<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia cofano aperto | Il Forum di Quattroruote

Spia cofano aperto

Ieri sera, sotto un diluvio tipo monsone,
mi supera un' auto con ulteriore valanga di acqua contro.
Si accende, praticamente in contemporanea, la spia di cofano aperto....
Possibile ci sia ( stato ) un nesso

??

La spia e' rimasta accesa per altri 4/5 minuti:
o meglio fin quando non mi son fermato e spento il motore.
Un paio di ore piu' tardi sono ripartito
( dopo aver controllato la chiusura del cofano che in effetti era a posto ),
e
NON pioveva piu'
La spia ha ripreso a segnalare il cofano aperto....
Dopo un paio di minuti si e' spenta.....
 
Ieri sera, sotto un diluvio tipo monsone,
mi supera un' auto con ulteriore valanga di acqua contro.
Si accende, praticamente in contemporanea, la spia di cofano aperto....
Possibile ci sia ( stato ) un nesso

??

La spia e' rimasta accesa per altri 4/5 minuti:
o meglio fin quando non mi son fermato e spento il motore.
Un paio di ore piu' tardi sono ripartito
( dopo aver controllato la chiusura del cofano che in effetti era a posto ),
e
NON pioveva piu'
La spia ha ripreso a segnalare il cofano aperto....
Dopo un paio di minuti si e' spenta.....
Contatto un pelino esposto e non ben protetto contro l’acqua.

https://www.studiopetrillo.com/files/Tabella_grado di_protezione_IP.pdf
 
E' quello che ho pensato anche io....
Pero', quante altre volte e' capitato di guidare in situazioni simili,
senza che accadesse....
 
E' vero.....

Ma spendere 30 e passa mila Euri
per un T Cross
( piace a Blu )
o quasi 50 per una Countryman,
( piace a entrambi )
mi fan acidita' di stomaco e quindi passare la voglia....
 
Dai un pò di crc in corrispondenza delle serrature, ho avuto lo stesso problema con la volvo e ho risolto così.
 
Ieri sera, sotto un diluvio tipo monsone,
mi supera un' auto con ulteriore valanga di acqua contro.
Si accende, praticamente in contemporanea, la spia di cofano aperto....
Possibile ci sia ( stato ) un nesso

??

La spia e' rimasta accesa per altri 4/5 minuti:
o meglio fin quando non mi son fermato e spento il motore.
Un paio di ore piu' tardi sono ripartito
( dopo aver controllato la chiusura del cofano che in effetti era a posto ),
e
NON pioveva piu'
La spia ha ripreso a segnalare il cofano aperto....
Dopo un paio di minuti si e' spenta.....
Anche se non sono aggiornatissimo perché li ho usati anni fa, penso che esistano ancora in commercio gli spray idrorepellenti : non sono lubrificanti, ma prodotti che espellono l'umidità, mantenendo il contatto elettrico là dove serve.

Molti anni fa, avevo una Giulia 1300 TI già vecchiotta (era del 1968..) che perdeva colpi dell'accensione (brutta roba) quando c'era acqua, in particolare se si passava non troppo piano sulle pozzanghere : con uno di quei prodotti, tutto sparito, mai successo più nulla.
Andava spruzzato proprio sui contatti elettrici, sullo spinterogeno, i cappucci delle candele ecc. : era una mano santa.

Aggiornamento : ho visto che esistono ancora (abbastanza ovvio) questo è un esempio :
Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
Intendi sulle cerniere
??
No, proprio sulle serrature dove si aggancia il cofano. In quel punto, infatti, è presente il sensore di chiusura che, se bagnato o sporco, non fa contatto. Il cofano della volvo, per esempio, ha tre serrature (due davanti a destra e sx e una vicino ai tergi al centro) di chiusura tutte e tre dotate di sensore.
 
No, proprio sulle serrature dove si aggancia il cofano. In quel punto, infatti, è presente il sensore di chiusura che, se bagnato o sporco, non fa contatto. Il cofano della volvo, per esempio, ha tre serrature (due davanti a destra e sx e una vicino ai tergi al centro) di chiusura tutte e tre dotate di sensore.


Ah....
OK
 
E' vero.....

Ma spendere 30 e passa mila Euri
per un T Cross
( piace a Blu )
o quasi 50 per una Countryman,
( piace a entrambi )
mi fan acidita' di stomaco e quindi passare la voglia....

Ma, scusa se mi permetto, visto che mi sembra di capire che le vostre percorrenze annue sono adesso contenute, non ti viene voglia di prendere qualcosa di più datato ma più interessante ?
Con meno di quelle cifre, prenderesti dei bei ferri ed in buone condizioni; ne butto li una, porsche cayenne ...
 
Ma, scusa se mi permetto, visto che mi sembra di capire che le vostre percorrenze annue sono adesso contenute, non ti viene voglia di prendere qualcosa di più datato ma più interessante ?
Con meno di quelle cifre, prenderesti dei bei ferri ed in buone condizioni; ne butto li una, porsche cayenne ...


Ti ringrazio della premura....
Il mio rapporto interpersonale con Tyche
non mi consiglia di prendere rischi.
Di nessun genere.
 
Posto che la chiusura "meccanica" del cofano è ok e si tratta di problema elettrico, dopo lo spray idrorepellente, se non funziona, sostituirei i sensori

AR Giulia è abbonata alle spie di errore, ho fatto sostituire per la seconda volta i rele' (teleruttori) che si trovano dietro il faro ant. dx.

200 euro e per altri 3 anni sono apppposto

Se poi uno vuol cambiare macchina è un altro discorso -:) -:)
 
Back
Alto