<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia olio lampeggiante. Punto 1.3 mjet. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia olio lampeggiante. Punto 1.3 mjet.

Credo che il primo meccanico abbia proposto di azzerare la spia perchè è quello che tutti normalmente chiedono per risparmiare poi cosa 60/70 € l'anno (ovvero 5 € al mese)?.
che penso che la spia si riaccenda poi subito di nuovo...il fatto è che la moda del diesel non fa pensare se va preso o meno, certo che girare così, mette a dura prova anche un benzina, l'ideale sarebbe l'elettrico!!
 
In realtà no, perchè il contatore inizia di nuovo da zero...come se l'olio fosse stato cambiato e proprio per questo motivo per me è comunque molto meglio sostituire l'olio.....non si può avere la certezza che il lubrificante sia ancora in buono stato.
 
In realtà no, perchè il contatore inizia di nuovo da zero...come se l'olio fosse stato cambiato e proprio per questo motivo per me è comunque molto meglio sostituire l'olio.....non si può avere la certezza che il lubrificante sia ancora in buono stato.
a no, allora non va bene per niente, potrebbero anche dirti che hanno cambiato l'olio e non hanno cambiato un bel niente, hanno azzerato, non vedi la spia e giri tranquillo...
 
Secondo me non c'è nessun sensore che rileva il degrado dell'olio. C'è un indice dell'usura dell'olio valutato in base ai KM, ai giorni e alle rigenerazioni del FAP. Ho avuto una segnalazione a 10000Km dal tagliando. Il mio meccanico ha resettato e non è apparso più niente. Dopo altri 10000Km ho fatto il normale tagliando degli 80000 ed ora a 90000 rieccolo. Da quanto ho trovato in giro, il resettaggio del tagliando e della vita utile dell'olio potrebbero essere distinti. Qualcuno ha informazioni a sostegno di questa tesi??
 
Ogni 30000 Km , se non viene effettuato il reset, esce la spia lampeggiante, di richiesta sostituzione olio.
Basta effettuare il reset per risolvere il problema.
 
Back
Alto