<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia motore Fiat seicento 1.1 2004 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia motore Fiat seicento 1.1 2004

e al collaudo cosa dicono? Solitamente non vogliono spie accese...
Vero ma:
"L’obbligo di controllo tramite scantool OBD e lettura degli errori memorizzati scatta per tutti i veicoli M1, M2, N1 <3,5t immatricolati dal 1° settembre 2009 (Euro 5-6)"
e in ogni caso l'auto, nonostante la spia accesa, passa regolarmente il controllo dei gas di scarico da 16 anni e non ha alcuna limitazione nell'erogazione della potenza. In pratica pare più un problema di centralina che diagnostica un errore inesistente piuttosto che un vero problema del motore.
 
a me l'hanno fatta passare con la raccomandazione di farla spegnere al più presto, effettivamente anche la sola spia accesa fa parte dei controlli del collaudo. Ritornando alla 600 questa spia si acende un pò a tutte le auto e per motivi più disparati,il Fire fortunatamente è un motore molto semplice e quindi qualsiasi meccanico ci sa mettere le mani. Prima di tutto si azzerano tutti gli errori e si vede se si ripresenta,a quel punto di fa una nuova diagnosi e in base al codice si risale al difetto. Considerate che nel mio caso l'azzeramento dell'errore non ha portato solo allo spegnimento della spia ma anche un miglioramento generale della macchina, probabilmente la sonda lambda o il sensore di giri o il termostato non facevano il loro lavoro e i valori non permettevano alla centralina di regolarsi di conseguenza, ricordo in estate mentre ero incolonnato la macchina faceva un pò più fumo bianco e puzza di benzina, adesso non più.
 
Back
Alto