Ciao, sono nuovo di queste parti e inizio con un saluto a tutti.
ho una skoda roomster dal 2009 e per la prima volta lo scorso a circa 35000 km mi si accende la spia che segnala problemi ai fumi di scarico (o qualcosa del genere...). In quel momento ero in viaggio per la Sicilia da Milano così mi fermo da un service che mi dice che probabilmente si tratta della sonda lamda e quindi che posso farmi le vacanze tranquillo: mi tiene mezz'oretta mentre opera con un software sull'auto e poi riparto senza spia accesa. Di ritorno a Lodi vado dal service dove ho acquistato l'auto che controlla e mi dice "nulla di preoccupante.
Circa due mesi fa si ripresenta la spia, finisco il gpl per caso vado per circa una settimana a benzina: la spia sparisce. Qualche giorno dopo faccio gpl e dopo non molto si riaccende (circa un mese fa). Essendo molto vicino al tagliando e facendo pochi km giornalieri decido di attendere giusto il tempo necessario per organizzarmi e andare a fare il tagliando.
Ieri il meccanico mi dice che il problema della spia potrebbe essere più serio del previsto: mi dice che c'è un problema a un iniettore, che inizialmente ha intenzione di sostituire solamente la "staffa" ma che probabilmente dovrà sostituirlo completamente.
Sono un po' preoccupato, l'auto non mi aveva dato problemi fino a oggi e sinceramente non ho idea se ci si possa fidare della diagnosi del service e di quanto possa essere la spesa. Qualcuno ne ha un'idea?
grazie a tutti in anticipo.
ho una skoda roomster dal 2009 e per la prima volta lo scorso a circa 35000 km mi si accende la spia che segnala problemi ai fumi di scarico (o qualcosa del genere...). In quel momento ero in viaggio per la Sicilia da Milano così mi fermo da un service che mi dice che probabilmente si tratta della sonda lamda e quindi che posso farmi le vacanze tranquillo: mi tiene mezz'oretta mentre opera con un software sull'auto e poi riparto senza spia accesa. Di ritorno a Lodi vado dal service dove ho acquistato l'auto che controlla e mi dice "nulla di preoccupante.
Circa due mesi fa si ripresenta la spia, finisco il gpl per caso vado per circa una settimana a benzina: la spia sparisce. Qualche giorno dopo faccio gpl e dopo non molto si riaccende (circa un mese fa). Essendo molto vicino al tagliando e facendo pochi km giornalieri decido di attendere giusto il tempo necessario per organizzarmi e andare a fare il tagliando.
Ieri il meccanico mi dice che il problema della spia potrebbe essere più serio del previsto: mi dice che c'è un problema a un iniettore, che inizialmente ha intenzione di sostituire solamente la "staffa" ma che probabilmente dovrà sostituirlo completamente.
Sono un po' preoccupato, l'auto non mi aveva dato problemi fino a oggi e sinceramente non ho idea se ci si possa fidare della diagnosi del service e di quanto possa essere la spesa. Qualcuno ne ha un'idea?
grazie a tutti in anticipo.