<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia "controllare il sistema ibrido" Toyota Auris Hybrid 2011 (181mila km) | Il Forum di Quattroruote

Spia "controllare il sistema ibrido" Toyota Auris Hybrid 2011 (181mila km)

Ciao a tutti,
Ho una Toyota Auris Hybrid del 2011 con 181mila km. Per la prima volta si è accesa la spia "controllare il sistema ibrido". Sono andata alla Toyota (dove regolarmente faccio il tagliando) e dalla diagnosi è venuto fuori che devo cambiare il pacco batteria. Ho alcune domande a riguardo:

1) Come mai, nonostante la spia, il motore ibrido ancora funziona e performa? Di fatto, a parte la spia, al momento la macchina funziona come al solito.

2) Se veramente la batteria è da cambiare, quanti km posso farci prima di cambiarla senza danneggiare l'auto? Ho necessità di spostarmi in questi giorni e non ho il tempo materiale per fare fare questo lavoro.

3) qualcuno che ha avuto questa stessa esperienza può darmi qualche consiglio? Qualsiasi sarà ben accetto.

Grazie a tutti.
 
Probabilmente qualche cella ha perso un po' di efficienza pur non compromettendo completamente il funzionamento del pacco batterie.
E' anche possibile che si tratti solo di un problema di ossidazione dei contatti delle celle all'interno del pacco batterie.
 
Puoi consumarci l'auto, in teoria.
Ma logica, e prudenza dice di metterci mano prima possibile.
Se in conce non te l'hanno già detto : loro non riparano il pacco HV, lo cambiano con uno nuovo e 2000€ non bastano.
Elettrauto specializzati nella riparazione/rigenerazione delle HB ti farebbero spendere la metà.
Uno è doctor hybrid, nel milanese, tramite FB.
 
Ciao a tutti,
Ho una Toyota Auris Hybrid del 2011 con 181mila km. Per la prima volta si è accesa la spia "controllare il sistema ibrido". Sono andata alla Toyota (dove regolarmente faccio il tagliando) e dalla diagnosi è venuto fuori che devo cambiare il pacco batteria. Ho alcune domande a riguardo:

1) Come mai, nonostante la spia, il motore ibrido ancora funziona e performa? Di fatto, a parte la spia, al momento la macchina funziona come al solito.

2) Se veramente la batteria è da cambiare, quanti km posso farci prima di cambiarla senza danneggiare l'auto? Ho necessità di spostarmi in questi giorni e non ho il tempo materiale per fare fare questo lavoro.

3) qualcuno che ha avuto questa stessa esperienza può darmi qualche consiglio? Qualsiasi sarà ben accetto.

Grazie a tutti.
Poco più di 2 anni fa su Auris del 2015, a 180K Km circa, stesso problema. Batteria attesa 6 mesi più o meno. Nel frattempo percorsi circa 10K Km. Consumo aumentato di circa 1L per 100Km. Un po’ di ansia per via del pensiero che potesse fermarsi del tutto ma alla fine è andata bene. Batteria sostituita in garanzia. Esborso zero.
 
Con l'ultimo intervento si va in pratica a confermare ciò di cui ero al corrente oltrechè più volte accennato...
Ovverosia che nel caso di perdita di efficienza del comparto batteria la conseguenz è quella di ritrovarsi con la parte termica che va in pratica a compensare quella che solitamente era invece svolta da quella elettrica e bon...

Che dire: Qui il concetto di Sinergia, così come da suo stesso acronimo (HSD) di siffatto sistema, trova la sua massima espressione!
 
.. nel caso di perdita di efficienza del comparto batteria la conseguenz è quella di ritrovarsi con la parte termica che va in pratica a compensare quella che solitamente era invece svolta da quella elettrica e bon...
..
Dipende dal tipo di guasto alla batteria di trazione. Se saltano alcuni elementi è un conto, se salta tutta la batteria o si guasta un componente fondamentale tipo il relè generale eccetera, resti a piedi.
 
Dipende dal tipo di guasto alla batteria di trazione. Se saltano alcuni elementi è un conto, se salta tutta la batteria o si guasta un componente fondamentale tipo il relè generale eccetera, resti a piedi.
In tal caso mi riferivo giusto alla questione legata all inevitabile fenomeno di perdita di efficienza del pacco batteria e non guasti così come in effetti potrebbe forse invece riguardare il caso in oggetto...
 
Back
Alto