<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPIA ACCESA FILTRO ANTIPARTICOLATO sempre e solo sul 1.6 TDI ???? | Il Forum di Quattroruote

SPIA ACCESA FILTRO ANTIPARTICOLATO sempre e solo sul 1.6 TDI ????

Questo maledetto sistema di rigenerazione del FILTRO ANTIPARTICOLATO ... comincia ad essere Serio a tal punto che alcuni utenti passano dal DIESEL alla BENZINA !!!
leggendo vari post sia qui da noi ma anche nel resto del gruppo VW sembra che questa "anomalia" sembra colpire con % altissima la motorizzazione 1.6TDI da 105 cv!!!!

gli altri motori ?????
1.6 TDI da 90cv della fabia è immune ???
2.0 TDI 110 cv, 140cv e 170cv ....
come mai soffrono molto meno di questa anomalia ... ???? (in parte una risposta potrebbe essere chi sceglie un 140/170cv percorre molta autostrada )
 
2.0 tdi common rail da 170 cv auto di marzo 2009 ad oggi in 64000km non si è mai accesa la spia. e penso che avrò assistito a 7/8 rigenerazioni del dpf o fap
 
Secondo me la concausa principale è il fatto che molti comprano il 1.6 per girare in città "attratti" dal fatto che il gasolio costa(va) meno della benzina e che i diesel consumano meno. Mentre chi compra motorizzazioni più grandi lo fa girando soprattutto perché sa che di strada ne farà molta.

Io con il mio 1.6 in quasi un anno ho fatto quasi 22.000km e non ho mai sofferto di questo problema... faccio 40km (metà città, metà statale/superstrada) a/r al giorno per andare al lavoro e il sabato/domenica mi capita spesso di fare dai 250 ai 400 km (principalmente in autostrada) per andar ad arbitrare
 
che il problema della rigenerazione avvenga solo sul 1.6 tdi è una bufala pazzesca . il caro amico &quot;ododo&quot; con un bel VRS tdi aveva a tal punto il problema delle rigenerazioni che l'ha venduto.
è stato detto e ridetto che il problema delle rigenerazioni è legato al tipo di uso che uno fa della macchina:

* fai giornalmente spostamenti di max 10km? la domenica stai a casa in pantofole? odi guidare la macchina per andare in vacanza? =&gt prenditi un benzina

* fai 100km al giorno? autostrade per l'italia ti ha mandato una cesta a natale come miglior cliente? preferisci i sedili dell'octavia alla poltrona di casa? =&gt goditi il tuo diesel

al buon nama il problema è venuto fuori dopo essere stato bloccato sul GRA durante i giorni precedenti al natale e probabilmente non ha raggiunto le condizioni per le rigenerazioni.

personalmente dico che a due anni dall'acquisto e quasi 69000km fatti a me il problema non si è presentato, non ci sono stati innalzamenti nel livello dell'olio ma un moderato consumo (tra l'altro mi pare ci sia un sensore di densità dell'olio che avvisa di fare un cambio olio anticipato in caso di pericolo)
 
A me sulla leona il 1.6 im 5700 km non ha mai rigenerato o cmq non me ne sono mai accorto visto che cmq faccio solo extraurbano, il conpenso però sto 1.6 mi sta dando altri grattacapi!
 
@maw66: abbiamo tutti letto... io tocco sempre ferro e faccio sempre gli scongiuri del caso; dispiace leggere di chi è cascato male perchè non si gode la macchina
 
ermes0569 ha scritto:
che il problema della rigenerazione avvenga solo sul 1.6 tdi è una bufala pazzesca . il caro amico &quot;ododo&quot; con un bel VRS tdi aveva a tal punto il problema delle rigenerazioni che l'ha venduto.
è stato detto e ridetto che il problema delle rigenerazioni è legato al tipo di uso che uno fa della macchina:

* fai giornalmente spostamenti di max 10km? la domenica stai a casa in pantofole? odi guidare la macchina per andare in vacanza? =&gt prenditi un benzina

* fai 100km al giorno? autostrade per l'italia ti ha mandato una cesta a natale come miglior cliente? preferisci i sedili dell'octavia alla poltrona di casa? =&gt goditi il tuo diesel

al buon nama il problema è venuto fuori dopo essere stato bloccato sul GRA durante i giorni precedenti al natale e probabilmente non ha raggiunto le condizioni per le rigenerazioni.

