<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spguna,spazzoloni o altro? idee confuse | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

spguna,spazzoloni o altro? idee confuse

modus72 ha scritto:
bluzaffiro ha scritto:
:shock: :cry: non mi dire così!!!

ma il tuo autolavaggio che spazzoloni aveva?
In realtà il metodo c'è: non lavarla...
infatti, io la megane esternamente non la lavo da oltre un anno...forse più...per almeno 5 motivi:
1 mi scoccia
2 la strada di casa mia è polverosa e il lavagggio durerebbe troppo poco
3 la sporcizia nasconde i graffi...occhio non vede...
4 io in macchina ci sto dentro, mica fuori...basta togliere il fango dalle maniglie..
5 a me la macchina sporca "piace"
 
io coi rulli ho smesso...
approfittando di alcuni lavoretti di carrozzeria legati ad una grandinata coperta da assicurazione ho fatto rimettere la macchina a nuovo, completa di lucidatura, l'auto è tornata perfetta, i micrograffi non si vedono praticamente più...
ora io la lavo a mano:
fase 1 idropulitrice
fase 2 insaponatura con spugna e shampoo delicato
fase 3 insaponatura con guanto e lavaincera mafra
fase 4 (non sempre) synpol
viene perfetta, cio vogliono 3 ore ma di fatto lo sporco poi non ti si attacca più per un sacco di tempo (basta pulirla solo con l'idropulitice), perciò basta fargli questo trattamento ogni 4-5 settimane...
basta graffi e rimane lucidissima
ciao
 
comunque anche la tecnica del "tartaro", cioè di non lavarla mai, non è niente male, un velo di sporco che la protegge, un po' come i reperti... :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ormai i cerchi anteriori sono "bruniti" come si usa ora...il tartaro fa tendenza 8)
almeno i vetri li lavi?

ah...ho letto la tua recensione sul sito di Al Volante...complimenti, ben fatta ;)
però la macchina per le foto potevi lavarla................. :D
 
tipopolo ha scritto:
io coi rulli ho smesso...
approfittando di alcuni lavoretti di carrozzeria legati ad una grandinata coperta da assicurazione ho fatto rimettere la macchina a nuovo, completa di lucidatura, l'auto è tornata perfetta, i micrograffi non si vedono praticamente più...
ora io la lavo a mano:
fase 1 idropulitrice
fase 2 insaponatura con spugna e shampoo delicato
fase 3 insaponatura con guanto e lavaincera mafra
fase 4 (non sempre) synpol
viene perfetta, cio vogliono 3 ore ma di fatto lo sporco poi non ti si attacca più per un sacco di tempo (basta pulirla solo con l'idropulitice), perciò basta fargli questo trattamento ogni 4-5 settimane...
basta graffi e rimane lucidissima
ciao

ma con la spugna i micrograffi non li fai?
 
bluzaffiro ha scritto:
rndrrt ha scritto:
dopo un passaggio con idropulitrice l'unico modo per non segnare la vernice è usare Dodo Juice Tribble MittWash Glove, ossia un guanto di lana di pecora di elevatissima qualità.

44440339_tribblemittwashglovelores.JPG

:?: :?: :?: :?:

Dove si trova? prezzo?

Io ho uso un guanto con i "vermetti"

guanto+spolvero.jpg


Ciccio, se oltre alla idropulitrice, non passi una bello shampoo con ricco risciacquo, mi spieghi coma fai a pulire la macchina?

Ehhhhhhhhh santa pazienza :rolleyes:
 
bluzaffiro ha scritto:
tipopolo ha scritto:
io coi rulli ho smesso...
approfittando di alcuni lavoretti di carrozzeria legati ad una grandinata coperta da assicurazione ho fatto rimettere la macchina a nuovo, completa di lucidatura, l'auto è tornata perfetta, i micrograffi non si vedono praticamente più...
ora io la lavo a mano:
fase 1 idropulitrice
fase 2 insaponatura con spugna e shampoo delicato
fase 3 insaponatura con guanto e lavaincera mafra
fase 4 (non sempre) synpol
viene perfetta, cio vogliono 3 ore ma di fatto lo sporco poi non ti si attacca più per un sacco di tempo (basta pulirla solo con l'idropulitice), perciò basta fargli questo trattamento ogni 4-5 settimane...
basta graffi e rimane lucidissima
ciao

ma con la spugna i micrograffi non li fai?

