<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia controllo gas di scarico | Il Forum di Quattroruote

Spia controllo gas di scarico

Buonasera a tutti. Non so se l'argomento sia stato trattato precedentemente.....Sulla mia Roomster 1.2 TSI con 50.000 km. si è riaccesa, a distanza di pochi mesi, la spia arancione del sistema di controllo dei gas di scarico. Alcuni mesi fa era già successo e, approfittando del fatto che dovevo fare il tagliando, l'ho fatto notare all'officina autorizzata. Mi dissero che avevano trovato la benzina sporca nel serbatoio e che si sarebbe dovuto intervenire con lavaggio di serbatoio, iniettori, e altro che non ricordo, ma con una bella ....batosta in termini di costo. Non so cosa hanno fatto, ma me l'hanno riconsegnata con la spia spenta. Adesso si è riaccesa. Qualcuno mi ha parlato di un additivo, da aggiungere ad un pieno di carburante, che avrebbe l'effetto di ripulire il circuito. Cosa mi sapete dire in proposito? Ci provo o.....faccio danno?
 
Danno non credo proprio, personalmente usandola molto nel traffico ho trovato un grosso miglioramento, nei primi attimi di accensione a freddo sono spariti tutti i problemi e il consumo, che si era alzato, è tornato ai livelli del nuovo.

Però non avevo spie accese. Prima farei una scansione per vedere se si capisce da cosa è provocata, il problema potrebbe essere tutt'altro, comunque un additivo per la benzina male non fa.
 
Io lo uso per rendere "sopportabile" il motore della Fusion di mia moglie che ha problemi ai bassi regimi: strappa e perde colpi. [edit] me l'ha consigliato il meccanico visto che nessuna spia si accende a denunciare dov'è il problema [/edit]

Per scrupolo nell'ultimo pieno l'ho messo anche nella Fabia.
Però entrambe hanno oltre 120k km.
 
un auto con soli 50000 km non può avere il serbatoio sporco.
Questa è la più grande caxxata che abbia mai sentito.
Il problema dovrebbe essere la sonda lambda che intercetta un po di sporco (normale) nella benzina e ti fa accendere la spia motore.
Si toglie facilmente quella spia staccando 30 secondi il cavo della batteria.
E poi anche con la spia accesa l'auto va bene.
Farei invece fare, con pochi euro, test ad un elettrauto per verificare se c'è qualcosa di elettrico che non funziona (bobine,ecc..).

dimenticavo..
quella spia si accende più facilmente in inverno. mentre in estate non esce mai.
Ho una Skoda Roomster GPL con 200000 km.
 
un auto con soli 50000 km non può avere il serbatoio sporco
In linea teorica ed in media hai sicuramente ragione, difficle immaginare di accumulare normalmente tanto sporco in relativamente pochi chilometri.
Non si può però essere così categorici.
Può bastare un rifornimento inquinato per portarci a livelli da 300k km.

Tutto sommato anche il fatto che tu vada, suppongo, principalmente a gas e poco a benzina (anche se crea probabilmente altri problemi) giustifica il fatto che il tuo serbatoio sia più pulito a 200k di chi va a sola benzina a 50k ;)
 
No, danni non ne fai sicuro. Gli additivi servono. quelli della STP sono ottimi e hanno un costo modesto. Con 5-8 euro te la cavi. Considera che un flacconcino ti serve per 50-55 litri di carburante.
 
In linea teorica ed in media hai sicuramente ragione, difficle immaginare di accumulare normalmente tanto sporco in relativamente pochi chilometri.
Non si può però essere così categorici.
Può bastare un rifornimento inquinato per portarci a livelli da 300k km.

Tutto sommato anche il fatto che tu vada, suppongo, principalmente a gas e poco a benzina (anche se crea probabilmente altri problemi) giustifica il fatto che il tuo serbatoio sia più pulito a 200k di chi va a sola benzina a 50k ;)

no. semmai è il contrario.
Io devo mettere poca benzina nel serbatoio perchè altrimenti ristagna e si formano depositi di sporco presenti nella benzina.
Solitamente metto 20 euro di benzina e vado avanti un mese (tra accensioni e tempo di passaggio a GPL).
Un paio di volte l'auto mi è andata a colpi in fase di partenza per colpa di accumuli di sporco nel serbatoio benzina.
 
boh..io farei attenzione ad usare queste bombolette pulisci serbatoio benzina.
Perchè in passato c'era la moda delle bombolette per pulire i serbatoi GPL, ma poi creavano più danno loro che lasciando l'auto come era.
Questo perchè mettevano in circolo tutto lo sporco, sporco che sino a quel momento era stato calmo e tranquillo in qualche parte del serbatoio.
Come ripeto, secondo me, poi del grande sporco non ce nè nel serbatoio..
 
Back
Alto