<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia motore (a volte) accesa | Il Forum di Quattroruote

Spia motore (a volte) accesa

Salve, da un po' di tempo ho la spia motore che ogni tanto si accende. Il problema non è continuo e l'elettrauto mi ha detto che in queste condizioni non è possibile fare una diagnosi e devo aspettare che l'avviso si stabilizzi in modo continuo. Mesi fa ho fatto un doppione delle chiavi e poco dopo ho notato questo problema, vi potrebbe essere una relazione? Sempre l'elettrauto mi ha detto di no. Tengo a precisare che nel duplicare la chiave, il tecnico mi ha detto che era stato impostato un nuovo codice e resettato il vecchio. (Punto 16V 2004 Km 137.000). Potrebbe esser colpa della pompa benzina? Ho un impianto GPL e magari ha dei problemi...(?)
 
Hai avuto modo di fare diagnosi all'auto con la spia motore accesa? È l'unico modo per poter sapere con certezza la causa del difetto e di conseguenza potervi porre rimedio.
 
Mi hai fatto ricordare che poco prima la lancetta della temperatura non saliva, salvo poi rimettersi a funzionare. Potrebbe esser questo?
E' da escludere del tutto il problema delle chiavi?
era solo per dire che già nel '96 memorizzavano i malfunzionamenti, Riguardo alle chiavi, dovrebbe segnalarlo la spia dell'immobilizer. Se la macchina va normalmente io non darei troppa importanza alla cosa, anche perchè non si riesce mai a beccarla accesa sta spia, sono abbastanza d'accordo con l'elettrauto...
 
era solo per dire che già nel '96 memorizzavano i malfunzionamenti, Riguardo alle chiavi, dovrebbe segnalarlo la spia dell'immobilizer. Se la macchina va normalmente io non darei troppa importanza alla cosa, anche perchè non si riesce mai a beccarla accesa sta spia, sono abbastanza d'accordo con l'elettrauto...

Confermo che per i malfunzionamenti della chiave si accende un'apposita spia. Lo dico per esperienza perché sulla Alfa 156 avevamo un problema col riconoscimento della chiave, dovuto ad un connettore difettoso, e si accendeva una spia apposita.
Per la spia del motore, purtroppo, bisogna azzeccare l'istante preciso in cui si accende la spia, avendo la fortuna di avere la macchina attaccata alla strumentazione di diagnostica. A meno che non venga segnalato qualcosa facendo la diagnosi normalmente.
La distribuzione è tutta ok?
 
Esatto. E subito dopo è riportata la divertentissima procedura per l'avviamento di emergenza
che io nella punto 176 avevo studiato e, dopo non so quanti tentativi, riuscivo a far partire, nella 188 no, mi dicono che è cambiato il sistema e non si può più:emoji_sob: ricordo, sempre nella 176, appena comprata vado a farmi fare un duplicato della chiave e mi dicono che non sarebbe partita e io, incredulo, la faccio fare e...avevano ragione e giù a imparare la procedura:emoji_grin::emoji_grin:!!
 
che io nella punto 176 avevo studiato e, dopo non so quanti tentativi, riuscivo a far partire, nella 188 no, mi dicono che è cambiato il sistema e non si può più:emoji_sob: ricordo, sempre nella 176, appena comprata vado a farmi fare un duplicato della chiave e mi dicono che non sarebbe partita e io, incredulo, la faccio fare e...avevano ragione e giù a imparare la procedura:emoji_grin::emoji_grin:!!
Io non sopportavo quel maledettissimo "1" nella sequenza!
 
Credo che anche la mia Y abbia la procedura di emergenza per avviare l'auto nel caso in cui il famigerato lanciacode vada a pallino.
Io sono alla terza chiave,due mi si sono scodificate.
Ho ancora la chiave rossa nuova da usare in caso di emergenza.

Sulla spia del motore era fissa o intermittente?
Il mio meccanico mi ha detto che qualsiasi spia gialla non deve far preoccupare più di tanto.
Se è rossa o intermittente allora si bisogna preoccuparsi.
L'unica è se si ripresenta il problema dirigersi di corsa dal meccanico/elettrauto più vicino perchè faccia la diagnosi in tempo reale.
 
Back
Alto