<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia AIRBAG (Gialla) accesa: CONSIGLI? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia AIRBAG (Gialla) accesa: CONSIGLI?

E i tester "buoni" sono solo quelli dati in dotazione alle officine autorizzate? O anche un "meccanico generico" è in grado di effettuare una diagnosi degna di questo nome? :emoji_grin:
Non sono del ramo ma occupandomi di centraline e software collegato suppongo che ...
gli ufficiali ricevano i software di decodifica dei codici di errore aggiornati e specifici per ciascun modello in modo più o meno automatico.
I generici hanno il tool per leggere i codici ma la decodifica potrebbe essere approssimativa e soprattutto poco aggiornata perché, se conosco i miei polli, poi non comprano gli aggiornamenti.
 
E i tester "buoni" sono solo quelli dati in dotazione alle officine autorizzate? O anche un "meccanico generico" è in grado di effettuare una diagnosi degna di questo nome? :emoji_grin:

Dipende quanto vuole spendere il generico e che giro di affari ha, ma anche se ha puntato su alcuni marchi.

Per una fiesta dovrebbero essere attrezzati più o meno tutti.
 
Non sono del ramo ma occupandomi di centraline e software collegato suppongo che ...
gli ufficiali ricevano i software di decodifica dei codici di errore aggiornati e specifici per ciascun modello in modo più o meno automatico.
I generici hanno il tool per leggere i codici ma la decodifica potrebbe essere approssimativa e soprattutto poco aggiornata perché, se conosco i miei polli, poi non comprano gli aggiornamenti.

Infatti durante il periodo di garanzia, anche per questo "conviene" (diciamo così dai ...) andare in assistenza ufficiale.
Poi più i modelli sono diffusi, e sul commercio da abbastanza tempo, più è accessibile il software mirato per le diagnosi.

Ma se si tratta di una macchina rara, complessa e magari di una ventina di anni fà, possono essere dolori. Ma non è il caso di una fiesta penso.
 
Non sono del ramo ma occupandomi di centraline e software collegato suppongo che ...
gli ufficiali ricevano i software di decodifica dei codici di errore aggiornati e specifici per ciascun modello in modo più o meno automatico.
I generici hanno il tool per leggere i codici ma la decodifica potrebbe essere approssimativa e soprattutto poco aggiornata perché, se conosco i miei polli, poi non comprano gli aggiornamenti.


Il mio generico ha rilevato come messaggio "MANCANZA ALIMENTAZIONE"., però la centralina non dice da dove dipenda. E non identifica nemmeno se sia coinvolto un airbag in particolare. Booh!
 
Back
Alto