza che ha la batteria.
Certo, la tensione a vuoto è un parametro inaffidabile, in casa oltre provare con un multimetro con magari ventola sbrinalunotto e fari accesi poco si può fare, ma è sicuramente un test indicativo.
 
gino08 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mpattera ha scritto:
Sicuro che non si siano mai accese? Almeno quella dell'abs dovrebbe accendersi quando giri la chiave e poi spegnersi dopo qualche secondo indicando così il corretto funzionamento del sistema.

Quoto, inoltre la spia del freno a mano potrebbe accendersi perchè c'è un problema all'impianto frenante, per esempio può essere sceso il livello del liquido dei freni o altro, quella dell'abs di solito si accende per qualche secondo insieme alle altre per poi spegnersi dopo il ceck, se invece queste due rimangono accese se non è un falso allarme c'è sicuramente un problema ai freni.......
Non ho detto che mi rimangono accese,spiego meglio così riusciamo a capirci qual'cosa:accendo il quadro e mi si illuminano tutte le spie quindi mi funzionano (le spie),dopo qualche secondo si spengono tutte rimanendo accese la spia della batteria,dell'olio e dell'impianto elettrico.Nel momento in cui vado a dare il contatto del motorino d'avviamento per mettere in moto mi si accende per un secondo la spia dell'abs,cosa che prima non si accendeva,da qualche giorno mi si accende anche la spia del freno a mano,all'inizio lo faceva soltanto a freddo ma adesso lo fà sempre.

anche la mia focus 1° serie lo faceva,dopo il ceck si riaccendeva la spia del abs e poi si spegneva, capitava solo d'inverno e l'assistenza ford mi aveva detto che dipende dalla temperatura del liquido freni
 
la batteria può anche avviare il motore, ma in certi frangenti non fornisce una alimentazione costante all'elettronica della macchina che fa accendere spie, o in alcuni casi genera malfunzionamenti strani e curiosi, liberi di crederci ma sono fatti dati dall'esperienza, se non potete provare gli ampere di spunto della batteria facendo riferimento allo standard di prova che c'è scritto sopra( din,sae,en...) credo possiate fare poco se non farlo fare
 
19james ha scritto:
la batteria può anche avviare il motore, ma in certi frangenti non fornisce una alimentazione costante all'elettronica della macchina

Davvero? pensa che in 5 anni di studi sull'elettronica, insegnanti davvero notevoli di elettronica generale, elettronica industriale ed elettrotecnica mi hanno detto che le batterie al piombo sono una delle migliori sorgenti stabilizzate di corrente continua, a patto di non oltrepassare la loro corrente di picco, e sono anche degli ottimi filtri contro i disturbi.

Considerando le correnti di spunto che richiedono i motori d'avviamento del giorno d'oggi, secondo me se una batteria è in grado di erogare quelle correnti grossi problemi non ne ha, oltretutto nel momento immediatamente successivo all'avviamento assorbendo molta corrente dall'alternatore è anche in grado di stabilizzare meglio il suo operato. Questo è quanto i miei insegnanti mi hanno insegnato.

Per me certi problemi vanno ricercati nell'alternatore, ed a volte (come nel mio c-max dove il problema non era l'alternatore ma il software di controllo del sistema di carica e stabilizzazione) anche in software scritti alla porca maniera.
 
vero a volte i software sono scritti con imprecisione, mi fa piacere che tra periti elettronici ci si capisca ( visto che lo sono anche io). io come ti ripeto, visto che come te ero scettico, quello che ti dico è frutto della mia esperienza sul campo, purtroppo le batterie scariche generano problemi poco chiari ( il software avrà anche le sue colpe) e sostituendole magicamente tutto torna come prima. se un aggiornamento di software non esiste non rimane altro se non farla andare bene con quello per quanto è possibile. io capisco che tu sia scetticco ma prova ogbi tanto a verificare quanto ti dico come nel caso della tua mondeo poi mi dirai e se posso ti risponderò con piacere
 
Back
Alto