<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia FAP accesa | Il Forum di Quattroruote

spia FAP accesa

dopo l'ultimo tagliando mi rimane accesa la spia "generica" del motore (quella gialla) ed il meccanico mi ha detto (dopo aver controllato con lo strumento che legge i dati dal computer di bordo) che rimane accesa perchè il FAP è intasato, e per "pulirlo" dovrei andare per qualche minuto col motore su di giri (in autostrada, in quarta marcia invece che in sesta) in modo che si "stacchi" tutto. mi ha anche detto che avrei visto del fumo nero uscire dal di dietro e poi la spia si sarebbe spenta.
Io l'ho fatto, ed ovviamente non è successo niente di quello che ha detto. In effetti a me sembrava una "minchiata", ma provare non mi costava niente.
Qualcuno che ne capisce, mi può dire se ne sa qualcosa?
ah, dimenticavo, l'auto è la galaxy 140CV.
 
Premetto che un esperto non sono, ma il consiglio mi sembra campato all'aria, nel senso che o la spia s'è accesa per sbaglio e va resettata la centralina, oppure non è certo con quella procedura che lo stasi, occorre un intervento di rigenerazione forzata fatto in officina con apparecchiature opportune.
Lascio agli esperti lo spazio per risposte più pregnanti.
 
grazie per la risposta: intanto aggiungo (non l'avevo detto prima) che già mi ha "resettato" una volta la spia, ma dopo pochi KM si è riaccesa...
 
Con la procedura consigliata dovresti condizionare un ciclo di rigenerazione del filtro, per cui non mi smebra un consiglio campato in aria.
 
gisto prova a cambiare officina. Magari c'è qualche anomalia che il meccanico non ti ha verificato o più semplicemente è un falso contatto. Considerando che il tizio a cui ti sei rivolto non mi sembra sveglio prova a farla verificare, se puoi, da un altro meccanico Ford spiegandogli la situazione.
 
la rigenrazione va fatta in officina con il computer,fari accesi e clima acceso.poi la durata dipende dal filtro quanto è intasato.successivamente fai una bella trata in 3 e 4 marcia a 4000 giri. a me è stato consigliato adirittura tutto il raccordo di Roma.la spia la si toglie solo in officina e non solo tirando le marce è un lavoro congiunto.
 
ABC12 ha scritto:
la rigenrazione va fatta in officina con il computer,fari accesi e clima acceso.poi la durata dipende dal filtro quanto è intasato.successivamente fai una bella trata in 3 e 4 marcia a 4000 giri. a me è stato consigliato adirittura tutto il raccordo di Roma.la spia la si toglie solo in officina e non solo tirando le marce è un lavoro congiunto.

Cioè, uno si compra un diesel e poi per colpa del Fap, si è costretti una tantum a fare 70km, ovvero tutto il raccordo di Roma, per eliminare o non avere problemi?
Ma roba da pazzi!
 
bisognerebbe capire come mai si è accesa , magari il sensore di pressione dpf è da sostituire o la valvola egr funziona male. generalmente su quell'auto c'è un motivo se si accende, diverso se compare la scritta cambiare olio
perchè anche quella si può accendere prima però oltre ad una anomalia può dipendere anche dal tipo d'uso e in ogni caso bisogna controllare anche l'olio
 
Il consiglio di portare il motore ad un regime più alto non è un consiglio sbagliato, ma serve per facilitare la rigenerazione del fap/dpf...ora, se sull'auto è stata fatta una diagnosi e non ha riscontrato altri tipi di problemi, probabilmente la spia si è accesa perchè il fap/dpf si è intasato ed in questo caso bisogna procedere con una rigeneazione "forzata"da effettuare in officina.
 
Back
Alto