personalmente dico che a due anni dall'acquisto e quasi 69000km fatti a me il problema non si è presentato, non ci sono stati innalzamenti nel livello dell'olio ma un moderato consumo (tra l'altro mi pare ci sia un sensore di densità dell'olio che avvisa di fare un cambio olio anticipato in caso di pericolo)

Caspita ododo l'avevo rimosso...che memoria che hai ermes!
Ricordo anche kek77 col problema simile sulla vRS e l'ha venduta.
Credo non faccia differenza tra common rail o iniettore pompa, penso sia proprio l'inutile sistema (messo solo per creare problemi e quindi per far spendere più soldi alla gente) ad essere...il problema.
Anche su altre auto non del gruppo il problema c'è e c'era.
Ricordo vicende simili anche in mazda e citroen (ma tempo fa).
 
ma!!!
io sono a 24000km,non piu' di 7km di viaggio,la domenica raramente mi muovo,
eppure a parte l aumento dell olio a 7000km non ho mai visto la spia accesa :rolleyes:

naturalmente nel frattempo tocco ferro e sgrat sgrat :D
forse perche' tiro di piu' le marce e me ne frego di quel 1% di consumo in piu???
 
ermes0569[b ha scritto:
]che il problema della rigenerazione avvenga solo sul 1.6 tdi è una bufala pazzesca . il caro amico &quot;ododo&quot; con un bel VRS tdi aveva a tal punto il problema delle rigenerazioni che l'ha venduto.[/b]è stato detto e ridetto che il problema delle rigenerazioni è legato al tipo di uso che uno fa della macchina:

* fai giornalmente spostamenti di max 10km? la domenica stai a casa in pantofole? odi guidare la macchina per andare in vacanza? =&gt prenditi un benzina

* fai 100km al giorno? autostrade per l'italia ti ha mandato una cesta a natale come miglior cliente? preferisci i sedili dell'octavia alla poltrona di casa? =&gt goditi il tuo diesel

al buon nama il problema è venuto fuori dopo essere stato bloccato sul GRA durante i giorni precedenti al natale e probabilmente non ha raggiunto le condizioni per le rigenerazioni.

personalmente dico che a due anni dall'acquisto e quasi 69000km fatti a me il problema non si è presentato, non ci sono stati innalzamenti nel livello dell'olio ma un moderato consumo (tra l'altro mi pare ci sia un sensore di densità dell'olio che avvisa di fare un cambio olio anticipato in caso di pericolo)

Ma dai :shock:
ododo aveva la vrs TD ?
Ma non ha/aveva il tsi benzina ?
 
jo74bg ha scritto:
ma!!!
io sono a 24000km,non piu' di 7km di viaggio,la domenica raramente mi muovo,
eppure a parte l aumento dell olio a 7000km non ho mai visto la spia accesa :rolleyes:
naturalmente nel frattempo tocco ferro e sgrat sgrat :D
forse perche' tiro di piu' le marce e me ne frego di quel 1% di consumo in piu???

Hai la spia fulminata :D
 
jo74bg ha scritto:
ma!!!
io sono a 24000km,non piu' di 7km di viaggio,la domenica raramente mi muovo,
eppure a parte l aumento dell olio a 7000km non ho mai visto la spia accesa :rolleyes:

naturalmente nel frattempo tocco ferro e sgrat sgrat :D
forse perche' tiro di piu' le marce e me ne frego di quel 1% di consumo in piu???
ma tu non l'avevi eliminato il fap ????
 
vanni.390 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
ma!!!
io sono a 24000km,non piu' di 7km di viaggio,la domenica raramente mi muovo,
eppure a parte l aumento dell olio a 7000km non ho mai visto la spia accesa :rolleyes:

naturalmente nel frattempo tocco ferro e sgrat sgrat :D
forse perche' tiro di piu' le marce e me ne frego di quel 1% di consumo in piu???
ma tu non l'avevi eliminato il fap ????

HO ELIMINATO IL PDF :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
jo74bg ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
ma!!!
io sono a 24000km,non piu' di 7km di viaggio,la domenica raramente mi muovo,
eppure a parte l aumento dell olio a 7000km non ho mai visto la spia accesa :rolleyes:

naturalmente nel frattempo tocco ferro e sgrat sgrat :D
forse perche' tiro di piu' le marce e me ne frego di quel 1% di consumo in piu???
ma tu non l'avevi eliminato il fap ????

HO ELIMINATO IL PDF :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: ...io pure il 'doc'!!! :XD:

Ciao 8)

P.S.: @Mcriscuo: Mauro, sfrutti le 'disgrazie' altrui per aprire nuovi thread??? :D
 
Back
Alto