<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia gialla motore dopo aver fatto benzina.. | Il Forum di Quattroruote

Spia gialla motore dopo aver fatto benzina..

Mi è capitato due volte, forse tre volte...,faccio benzina (il pieno) dopo circa 5 km la macchina comincia ad andare male.., il motore lavora male .. poi si accende la spia avaria motore..
Ho una Peugeot 1.6 THP 125 CV ..., per la cronaca ho letto che questo motore (prodotto da PSA in collaborazione con BMW) è dotato di un complesso sistema di iniezione diretta.
Questo porta vantaggi in termini di prestazioni e consumi, ma può anche portare alcuni problemi. Prima di tutto, il motore non tollera la benzina di scarsa qualità..
 
Se è sempre lo stesso distributore ti consiglio vivamente di cambiarlo dopo aver fatto notare al gestore la cosa. Inoltre andrei con una tanica a prelevarne un campione da osservare poi in una bottiglia di plastica trasparente oppure portandolo ad una buona officina meccanica.
 
Se è sempre lo stesso distributore ti consiglio vivamente di cambiarlo dopo aver fatto notare al gestore la cosa
ti risponderà che sei l'unico a segnalarglielo...dovresti forse chiedere a qualcuno che fa benzina se non ha problemii, così ti confronti, semprechè non trovi quello che è arrivato per caso
 
direi piuttosto un laboratorio analisi...
Spesso i meccanici sono in grado di riconoscere se una benzina contiene acqua o altri inquinanti. Si può fare visivamente e anche tramite una piccola prova di combustione. Se lascia sotto uno strato di unto e nero, bisogna mandarla ad analizzare.

Sulle bugie che racconterebbe il gestore non ne ho dubbi, ma già dirglielo stai tranquillo che lo mette quantomeno sull'attenti.
 
Spesso i meccanici sono in grado di riconoscere se una benzina contiene acqua o altri inquinanti.
per l'acqua la vedi subito dato che va a fondo, per il resto io non ho mai sentito che i mecca, capiscono a meno che non c'è qualcuno che ha il laboratorio per analizzarla, sempre per essere sicuri, altrimenti ognuno ha le sue teorie che dio me ne liberi...
 
Ultima modifica:
Mi è capitato due volte, forse tre volte...,faccio benzina (il pieno) dopo circa 5 km la macchina comincia ad andare male.., il motore lavora male .. poi si accende la spia avaria motore..
Ho una Peugeot 1.6 THP 125 CV ..., per la cronaca ho letto che questo motore (prodotto da PSA in collaborazione con BMW) è dotato di un complesso sistema di iniezione diretta.
Questo porta vantaggi in termini di prestazioni e consumi, ma può anche portare alcuni problemi. Prima di tutto, il motore non tollera la benzina di scarsa qualità..
E tutto questo poi passa da solo o devi fare qualche intervento?
 
la scarsa qualità non va bene a nessuno, ma questo non tollera neppure quella che va bene a tutti anche se non è perfetta?

Da quello che ho letto questo motore purtroppo ha avuto qualche problema.., gli iniettori e la pompa ad alta pressione sono relativamente fragili..., consumo d'olio.., poi all'inizio avevano pure problemi alla catena...
 
Se è sempre lo stesso distributore ti consiglio vivamente di cambiarlo dopo aver fatto notare al gestore la cosa. Inoltre andrei con una tanica a prelevarne un campione da osservare poi in una bottiglia di plastica trasparente oppure portandolo ad una buona officina meccanica.

Grazie per il consiglio !
Purtroppo su internet si trovano molte informazioni e articoli sulla benzina sporca..

Focus (1.6TDCI del 2010).
Spia &#34;Guasto Motore&#34; dopo rifornimento - Forum di Quattroruote

Motore in avaria subito dopo il rifornimento al distributore: colpa del gasolio, conteneva altri liquidi..
Risarcita perché il carburante era contaminato. Prima ha effettuato il rifornimento (15 euro di gasolio), poi è ripartita e dopo poco il motore è andato in avaria.

Motore in avaria subito dopo il rifornimento al distributore: colpa del gasolio, conteneva altri liquidi (ilgazzettino.it)

Non è raro che il problema della spia gialla motore fissa sia riconducibile al combustibile sporco, soprattutto se si manifesta dopo un rifornimento di carburante. Ciò avviene specialmente quando il serbatoio è vuoto, poiché il nuovo liquido immesso dall’addetto andrà a smuovere i sedimenti depositati sul fondo.

 
Se te lo fa solo quando fai il pieno controlla anche il serbatoio, potrebbero esserci delle incrostazione, anche se ovviamente potrebbe essere anche benzina sporca. Molti con i Peugeot hanno risolto aggiungendo un filtro supplementare per la benzina.
 
E tutto questo poi passa da solo o devi fare qualche intervento?

Sono andato dal meccanico perché ero sicuro che il problema fosse il motore..
Lui ha effettuato la diagnosi della centralina che non ha rivelato nulla, nessun errore, mi ha cambiato ancora le candele ..
Adesso ho messo la benzina 100 ottani e vedo che cosa succede..??
Se mi si accende ancora la spia, cambio la macchina...:emoji_pensive:
 
Back
Alto