<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia &#34;Guasto Motore&#34; dopo rifornimento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia &#34;Guasto Motore&#34; dopo rifornimento

PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,
come da titolo ho un problemino sulla mia Focus (1.6TDCI del 2010).

In pratica, dopo un rifornimento di gasolio in autostrada, appena rimesso in carreggiata si è accesa la spia "Guasto Motore". Mi fermo, spengo e riaccendo e sembra tutto normale. Non appena riprendo velocità la spia si riaccende nuovamente, e anche questa volta spegnendo tutto e riaccendendo si è sistemato.
Alla fine non ha più dato problemi e ho concluso il viaggio tranquillamente.

La cosa mi era già successa l'anno scorso in un altro viaggio, proprio dopo aver fatto rifornimento in autostrada. Ogni tanto mi si accendeva questa spia, sempre dopo rifornimento, ed era sufficiente spegnere e riaccendere.
Sono andato avanti un po con questo problema, fino a quando a Novembre non è diventato "serio": in pratica la macchina mi si spegneva con frequenza. Diagnosi: filtro del gasolio guastato e sostituito in garanzia. Il meccanico mi disse che su questa macchina era anche frequente una problematica del genere.

Dopo mesi ecco che si ripresenta nuovamente il problema.
La macchina comunque va che è una meraviglia, a parte quelle due volte in cui si era accesa la spia.

E' possibile che sia di nuovo il filtro del gasolio?
Fosse rovinato non dovrebbe dare problemi sempre, come mi successe a Novebre, e non così a casaccio?
Inoltre, posso adottare qualche accorgimento senza dover andare dal meccanico?

Grazie a tutti

probabilmente si e' imbrattato con gasoliaccio sporco,avevo gia' sentito una cosa del genere mi pare da un conoscente e sulla focus II addirittura...se caso analogo,fece pulire iniettori oltre a cambiare tutto (olio,filtro olio,filtro gasolio)...sembra che la causa fu proprio un paio di rifornimenti sporchi,tra l'altro stesso marchio...curioso..potresti fare un tentativo cosi: riempire il serbatoio e buttarci su un flaconcino di pulisci iniettori,quegli addittivi stp o come vuoi,magari qualcosa fanno,tentar non nuoce.. ;)
 
manuel46 ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Sei sicuro?

Da diagnosi elettronica l'egr non ha mandato segnali, la scorsa volta erano tutti imputabili al filtro del gasolio.
Il fatto che avvenga dopo un rifornimento, forse di gasolio non pulitissimo, me lo conferma...

Il problema è:
è possibile evitare tutta questa "sensibilità" al gasolio sporco?
E poi, perchè avviene sempre in autostrada?
Ora come ora, posso fare qualcosa? Mettere qualche additivo?

Ciao, ho attualmente la mia megane a benzina, dal meccanico per un "sospetto" rifornimento sporco,
ti metto il link della discussione che ho aperto in sezione renault,
praticamente il mio meccanico e anche i suoi colleghi, hanno notato che c'è stato ultimamente un peggioramento della qualità dei carburanti (più auto con problemi)
alla mia si era sporcato un iniettore, ora pulito da un pompista insieme agli altri tre con ultrasuoni,
oggi dovrei ritirarla, nel migliore dei casi, il giochetto mi costerà la pulizia degli iniettori, la pulizia del serbatoio, 4 candele e il filtro della benzina,
in più per fare un lavoro perfetto dovrei cambiare anche le 4 bobine,
per un totale credo vicino ai 500 euro :? :(

http://forum.quattroruote.it/posts/list/73405.page
Un pieno "sporco" su una diesel prseseta un conto proibitivo...se la pompa dell'alta pressione resta illesa...se no a volte conviene cambiare proprio l' auto.

Una pompa e 4 elettroiniettori diesel possono arrivare anche a 3.000 euro!
 
gallongi ha scritto:
PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,
come da titolo ho un problemino sulla mia Focus (1.6TDCI del 2010).

In pratica, dopo un rifornimento di gasolio in autostrada, appena rimesso in carreggiata si è accesa la spia "Guasto Motore". Mi fermo, spengo e riaccendo e sembra tutto normale. Non appena riprendo velocità la spia si riaccende nuovamente, e anche questa volta spegnendo tutto e riaccendendo si è sistemato.
Alla fine non ha più dato problemi e ho concluso il viaggio tranquillamente.

La cosa mi era già successa l'anno scorso in un altro viaggio, proprio dopo aver fatto rifornimento in autostrada. Ogni tanto mi si accendeva questa spia, sempre dopo rifornimento, ed era sufficiente spegnere e riaccendere.
Sono andato avanti un po con questo problema, fino a quando a Novembre non è diventato "serio": in pratica la macchina mi si spegneva con frequenza. Diagnosi: filtro del gasolio guastato e sostituito in garanzia. Il meccanico mi disse che su questa macchina era anche frequente una problematica del genere.

Dopo mesi ecco che si ripresenta nuovamente il problema.
La macchina comunque va che è una meraviglia, a parte quelle due volte in cui si era accesa la spia.

E' possibile che sia di nuovo il filtro del gasolio?
Fosse rovinato non dovrebbe dare problemi sempre, come mi successe a Novebre, e non così a casaccio?
Inoltre, posso adottare qualche accorgimento senza dover andare dal meccanico?

Grazie a tutti

probabilmente si e' imbrattato con gasoliaccio sporco,avevo gia' sentito una cosa del genere mi pare da un conoscente e sulla focus II addirittura...se caso analogo,fece pulire iniettori oltre a cambiare tutto (olio,filtro olio,filtro gasolio)...sembra che la causa fu proprio un paio di rifornimenti sporchi,tra l'altro stesso marchio...curioso..potresti fare un tentativo cosi: riempire il serbatoio e buttarci su un flaconcino di pulisci iniettori,quegli addittivi stp o come vuoi,magari qualcosa fanno,tentar non nuoce.. ;)

I migliori credo che siano i TUNAP
 
Back
Alto