<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spider 1300 1972 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spider 1300 1972

Grande Angelo!
Complimenti per la nuova Spider, la macchina è splendida e dopo qualche lavoretto sarà un vero gioiello!
Mi sa che stai diventando uno dei più grandi collezionisti di Alfa a livello europeo!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ragazzi mi hanno chiesto 5000? 1300 96CV 1972

Ciao Carissimo ANGELO. :D

Mi permetto un suggerimento anche se - come forse saprai - in Italia c'è un detto che recita : " META' PARERI ........e META'...............(tutto il resto che caratterizza colui che è dall'altra parte della barricata ). ;)

Tiragli un po' il prezzo, la porti a casa e poi adagio adagio e senza fretta la fai rifare tutta ( ma tutta tutta ehhhh !!!!!....).

Nel frattempo la Tua amata nipotina di cui 5 o 6 anni fa mi scrivevi che era già appassionta di Alfa, si avvicinerà all'eta per conseguire la patente.

Se pensi a come passa in fretta il tempo................da quando abbiamo iniziato a scrivere su questo Forum (quello vecchio) sono oramai passati almeno 8 anni in un lampo !!!!

Quando ciò si verificherà, per Te sarà motivo di orgoglio regalarle una bellissima Spider ALFA brillante nelle prestazioni, sicurissima come vettura, abbastana parca nei consumi e che nel frattempo avrà sicuramente raggiunto buone quotazioni di mercato.
In pratica qualcosa per cui te ne sarà eternamente grata. ;)

Altra cosa = Ho visionato alcune foto di un " Pimpante Nonno Trentenne " a bordo di una splendida ALFA 4C rossa.
Che dire ?? Ti devo fare i complimenti. :D :D

Ciao ANGELO. A rileggerTi presto.

Un abbraccio caro amico. :D :D
...Ciao a te carissimo amico.I tuoi suggerimenti azzeccano sempre, ne prenderó atto domani ,(oggi non sono potuto andare)la tua saggezza mi colpisce sempre di piu.Io come tu sai avrei preferito una GTV 2.5l 6cindri ma questa spider mi ha colpito e come tu mi ricordi, tra qualche anno, la mia nipotina gia alfista Doc senza averne guidata una ma tra il nonno,la mamma, e lo zio, non poteva essere diversamente :D :D grazie per il consiglio amico mio.....

Ah,al pimpante Nonno Trentenne , piacerebbe tanto tornare ai suoi trentanni ma....Essere a bordo di un tale gioiello é facile ringiovanire di un trentanni anche se dentro mi sento davvero di esserlo,vero mi mantenco grazie a Dio veramente bene. Grazie per i complimenti,
a presto amico mio.

Sono felice che finalmente il Museo sicuramente riaprira`, a vedere come stanno le cose ad oggi. :D :D :D

Carissimo ANGELO ; benissimo per tutto quello che sei riuscito ad ottenere (vettura e prezzo). ;)

Questo messaggio che Ti invio è a seguito di mie reminiscenze circa gli anni 1973-1974 quando io dovetti operare con una ALFA GIULIA SPIDER - 1600 usata della serie 101.23 - (quella prima della Duetto 1600 che era serie 105.03 ).

Se lo vorrai e se Ti interessa, scriverò come ho agito a quei tempi.

Poi, a seguito di questa Tua bella notizia , mi sono pure ricordato che nei primissimi anni '90 , la rivista Ruoteclassiche presentò il rifacimento totale di una ALFA GIULIETTA SPIDER -1300 - 4 marce e della serie 101.03 .

La storia si presentava veramente appassionante ed infatti nell'arco di circa 1 anno di pubblicazioni della rivista - ( se non mi sbaglio ) - noi lettori abbiamo potuto deliziarci con foto varie ed articoli vari di come progressivamente procedevano i lavori della " totale " rinascita di questa vettura.

A vettura ultimata questa stessa auto - che pareva appena uscita dagli stabilimenti di Pininfarina e dall' ALFA del Portello - fu protagonista - dopo oltre 30 anni dall'evento - di un bel VIAGGETTO RIEVOCATIVO .

Verso la fine degli anni '50 infatti , una ALFA GIULIETTA SPIDER VELOCE - 1300 cc. della serie 101.07 e guidata dal grande collaudatore Sanesi , sulla tratta MI - ROMA a seguito di una " prova " contro il treno Settebello giunse in Via Veneto a Roma con un margine di vantaggio di ben oltre 40 minuti ed usufruendo solo di una piccola parte della ( allora ) costruenda Autostrada del Sole.

Questa " rinnovata " GIULIETTA SPIDER - 1300 ( e NON mod.VELOCE come quella di 30 anni prima ) di Ruoteclassiche nei primi anni '90 fu protagonista di questo revival e per la verità senza troppe velleità velocistiche vuoi per limiti di velocità e vuoi per intensa pioggia trovata e per i troppi lavori in corso in autostrada del Sole e comunque con risultati oltremodo lusinghieri anche perchè il treno non era più il vecchio Settebello bensì già uno di quelli moderni che superano notevolmente i 200 Kmh.

