modus72
0
No, non sono da escludere.geronimo 007 ha scritto:Aggiungo che mi sono accorto di una cosa nuova: a motore spento, girando la chiave su posizione di marcia la spia si accende qualche istante, com'è giusto che sia, poi si spegne giustamente poi si riaccende e rimane accesa, tutto questo senza aver ancora avviato il motore.
Quindi escluderei sonda lambda, candele, cavi candele, bobine, sensore temperatura e sensore di pressione assoluta.
L'avaria ad un sensore o attuatore è diagnosticabile anche a motore spento, basta per dire che un certo sensore ritorni dei valori fuori range oppure fuori dal contesto... Se, per dire, la centralina si aspetta dal sensore di pressione dei voltaggi da 5V a 10V e questo invece, a motore spento, gliene invia 3V, la centralina si accorgerà immediatamente dell'anomalia... O anche se lo stesso sensore gli invia un segnale che significa massima depressione nel collettore con però i giri del motore a zero, il che genera un'incongruenza perchè sono due condizioni impossibili da realizzare nel normale funzionamento...
Con una diagnosi si vede subito dove stia il guasto, il problema è che la tua Punto è una pre EOBD quindi prese diagnosi e protocolli di comunicazione sono ancora proprietari, ci vuole il macchinino Fiat o qualcosa di compatibile...