<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia airbag lampeggiante nissan qashqai | Il Forum di Quattroruote

Spia airbag lampeggiante nissan qashqai

Salve a tutti.
Nel 2010 ho comprato una nissan qashqai modello +2 1500 diesel. Da circa un anno dopo aver fatto lavare gli interni dell'auto in un autolavaggio ho la spia airbag sempre accesa che lampeggia. Inizialmente non ci avevo fatto caso e ho atteso il primo tagliando per farla vedere. L'officina nissan di zona mi ha detto che c'era un filo staccato e me lo hanno sistemato. Il giorno dopo ha ripreso a lampeggiare. Ho riportato l'auto e mi hanno detto di averla sistemata. Il giorno dopo ha ripreso a lampeggiare. A questo punto ho cambiato officina e.....ora mi dicono che devo cambiare l'intero cablaggio per una spesa di oltre 500 euro! Qualcuno ha dei suggerimenti? Grazie
 
Ciao e benvenuto.
Non ho mai fatto lavare gli interni e x fortuna non mi è mai successo.
Che dire.. hai provato a disinserire e reinserire l'airbag con la chiave nell'apposita serratura? Non penso cambi molto ma è un ulteriore tentativo per scongiurare il peggio.
In ultima analisi potresti sentire una terza officina, anche perchè la spesa è notevole. :?
 
In genere, il punto debole sono gli airbag laterali, quelli posizionati nel fianchetto dello schienale, la cui connessione passa da sotto la seduta ed entra nella moquette. Là sotto, nella parte di cavo (relativamente) a vista, è presente un connettore che permette di togliere il sedile senza tagliare il cavo stesso, e che è possibile si disconnetta se toccato da un puntale di aspirapolvere o, su certe auto, dai piedi dei passeggeri posteriori.
A causa della posizione è scomodo da risistemare, ma si dovrebbe poter riconnettere, magari ricorrendo ad un po' di manualità o a qualche trucco "artigianale" se riottoso.
Se difettoso, sarebbe meglio farlo cambiare nel corso dei due anni garanzia...
 
sandro63s ha scritto:
In genere, il punto debole sono gli airbag laterali, quelli posizionati nel fianchetto dello schienale, la cui connessione passa da sotto la seduta ed entra nella moquette. Là sotto, nella parte di cavo (relativamente) a vista, è presente un connettore che permette di togliere il sedile senza tagliare il cavo stesso, e che è possibile si disconnetta se toccato da un puntale di aspirapolvere o, su certe auto, dai piedi dei passeggeri posteriori.
A causa della posizione è scomodo da risistemare, ma si dovrebbe poter riconnettere, magari ricorrendo ad un po' di manualità o a qualche trucco "artigianale" se riottoso.
Se difettoso, sarebbe meglio farlo cambiare nel corso dei due anni garanzia...

ma una volta non eri contrario al fai da te perchè non protocollato e legale nonchè pregiudizievole di vizi di forma? minkia sei guarito? :lol: :lol: :lol:
 
Ciao a tutti. Sono stato in una terza officina....si sono connessi con un pc per la diagnosi e....nessun problema, bisogna cambiare un cavetto che costa solo 110 euro...porto la macchina, la sistemano e......il giorno dopo ha ripreso a lampeggiare!!!! Non ne posso piu', ora mi tocca tornare a farla vedere!
 
Back
Alto