<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia dpf accesa. | Il Forum di Quattroruote

Spia dpf accesa.

Oggi , mentre viaggiavo in autostrada a 135km orari , all'improvviso brusco calo di potenza del motore e accensione spia dpf a luce fissa.Già contattata officina Honda per domani.Chilometri totali percorsi ad oggi solo 90800.Il crv si sta dimostrando non affidabile nel tempo.Pochi chilometri fa rottuora puleggia albero motore ,ora questo nuovo problema inoltre avverto da poco rumorosità e pesantezza al servosterzo(forse da attribuire alla rottura della puleggia albero motore?).L'auto percorre all'80% autostrada ed è alimentata solo con gasolio Esso E Inoltre viene usata solo un paio di volte al mese per il resto è ferma in garage.Aggiungo anche la rottura di un dente di ingranaggio del meccanismo dell'alzavetri elettrico lato guida per cui il vetro saltella quando scende o sale.Cosa pensare di honda? Ultimamente mi sta veramente deludendo.
 
In Inghilterra.E' una delle primissime della terza serie n di telaio 1350.La mia Toyota Yaris 1.0 del 2000 con 153.000km va' una meraviglia.Mai alcun problema.Solo cambio frizione a 120.000km.Sto veramente pensando di cambiarlo con un'Audi Q5.
 
Speriamo non sia un problema grave il tuo, la mia terza serie era anche essa una delle prime n° 2570 di telaio ma non mi ha mai dato problemi simili ai tuoi fino a quando è stata venduta a 135.000km (usato gasolio normale sempre), adesso ho un IV serie anche lei una delle primissime.....fatte speriamo bene.
 
Inizio con una comunicazione non bella :la concessionaria Honda Autolevante di Frosinone chiude e per ora rimane solo l'assistenza.La fattura ,infatti,dopo essere stato inserito nel data base come nuovo cliente Citiroen,mi è stata consegnata con l'intestazione: L'Automotive concessionaria Citroen.Ho parlato con l'ex venditore che molto amareggiato se la prede con la casa madre per la sua politica di vendita a suo parere molto sbagliata ed anacronistica.Una grande perdita per ciò che rappresentava questa concessionaria nella mia zona.Penso che per l'assistenza futura mi rimarrà Latina o Roma.Per quanto riguarda il mio crv comunico che oggi è stato riparato facendo una rigenerazione forzata e obbligo di pieno di gasolio per via di un additivo messo nel serbatoio per una spesa totale di 250? la riparazione, più 85? il pieno.Il servosterzo era rumoroso perchè mancava il liquido che è stato raboccato gratuitamente (ma l'ultimo controllo l'ho fatto da loro pochi mesi fa),Il finestrino lato guida sarà riparato dal mio carrozziere che ha trovato il ricambio da un crv da buttare perchè gravemente danneggiato in seguito ad un incidente .Per la riparazione mi ha chiesto 100?.Calcolando che a dicembre la rottura della puleggia mi è costata 300? di traino, più la spesa attuale, per ora sono così :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :( :( :( :( :( :(
 
gv57crv ha scritto:
Speriamo non sia un problema grave il tuo, la mia terza serie era anche essa una delle prime n° 2570 di telaio ma non mi ha mai dato problemi simili ai tuoi fino a quando è stata venduta a 135.000km (usato gasolio normale sempre), adesso ho un IV serie anche lei una delle primissime.....fatte speriamo bene.
Grazie per la tua solidariètà.
 
larft ha scritto:
Per quanto riguarda il mio crv comunico che oggi è stato riparato facendo una rigenerazione forzata e obbligo di pieno di gasolio per via di un adittivo messo nel serbatoio per una spesa totale di 250? la riparazione, più 85? il pieno.

Mi pare che la rigenerazione forzata 250 euro sia un vero furto!!! sono 500.000 delle vecchie lire. Poi lo credo che la gente non va più nelle concessionarie....Mi sembrava che il costo fosse di 80 euro (non sono sicuro io non ne ho mai fatta una) e anche così mi pareva caro per 20 minuti attaccati ad un pc che effettua la rigenerazione!!!
 
Anche io credo che non mi abbiano trattato bene però per rimettere l'auto in sesto era l'unica soluzione,Dalla fattura si nota che 100? è solo il costo del liquido per pulire il dpf mentre 50? l'additivo messo nel serbatoio.Costi elevato perchè concessionaria in dismissione?
 
Ma forse non ti hanno solo fatto una rigenerazione forzata via software, magari hanno smontato il dpf e lo hanno pulito manualmente....ma sinceramente non so se si può fare.....qualcuno sa qualcosa in merito?
 
larft ha scritto:
Oggi , mentre viaggiavo in autostrada a 135km orari , all'improvviso brusco calo di potenza del motore e accensione spia dpf a luce fissa.Già contattata officina Honda per domani.Chilometri totali percorsi ad oggi solo 90800.Il crv si sta dimostrando non affidabile nel tempo.Pochi chilometri fa rottuora puleggia albero motore ,ora questo nuovo problema inoltre avverto da poco rumorosità e pesantezza al servosterzo(forse da attribuire alla rottura della puleggia albero motore?).L'auto percorre all'80% autostrada ed è alimentata solo con gasolio Esso E Inoltre viene usata solo un paio di volte al mese per il resto è ferma in garage.Aggiungo anche la rottura di un dente di ingranaggio del meccanismo dell'alzavetri elettrico lato guida per cui il vetro saltella quando scende o sale.Cosa pensare di honda? Ultimamente mi sta veramente deludendo.

Honda si

Ma made in Britain... :rolleyes:
 
plillo ha scritto:
In genere dovrebbero anche cambiare olio e filtro, è stato fatto?
Mi hanno detto che il livello dell'olio non era aumentato e la viscosità buona , quindi la sostituzione non era necssaria.L'olio non ha più di 500km.
 
gv57crv ha scritto:
Ma forse non ti hanno solo fatto una rigenerazione forzata via software, magari hanno smontato il dpf e lo hanno pulito manualmente....ma sinceramente non so se si può fare.....qualcuno sa qualcosa in merito?
No,con l'auto sollevata e motore fisso a 3000giri,hanno collegato un tubo che aspira il costoso liquido ed un altro in uscita dal dpf scarica il tutto avvolto da una nube maleodorate.All'interno dell'auto ho visto un piccolo apparecchio elettronico collgato alla presa interna dell'auto.Visto da fuori per un pò ,Vietato entrare in officina.
 
:( La rigenerazione forzata del dpf avviene collegando la presa scart dell'auto al computer portatile, che porta il motore a circa 3000 giri per circa 20 minuti, costo circa euro 50,00. Il dpf non si smonta, eventualmente si fa la pulizia della valvola egr e quella del corpo farfallato, l'olio si sostituisce solo se degradato. Se ti consuma olio del servosterzo vuol dire che c'è una piccola perdita, vaschetta tubazioni, pompa. Se non vuoi fare l'intervento compri una confezione di olio idraulico e rabbocchi il livello della vaschetta quando senti che sterzando diventa rumoroso.
 
Back
Alto