Un cordiale saluto a tutti. Prima volta per me in questo forum alla ricerca di un suggerimento dal mondo skoda.
Felice possessore di una Skoda Yeti 2.0 TDI 140 Cv 4x4 del 2010 con 67000 KM. Ieri sera si accende la spia lampeggiante gialla delle "candelette" con messaggio sul CdB di " avaria motore recarsi in officina " e la macchina va in recovery. Raggiungo casa senza problemi. La prima cosa che vado a controllare sono gli stop posteriori, sapendo del sensore, ma funzionano. Ok mi dico. Questa mattina mi reco da un meccanico qui vicino perché non mi fido a fare tanti Km, morale alza il cofano e mi dice che sarà sicuramente la valvola EGR ( spero di aver capito giusto) e mi dice ci vorranno 500 euro. Chiedo se posso girare con l'auto e mi dice di sì per ora. Raggiungo quindi nella mia zona ( bassa veronese) un service Skoda, qui mi fanno l'autodiagnosi e mi dicono che non è rimasto in memoria nessun guasto e che l'ideale sarebbe portare l'auto in officina quando la spia è accesa. Non sanno dirmi quale sia il problema , ma sospettano che qualcosa evidentemente ci sia....Ora la domanda è: che fare?Onestamente uno mi dice una cosa ( senza nemmeno accendere il motore o farci un giro di prova, alla Skoda mi dicono di andare tranquillo. Consigli particolari? Come vi comportereste voi? Vi ringrazio in caso di suggerimenti.
Ps mi sono registrato al portale quattroruote ma vedo che compaio come anonimo come utente...Se potete aiutarmi anche in questo non trovo come mettere un nick diverso. Cordialmente Matteo
Felice possessore di una Skoda Yeti 2.0 TDI 140 Cv 4x4 del 2010 con 67000 KM. Ieri sera si accende la spia lampeggiante gialla delle "candelette" con messaggio sul CdB di " avaria motore recarsi in officina " e la macchina va in recovery. Raggiungo casa senza problemi. La prima cosa che vado a controllare sono gli stop posteriori, sapendo del sensore, ma funzionano. Ok mi dico. Questa mattina mi reco da un meccanico qui vicino perché non mi fido a fare tanti Km, morale alza il cofano e mi dice che sarà sicuramente la valvola EGR ( spero di aver capito giusto) e mi dice ci vorranno 500 euro. Chiedo se posso girare con l'auto e mi dice di sì per ora. Raggiungo quindi nella mia zona ( bassa veronese) un service Skoda, qui mi fanno l'autodiagnosi e mi dicono che non è rimasto in memoria nessun guasto e che l'ideale sarebbe portare l'auto in officina quando la spia è accesa. Non sanno dirmi quale sia il problema , ma sospettano che qualcosa evidentemente ci sia....Ora la domanda è: che fare?Onestamente uno mi dice una cosa ( senza nemmeno accendere il motore o farci un giro di prova, alla Skoda mi dicono di andare tranquillo. Consigli particolari? Come vi comportereste voi? Vi ringrazio in caso di suggerimenti.
Ps mi sono registrato al portale quattroruote ma vedo che compaio come anonimo come utente...Se potete aiutarmi anche in questo non trovo come mettere un nick diverso. Cordialmente Matteo