<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia FAP | Il Forum di Quattroruote

spia FAP

ciao a tutti,vi chiedo di togliermi una curiosità:ho una laguna 1.9 dCI dynamique FAP 130 CV (dicembre 2005 KM 106.000) acquistata un paio di mesi fa usata con 1 anno di garanzia,l'altro giorno mi si è accesa la spia del FAP (la spia service era spenta),dopo una quindicina di km (tragitto casa-lavoro) era ancora accesa,finisco il turno di lavoro,salgo in macchina,metto in moto e la spia non è più accesa,è normale???
 
Il FAP è una rottura di ***** :D ... io fossi in te prenderei la macchina e ci farei un po' di km a velocità costante in autostrada così da ripulire il FAP dalle impurità dato che alle velocità autostradali i componenti raggiungono la temperatura ideale per darsi una bella pulita ....
La spia a cui ti riferisci dovrebbe segnalare che il FAP è sporco/intasato, un giretto come sopra descritto e dovrebbe tornare tutto ok !
spero di essere stato d'aiuto ;)
 
ok grazie adesso è 4 giorni che è spenta,il dubbio era che se si è spenta penso che il FAP si sia pulito,se torna ad accendersi seguirò il tuo consiglio ciao grazie
 
JMS ha scritto:
Il FAP è una rottura di ***** :D ... io fossi in te prenderei la macchina e ci farei un po' di km a velocità costante in autostrada così da ripulire il FAP dalle impurità dato che alle velocità autostradali i componenti raggiungono la temperatura ideale per darsi una bella pulita ....
La spia a cui ti riferisci dovrebbe segnalare che il FAP è sporco/intasato, un giretto come sopra descritto e dovrebbe tornare tutto ok !
spero di essere stato d'aiuto ;)

cosiglio perfetto...probabilmente l'hai usata o prima di te è stata usata in condizioni critiche x il fap e si è intasato...come ti è stato suggerito basta viaggiare a velocità costante x una 15 di minuti...se poi dovessi fare tragitti con superstrade x un tot di km al giorno vedrai che il problema non si manifesterà più, praticamente si ripulisce continuamente senza arrivare alla segnalazione con l'accensione della spia ( in pratica è l'ultimo avviso utile...o lo ripulisci facendo superstrada o poi va portata in officina )
 
tre.zeta ha scritto:
ok grazie adesso è 4 giorni che è spenta,il dubbio era che se si è spenta penso che il FAP si sia pulito,se torna ad accendersi seguirò il tuo consiglio ciao grazie

sul libretto di uso e manutenzione è spiegata la procedura, cmq i consigli che ti hanno dato sono perfetti!! 15 minuti a velocità costante, ed il gioco è fatto! se l'anomalia persiste ed il messaggio non sparisce, li sei obbligato a portarla in officina, e ti dico anche se il problema è dovuto alla condizione di guida, la garanzia non risponde!
purtroppo per i clienti con il nostro apparecchio di diagnosi possiamo risalire ad ogni singolo momento dlela vettura in caso di rigenerazione spontanea e non ! (in pratica quando inizia sta rigenerazione la centralina registra gli ultimi 10 tentativi segnalando il km, la fase del motore e altri piccoli dettagli, al decimo tentativo fallito il fap va in blocco
 
ombrariflessa ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
ok grazie adesso è 4 giorni che è spenta,il dubbio era che se si è spenta penso che il FAP si sia pulito,se torna ad accendersi seguirò il tuo consiglio ciao grazie

sul libretto di uso e manutenzione è spiegata la procedura, cmq i consigli che ti hanno dato sono perfetti!! 15 minuti a velocità costante, ed il gioco è fatto! se l'anomalia persiste ed il messaggio non sparisce, li sei obbligato a portarla in officina, e ti dico anche se il problema è dovuto alla condizione di guida, la garanzia non risponde!
purtroppo per i clienti con il nostro apparecchio di diagnosi possiamo risalire ad ogni singolo momento dlela vettura in caso di rigenerazione spontanea e non ! (in pratica quando inizia sta rigenerazione la centralina registra gli ultimi 10 tentativi segnalando il km, la fase del motore e altri piccoli dettagli, al decimo tentativo fallito il fap va in blocco

Caro ombrariflessa dato che ti sento molto sul pezzo :D ti chiedo una curiosità: se come dici tu al 10 tentativo il FAP va in blocco a quel punto facendo un po' di autostrada si riesce a "forzare" la rigenerazione senza dover andare in officina o al momento del blocco FAP si è definitivamente costretti a passare in officina?
pura curiosità giusto per sapere .... 8)
 
JMS ha scritto:
Caro ombrariflessa dato che ti sento molto sul pezzo :D ti chiedo una curiosità: se come dici tu al 10 tentativo il FAP va in blocco a quel punto facendo un po' di autostrada si riesce a "forzare" la rigenerazione senza dover andare in officina o al momento del blocco FAP si è definitivamente costretti a passare in officina?
pura curiosità giusto per sapere .... 8)
Se non ricordo male dopo il decimo tentativo il motore viene messo in protezione quindi non è materialmente possibile raggiungere velocità e potenze tali da attivare la rigenerazione spontanea. E per ritornare in modalità normale mi sembra proprio che serva il Clip...
 
