<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPID voi che dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SPID voi che dite?

In questi giorni devo richiedere lo SPID sia per me (anche se non ne avrei necessità) che per i miei genitori (che utilizzavano il PIN Inps una volta all'anno per scaricare il cud).
Ora ho due alternative.Comprare un lettore da collegare al pc (ne avrei visto uno Minilector 4id 5 euro di costo).
Mi conoscete l'istinto mi direbbe di comprare il lettore ma ho la tremenda sensazione che qualcosa potrebbe non funzionare

A quel prezzo non mi meraviglierei
 
A quel prezzo non mi meraviglierei

In realtà il costo sarebbe sui 15 euro ma ho trovato un tizio che l'ha acquistato per errore e lo rivende a 5 euro.
Il problema è che il lettore funzionerebbe anche ma se la tessera sanitaria non è attivata non serve a nulla.
Ufficio complicazione affari semplici proprio...
 
In realtà il costo sarebbe sui 15 euro ma ho trovato un tizio che l'ha acquistato per errore e lo rivende a 5 euro.
Il problema è che il lettore funzionerebbe anche ma se la tessera sanitaria non è attivata non serve a nulla.
Ufficio complicazione affari semplici proprio...


Perche' non dovrebbe esserlo
??
 
Per curiosità ho voluto attivare lo Spid usando l'autenticazione della tessera sanitaria usando, senza costi, la procedura di Aruba con il lettore di carte. Occorre andare ad uno sportello ASL autorizzato a dare i codici PIN-PUK-CIP, che saranno consegnati parzialmente, poi tramite mail arriverà la seconda parte dalla GestioneCMS@sogei.it (allego comunicazione)
Si trasmette la seconda parte delle credenziali personali della sua Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi numero *****************860
PIN: **388
PUK: ****0889
CIP: ****D014
Si comunica, inoltre, che il codice identificativo del produttore del microchip presente sulla sua TS-CNS è ATHENA (ACTALIS) / 01.

E' importante il produttore del microchip della tua carta in quanto devi scaricare i driver per poter leggere la tessera sanitaria, penso di essere uno dei pochi che hanno usato questo metodo, ti consiglio di andare alla Posta.
 
Per curiosità ho voluto attivare lo Spid usando l'autenticazione della tessera sanitaria usando, senza costi, la procedura di Aruba con il lettore di carte. Occorre andare ad uno sportello ASL autorizzato a dare i codici PIN-PUK-CIP, che saranno consegnati parzialmente, poi tramite mail arriverà la seconda parte dalla GestioneCMS@sogei.it (allego comunicazione)
Si trasmette la seconda parte delle credenziali personali della sua Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi numero *****************860
PIN: **388
PUK: ****0889
CIP: ****D014
Si comunica, inoltre, che il codice identificativo del produttore del microchip presente sulla sua TS-CNS è ATHENA (ACTALIS) / 01.

E' importante il produttore del microchip della tua carta in quanto devi scaricare i driver per poter leggere la tessera sanitaria, penso di essere uno dei pochi che hanno usato questo metodo, ti consiglio di andare alla Posta.

...inchia!
 
Per i noti motivi anch'o qualche settimana fa mi sono mosso per capire come fare ed è un gatto che si morde la coda.
O paghi e lo fai via webcam o vai da qualche parte di persona.
Ed è se vogliamo logico perché altrimenti sarebbe banale rubare un'identità digitale che ci identifica univocamente presso lo Stato.
e che ne so....sta di fatto che non ha le funzioni dello SPID, che è una megaboiata.
Perché solo le più recenti sono effettivamente attive (mia figlia è l'unica fortunata avendola fatta pochi mesi fa). le più datate hanno un chip non compatibile con qualcosa (presumibilmente col metodo di cifratura, altra ipotesi perché "buggato", motivo per cui moltissime carte di credito furono invalidate e sostituite).
 
Per curiosità ho voluto attivare lo Spid usando l'autenticazione della tessera sanitaria usando, senza costi, la procedura di Aruba con il lettore di carte. Occorre andare ad uno sportello ASL autorizzato a dare i codici PIN-PUK-CIP, che saranno consegnati parzialmente, poi tramite mail arriverà la seconda parte dalla GestioneCMS@sogei.it (allego comunicazione)
Si trasmette la seconda parte delle credenziali personali della sua Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi numero *****************860
PIN: **388
PUK: ****0889
CIP: ****D014
Si comunica, inoltre, che il codice identificativo del produttore del microchip presente sulla sua TS-CNS è ATHENA (ACTALIS) / 01.

E' importante il produttore del microchip della tua carta in quanto devi scaricare i driver per poter leggere la tessera sanitaria, penso di essere uno dei pochi che hanno usato questo metodo, ti consiglio di andare alla Posta.

Giochi senza frontiere in confronto era una passeggiata.
 
Per curiosità ho voluto attivare lo Spid usando l'autenticazione della tessera sanitaria usando, senza costi, la procedura di Aruba con il lettore di carte. Occorre andare ad uno sportello ASL autorizzato a dare i codici PIN-PUK-CIP, che saranno consegnati parzialmente, poi tramite mail arriverà la seconda parte dalla GestioneCMS@sogei.it (allego comunicazione)
Si trasmette la seconda parte delle credenziali personali della sua Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi numero *****************860
PIN: **388
PUK: ****0889
CIP: ****D014
Si comunica, inoltre, che il codice identificativo del produttore del microchip presente sulla sua TS-CNS è ATHENA (ACTALIS) / 01.

E' importante il produttore del microchip della tua carta in quanto devi scaricare i driver per poter leggere la tessera sanitaria, penso di essere uno dei pochi che hanno usato questo metodo, ti consiglio di andare alla Posta.

In Lombardia, oltre ad ASL, sportelli regione ci sono anche alcuni uffici comunali. Peccato siano pochi e non si sa bene con che criterio abilitati: il piccolo comune vicino al mio sì, nel mio no.

O paese di menta, chi meglio dell'ufficio anagrafe è in grado di effettuare il riconoscimento di un individuo, visto che GIA' rilascia i documenti di identità?
Invece no, bisogna far lavorare la Posta.
 
Pure io ho PosteID fatta parecchi anni fa per la Carta del Docente.
A parte il giorno del click day del bonus bici, ha sempre funzionato. :)
 
Avendo già la PEC con Aruba ho fatto lo SPID online senza dover identificarmi di nuovo, hanno tenuto buona l'identità della pec fatta 5 anni fa.
 
Back
Alto