il dpf non può intasarsi una volta al giorno con un giro in città. il dpf ha due sensori a valle e a monte, che calcolano la pressione differenziale all'interno del barilotto. quando questa ha variazioni significative, parte la rigenerazione, che non viene segnalata sul quadro strumenti.
quando un tot di rigenerazioni falliscono, il computer di bordo avvisa che il filtro antiparticolato è così intasato che la rigenerazione standard non funziona e bisogna fare quella forzata in officina. la rigenerazione forzata va fatta in diagnosi, può durare anche una mezzoretta. se la spia in questione si dovesse accendere ogni giorno (non mi ricordo sulla croma se c'è la spia o l'avviso sul CDB), significa che il filtro è ormai da sostituire perchè danneggiato, e nella maggior parte delle volte se si arriva ad una situazione simile non avendo fatto tanti chilometri è dovuto prevalentemente ad un utilizzo sbagliato da parte del conducente (es: con la macchina a freddo si fanno pochi chilometri e si spegne la vettura, continui spegnimenti con rigenerazioni in corso, eccetera).
PS: non esistono vetture che intasano il filtro antiparticolato un giorno sì ed uno pure, se succede, ripeto, il filtro è danneggiato - difettoso. considerando che statisticamente il DPF intasato al punto di doverlo sostituire l'ho trovato su 1 vettura su 100, ma forse nemmeno, può darsi che, come al solito, l'amico fiatnothanks ci stia prendendo clamorosamente per il cagapranzi.