Caro ombrariflessa dato che ti sento molto sul pezzo :D ti chiedo una curiosità: se come dici tu al 10 tentativo il FAP va in blocco a quel punto facendo un po' di autostrada si riesce a "forzare" la rigenerazione senza dover andare in officina o al momento del blocco FAP si è definitivamente costretti a passare in officina?
pura curiosità giusto per sapere .... 8)[/quote]

no se il fap va in blocco(la vettura non rende) bisogna eseguire una rigenerazione forzata con il nostro programma, con eventuale (decide il computer) sostituzione dell'olio (anche se io consiglio sempre la sostituzione dopo una rigenerazione forzata)
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
e ti dico anche se il problema è dovuto alla condizione di guida, la garanzia non risponde!

Su questo non ne sono proprio sicuro...

credimi, la renault può passare 1 volta sola in garanzia il problema, certo se poi è dovuto ad altre cose viene passato tutto in garanzia!
infatti se il problema del messaggio "rigenerare fap" ricompare per una seconda volta sullo stesso veicolo siamo obbligati a contattare renault italia, ci fa controllare, come scritto prima, le condizioni di guida in fase di rigenerazione e li decide cosa fare, se scopre che è colpa del cliente... è raro che risponde la seconda volta
 
ombrariflessa ha scritto:
credimi, la renault può passare 1 volta sola in garanzia il problema, certo se poi è dovuto ad altre cose viene passato tutto in garanzia!
infatti se il problema del messaggio "rigenerare fap" ricompare per una seconda volta sullo stesso veicolo siamo obbligati a contattare renault italia, ci fa controllare, come scritto prima, le condizioni di guida in fase di rigenerazione e li decide cosa fare, se scopre che è colpa del cliente... è raro che risponde la seconda volta
Ah ti credo sulla parola, ma Renault può fare e dire quel che vuole, rimane la garanzia legale prestata dal venditore come da decreto legislativo attualmente in vigore. Il discorso è che non ho mai sentito di un venditore che, prima di rifilarti un'auto con filtro ap, ti metta seriamente in guardia dai problemi che questo possa dare in base al percorso che fai, è vero che le procedure sono spiegate nei manuali d'istruzione ma questi non vengono mai mostrati prima dell'acquisto... E se io acquisto un'auto, la prendo per poterla utilizzare come mi aspetto funzioni ogni auto della stessa tipologia che non comporti l'obbligo ogni tot km di percorso urbano di farsi un certo tempo in statale o tangenziale, come fosse un cane da portar al parco per i bisogni ogni sera...
 
ombrariflessa ha scritto:
Caro ombrariflessa dato che ti sento molto sul pezzo :D ti chiedo una curiosità: se come dici tu al 10 tentativo il FAP va in blocco a quel punto facendo un po' di autostrada si riesce a "forzare" la rigenerazione senza dover andare in officina o al momento del blocco FAP si è definitivamente costretti a passare in officina?
pura curiosità giusto per sapere .... 8)

no se il fap va in blocco(la vettura non rende) bisogna eseguire una rigenerazione forzata con il nostro programma, con eventuale (decide il computer) sostituzione dell'olio (anche se io consiglio sempre la sostituzione dopo una rigenerazione forzata)[/quote]

Peccato... anche perchè, se non mi sbaglio, non si possono fare più di un tot di rigenerazioni forzate del FAP perchè dopo questo tot il FAP va sostituito... :rolleyes:
 
grazie per le dritte,cmq sul libretto uso manutenzione della mia laguna c'è si scritto che si deve percorrere con un'andatura di 80 km/h e che la rigenerazione richiede un tempo massimo di 20 min,ma c'è anche scritto ove il limite di legge lo consenta e in condizioni di sicurezza.
1-se sono imbottigliato nel traffico ovviamente non lo posso fare
2-se sono in montagna(mi capita spesso)con neve e ghiaggio non lo posso fare
Per fortuna faccio molta statale non dovrei avere problemi,ma se mi capita che si accende la spia del FAP e sono nelle situazioni descritte al punto 1 e 2,vado in concessionaria e se non me lo passano in garanzia, lo smonto con le mie mani,prendo il tizio che mi ha venduto la macchina e vi lascio immaginare dove gli lo metto...
 
Back
Alto