Non ricordo più i vari numeri e le esatte date di uscita di questi particolari fascicoli ma se ne hai l'occasione essi meritano una occhiata per emozionarsi nel vedere il lavoro che sicuramente poi dovranno svolgere anche sulla Tua SPIDER- 1300 della serie 105.

NB= Comprendo e condivido - (perchè allora siamo in 2 ) - la Tua bella e veritiera risposta circa il Pimpante Nonno!!!! :D

NB-2 = Mi dispiace di dovere "essere crudo " ; purtroppo di fronte a certe situazioni così " volatili " io sono come S.Tommaso !!!
Crederò solo a lavori ultimati ed a quando vedrò gli appassionati che entreranno nel rinnovato MUSEO di ARESE.
Solo allora mi sarà gradito plaudire.
Per giunta ho appena letto un messaggio di FPAOL ( sul sito del Museo ) che , come lui stesso asserisce è stato recentissimamente (per lavoro) ad Arese e........................ha lasciato trasparire tanto sconforto. :cry:

A presto carissimo ANGELO. Ciao. :D :D
... Caro ciampi, mi intrinzichi sempre su tutto cio che esce dalla tua tastiera, mi interessa si leggerti, scrivi amico mio aspetto con grande piacere....
Ti auguro una buona e bellissima giornata
a rileggerti presto ciao
 
O.T. per ANGELO.

Ciao ANGELO. ;)

Qualche giorno fa Ti avevo inviato n° 2 M. P. di " prova " . :D

Siccome Te ne devo inviare un terzo, desideravo assicurarmi se hai avuto problemi di ricezione coi precedenti oppure se tutto è Ok.

Grazie per gentile risposta. Ciao. :D

Giampi47.

FINE O. T. ---
 
giampi47 ha scritto:
O.T. per ANGELO.

Ciao ANGELO. ;)

Qualche giorno fa Ti avevo inviato n° 2 M. P. di " prova " . :D

Siccome Te ne devo inviare un terzo, desideravo assicurarmi se hai avuto problemi di ricezione coi precedenti oppure se tutto è Ok.

Grazie per gentile risposta. Ciao. :D

Giampi47.

FINE O. T. ---
Scusami ho visto ora,confermo che sono arrivati
ciao Angelo
 
Ex Batri ha scritto:
Ciao Angelo, ci sono aggiornamenti sul restauro del tuo duetto? :-o
Ciao Batri, grazie per l interesse, sono agli sbriccioli,sto aspettando le ultime cose per completare gli interni che mi arriveranno le prossime settimane che mi arriveranno anche
dall' Olanda.Per Gennaio deve essere Finita.
 
angelo0 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ciao Angelo, ci sono aggiornamenti sul restauro del tuo duetto? :-o
Ciao Batri, grazie per l interesse, sono agli sbriccioli,sto aspettando le ultime cose per completare gli interni che mi arriveranno le prossime settimane che mi arriveranno anche
dall' Olanda.Per Gennaio deve essere Finita.
Ottimo,allora aspettiamo gennaio per le foto di fine restauro :thumbup:
 
Complimenti per l'acquisto, la Spider ti darà molte soddisfazioni.
Quella macchina comunque NON penso sia del 1972 e lo si vede benissimo dalla sede targa rettangolare orizzontale, nel 1972 la sede targa era quadrata come erano all'epoca le targhe in Italia.

Io al tuo posto avrei trattato ancora sul prezzo ma comunque non l'hai strapagata. Per quella macchina i ricambi non sono un problema (nel senso che si trovano) ma costicchiano non poco.

Saluti ed auguri

EDIT: non avevo visto che tu abiti in Germania e che quell'auto era per il mercato tedesco, è quindi possibile che la targa fosse rettangolare orizzontale sin dalla nascita.
 
Ex Batri ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Ciao Angelo, ci sono aggiornamenti sul restauro del tuo duetto? :-o
Ciao Batri, grazie per l interesse, sono agli sbriccioli,sto aspettando le ultime cose per completare gli interni che mi arriveranno le prossime settimane che mi arriveranno anche
dall' Olanda.Per Gennaio deve essere Finita.
Ottimo,allora aspettiamo gennaio per le foto di fine restauro :thumbup:
Con piacere Batri!
 
fabiologgia ha scritto:
Complimenti per l'acquisto, la Spider ti darà molte soddisfazioni.
Quella macchina comunque NON penso sia del 1972 e lo si vede benissimo dalla sede targa rettangolare orizzontale, nel 1972 la sede targa era quadrata come erano all'epoca le targhe in Italia.

Io al tuo posto avrei trattato ancora sul prezzo ma comunque non l'hai strapagata. Per quella macchina i ricambi non sono un problema (nel senso che si trovano) ma costicchiano non poco.

Saluti ed auguri

EDIT: non avevo visto che tu abiti in Germania e che quell'auto era per il mercato tedesco, è quindi possibile che la targa fosse rettangolare orizzontale sin dalla nascita.
No no lo é fabio, solo che é stata piu di una volta immatricolata,per questo la targa dietro non quadrata. Dagli anni ottanta in su, in Germania le targhe non erano tutte quadrate dietro ma anche rettangolare orizzontale, poi divendate sia dietro che avanti tutte rettangolare- orizzontale ad oggi.
 
Back
Alto