<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia avaria motore sempre accesa honda jazz 1.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia avaria motore sempre accesa honda jazz 1.2

può essere che col clima cosi freddo le valvole lavorano ad una certa tolleranza,io fare si il controllo delle valvole e la pulizia del condotto.

altre cose che facciano spegnere la macchina al minimo...non me ne ricordo.

poi i codici difetto che dà il tester sono quelli di mancate accensioni.

con cosi tanti km senza una registrazione,io la farei.non costa un esagerazione.

ti devono cambiare solo la guarnizione coperchio valvole e se ce l'hanno disponibile anche quella del condotto che è in lamiera.

e 3 ore di manodopera.(a stare larghi)
 
cristianhonda ha scritto:
può essere che col clima cosi freddo le valvole lavorano ad una certa tolleranza,io fare si il controllo delle valvole e la pulizia del condotto.

altre cose che facciano spegnere la macchina al minimo...non me ne ricordo.

poi i codici difetto che dà il tester sono quelli di mancate accensioni.

con cosi tanti km senza una registrazione,io la farei.non costa un esagerazione.

ti devono cambiare solo la guarnizione coperchio valvole e se ce l'hanno disponibile anche quella del condotto che è in lamiera.

e 3 ore di manodopera.(a stare larghi)

Più che il freddo in realtà ho quasi idea che sia l'umidità o forse una combinazione delle due cose ... .

Comunque il motore gira regolarissimo, senza esitazioni, mimino assolutamente regolare, nessuno spegnimento - anche a motore freddo o a addirittura ghiacciato ... ma sono d'accordo che con quei km sulla groppa una regolazione farebbe bene ... peccato non averci pensato quando ho fatto la distribuzione ....
 
Hyryan ha scritto:
Per il resto, quest'anno si porrà il problema della sostituzione ... sembra una bestemmia non ricomprarla, mia moglie però gradirebbe qualcosa di un pochino più grande: vedremo, al momento la vedo in ballottaggio con la Verso-S (credo che con toyota non cascherei male comunque).

mmmh... sicuro che la verso-s sia molto più grande?
 
boosook ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Per il resto, quest'anno si porrà il problema della sostituzione ... sembra una bestemmia non ricomprarla, mia moglie però gradirebbe qualcosa di un pochino più grande: vedremo, al momento la vedo in ballottaggio con la Verso-S (credo che con toyota non cascherei male comunque).

mmmh... sicuro che la verso-s sia molto più grande?

Credo di sì ... qualcosina in più c'è a giudicare dalle misure (anche per il bagagliaio che è importante x il lavoro di mia moglie).

De visu non ho esaminato nessuna delle due ... diciamo che la Verso-S ricalca una Meriva vecchia serie, per dire, quindi un pochino più generosa nelle dimensioni.

Ma c'è ancora qualche mese x decidere ....
 
Back
Alto