<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia generica gas di scarico lampeggiante! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spia generica gas di scarico lampeggiante!

Il filtro benzina è integrato nella pompa che si trova nel serbatoio,mi sembra molto strano che con dello sporco nella benzina,un solo iniettore si sia sporcato.Dopo la pulizia iniettori,hanno provato la macchina con vecchie bobine?Anche la mia la sera prima andava bene,la mattina dopo fatti 5 km ha cominciato andare a 3,con responso mancata accensione cilindro 2,ma erano solo le bobine.
 
goccia1966 ha scritto:
Il filtro benzina è integrato nella pompa che si trova nel serbatoio,mi sembra molto strano che con dello sporco nella benzina,un solo iniettore si sia sporcato.Dopo la pulizia iniettori,hanno provato la macchina con vecchie bobine?Anche la mia la sera prima andava bene,la mattina dopo fatti 5 km ha cominciato andare a 3,con responso mancata accensione cilindro 2,ma erano solo le bobine.

Mi sa che questo rimarrà un mistero, lo sbaglio l'ho fatto io che c'ho marciato per 130 km prima di portarla, quindi non saprò mai se prima si è fottuta la bobina e poi non arrivando la corrente giusta mi ha guastato candela e iniettore,
o viceversa il problema l'ha avuto l'iniettore e poi marciandoci, mi ha fottuto la bobina,
quando lui faceva le prove, le bobine risultavano buone,
poi fatto la revisione degli iniettori, il pompista gli ha raccomandato di cambiare le bobine perchè sicuramente avranno sofferto e l'auto non sarà a posto, quindi saremmo punto e a capo a breve,
io sapendo anche del discorso bobine cagionevoli ero d'accordo,
il mio mecca invece mi ha detto "prima proviamo a vedere come gira"......ho detto ok, però se vedi che non è tutto assolutamente perfetto cambiale con 4 beru,
infatti cosi ha fatto, perchè due non erogavano la stessa corrente delle altre 2 buone,
ho pagato un botto, però sono consapevole di aver fatto un lavoro ok,
adesso ho a casa le 4 bobine vecchie e le 4 candele, più il materiale di consumo degli iniettori, tra cui ci sono come dei filtrini!
 
Vediamo un po', faccio un giochino estivo, "trova il guasto" :p
Dopo il lavoretto fatto, il motore gira come e meglio di prima,
c'è un piccolo problema rimasto e che cercherò di risolvere con il meccanico,
praticamente ogni 3-4 accensioni perfette (ancora più rapide di prima che avessi il problema all'alimentazione/bobine ecc)
ne fa una che è come se stentasse ad avviare, cioè il motorino gira ma ci vogliono un paio di secondi ad accendersi, addirittura quando fa cosi, ho visto che se accelero appena, sia avvia + agevolmente, quasi come se l'iniezione non facesse il suo dovere, poi una volta accesa, è tutto ok, non mi perde un colpo, riprende bene ecc,
n.b il problema non si presenta mai al primo avvio da "fredda" (in questi giorni dire fredda è esagerato, comunque mi capite)
se lo fa, lo fa magari al secondo o al terzo avvio della giornata,
i dubbi che mi sono venuti non essendo un espertissimo, sono......le candele beru che mi ha montato, saranno per la mia megane? (ma se fossero le candele dovrebbe farmelo sempre giusto?)
c'è qualcosa nella messa a punto del sistema di iniezione forse che non dialoga bene con la centralina dopo il lavoro fatto?
Quello che mi lascia disorientato è il fatto che lo fa una tantum e che l'auto è perfetta come e più di prima,
se intanto che vedo se il mecca che mi ha fatto il lavoro è ancora in servizio, volete dare le vostre ipotesi, cosi vediamo chi ci azzecca o ci va vicino! :D
 
manuel46 ha scritto:
Vediamo un po', faccio un giochino estivo, "trova il guasto" :p
Dopo il lavoretto fatto, il motore gira come e meglio di prima,
c'è un piccolo problema rimasto e che cercherò di risolvere con il meccanico,
praticamente ogni 3-4 accensioni perfette (ancora più rapide di prima che avessi il problema all'alimentazione/bobine ecc)
ne fa una che è come se stentasse ad avviare, cioè il motorino gira ma ci vogliono un paio di secondi ad accendersi, addirittura quando fa cosi, ho visto che se accelero appena, sia avvia + agevolmente, quasi come se l'iniezione non facesse il suo dovere, poi una volta accesa, è tutto ok, non mi perde un colpo, riprende bene ecc,
n.b il problema non si presenta mai al primo avvio da "fredda" (in questi giorni dire fredda è esagerato, comunque mi capite)
se lo fa, lo fa magari al secondo o al terzo avvio della giornata,
i dubbi che mi sono venuti non essendo un espertissimo, sono......le candele beru che mi ha montato, saranno per la mia megane? (ma se fossero le candele dovrebbe farmelo sempre giusto?)
c'è qualcosa nella messa a punto del sistema di iniezione forse che non dialoga bene con la centralina dopo il lavoro fatto?
Quello che mi lascia disorientato è il fatto che lo fa una tantum e che l'auto è perfetta come e più di prima,
se intanto che vedo se il mecca che mi ha fatto il lavoro è ancora in servizio, volete dare le vostre ipotesi, cosi vediamo chi ci azzecca o ci va vicino! :D

Oh ma siete tutti via? :cry:
 
Potrebbe essere il sensore TDC? Magari svolgendo i lavori avranno toccato il connettore del sensore che è risaputo causare problemi.
 
kaone ha scritto:
Potrebbe essere il sensore TDC? Magari svolgendo i lavori avranno toccato il connettore del sensore che è risaputo causare problemi.

Mi traduci che sensore sarebbe per favore?

Grazie per la risposta.
 
baffosax ha scritto:
Io ho una Fiat panda che ha quel piccolo disturbo lo fa da quando era nuova accensione a freddo perfetta se la spengo a motore molto caldo e la riavvio dopo qualche minuto alcune volte ci mette qualche secondo in più e se pigio sull'acceleratore si avvia non lo fa sempre io non ci do peso ed ho sempre pensato che potrebbe trattarsi del recupero vapori gas della benzina.o quello dell'olio.

Ciao e grazie per la risposta, mi dicono tutti di non preoccuparmi (anche sul forum dell'autoriparatore che sono appunto meccanici) però il fatto che prima non lo faceva, mi rode,
adesso sto aspettando qualche giorno per vedere se ha bisogno di assestarsi qualcosa, poi torno dal mio meccanico e vediamo se è qualcosa di facilmente risolvibile,
ormai credo anche io che ci sia un nesso con qualche sensore che rileva la temperatura, perchè da "fredda" fa delle accensioni più veloci di prima, quasi non riesci a premere start che è una fucilata, poi magari fai 5 km, la lasci li anche un ora e più (vabbe con questo caldo rimane calda sotto il cofano questo è certo) quando fai per ripartire, premi start e il motorino gira ma se non gli do un colpetto di acceleratore, farebbe 2-3 secondi finche non si accende proprio per inerzia,
ovvero invece di salire un po' di giri come di solito per poi assestarsi sui soliti 700 giri circa, si accende al minimo (ecco perchè fatica)
per il resto il motore va benissimo, l'ho provata in salita, l'ho provata a 130kmh ecc, non perde un colpo è bella reattiva, riprende benissimo anche in V forse più di prima,
Facilmente lunedi se il mio meccanico c'è, la porto cosi aprofitto del fatto che sono a casa per vedere insieme cos'ha, sicuramente una cavolata!
 
Ho fatto oltre 300km da quando l'ho fatta riparare, ma una tantum mi fa ancora questo avvio prolungato, nulla di che, invece di essere istantaneo dura 2-3 secondi, però mi da fastidio,
stamattina ho fatto 3 accensioni pur facendo in tutto solo una decina di km e le ha fatte tutte ok,
quando al pomeriggio l'ho presa appunto per passare dal meccanico per dirgli che il problema persisteva, ecco che lo ha fatto,
lui dice che probabilmente si è starato il sensore della temperatura, comunque in attesa di vedere se è da cambiare o che, mi ha spruzzato il classico prodotto per i contatti e lo ha riattaccato, accesa 2-3 volte per adesso non lo ha fatto, ma ci credo poco, vediamo....
 
Back
Alto