Si li puoi fare, ad esempio se fai cadere la spugna a terra e ci rimangono i sassolini attaccati :D :D :D

Per asciugare senza aloni, comprati la pelle di daino. Ti fai un po' di culo per asciugare ma viene una meraviglia ;)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
modus72 ha scritto:
bluzaffiro ha scritto:
:shock: :cry: non mi dire così!!!

ma il tuo autolavaggio che spazzoloni aveva?
In realtà il metodo c'è: non lavarla...
infatti, io la megane esternamente non la lavo da oltre un anno...forse più...per almeno 5 motivi:
1 mi scoccia
2 la strada di casa mia è polverosa e il lavagggio durerebbe troppo poco
3 la sporcizia nasconde i graffi...occhio non vede...
4 io in macchina ci sto dentro, mica fuori...basta togliere il fango dalle maniglie..
5 a me la macchina sporca "piace"

Diciamo che sei un po' "zingaro" :D :D :D
Della serie l'omo a da puzza' :p
 
Bluzaffiro....io uso i self di ultima generazione, con 2? 2,50? lavo l'auto, il risultato lo trovo molto buono, il tempo e la fatica sono limitati (ma io mi diverto anche, per me è un piacere) non tocchi la vernice che quindi non si rovina,
il consiglio però è di trovare un buon self, buona potenza e buoni prodotti, io faccio.....prelavaggio con acqua calda, shampoo e acqua calda, risciaquo con acqua fredda, infine ceratura e risciaquo, volendo c'è anche la funzione per lavare i cerchi ma non la uso poiche io non li faccio diventare "bruniti" e credo che siano prodotti aggressivi che alla fine rovinano i cerchi, ogni 2-3 mesi la passo con la cera........la mia megane 2 ha quasi 5 anni, ma se la vedi gliene dai 2 al massimo! ;)
 
Si si venerdi quando uscirò prima da lavoro e avrò più tempo da dedicare alla macchinina andrò in un auto lavaggio di ultima generazione dove oltre alla parte self ha gli spazzoloni con le famose setole in silicone anti graffio...poi in futuro magari eviterò di passare periodi troppo lunghi senza lavarla in modo che mi basterà solo darci con la lancia a pressione per pulirla ;)
 
tecnogmg ha scritto:
bluzaffiro ha scritto:
Ciao ragazzi!

Voglio chiedervi,per avere una risposta definitiva ed affidabile come lavare la mia MEG|||. C'è chi mi dice che a mano con la spugna è la cosa migliore,chi mi dice che esisotno spazzoloni in alcuni autolavaggi che hanno "setole" al silicone che sicuramente non rigano, poi vedo altri autolavaggi che scrivono sui cartelloni : "rulli antigraffio"...insomma come posso lavare la mia macchina in modo che sicuramente non vedrò neanche contro luce quelle micro righine?

Se ricordo bene la tua è blu zaffiro (come il tuo nick :D :D ).
Esistono i spazzoloni di nuova generazione a setole piatte in silicone. "Teoricamente" non graffiano. Però, a 15 euro a lavaggio, se hai spazio per lavarla a casa tua, ti consiglio una bella idropulitrice. Con dieci lavaggi te la sei ripagata, e il risultato sarà sempre migliore rispetto a quello dei lavaggi. Io uso shampoo con cera e pulitore cerchioni della Arexons (non è il massimo ma sono abbastanza efficaci, e soprattutto costano poco), idropulitrice della Labor, due pelli di daino e un aspirapolvere Gisowatt. Con due ore pulisco perfettamente sia la mia sia quella della moglie (una grigio eclissi e l'altra nera). Per perfettamente intendo anche i punti più nascosti che al lavaggio non puliscono mai ;)

Due volte l'anno inoltre ti consiglio di usare un po' di olio di gomito e dare una bella mano di cera protettiva ;)

ammazza che coincindenze anche io me le lavo da solo una nera La x-mod e quella di mia moglie grigia e anche io ho una idropulitrice Labor.. trovo solo difficoltoso asciugare il tetto della X-MOD e' troppo alto non che sia nano, ma ..
 
daviducc072 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
bluzaffiro ha scritto:
Ciao ragazzi!

Voglio chiedervi,per avere una risposta definitiva ed affidabile come lavare la mia MEG|||. C'è chi mi dice che a mano con la spugna è la cosa migliore,chi mi dice che esisotno spazzoloni in alcuni autolavaggi che hanno "setole" al silicone che sicuramente non rigano, poi vedo altri autolavaggi che scrivono sui cartelloni : "rulli antigraffio"...insomma come posso lavare la mia macchina in modo che sicuramente non vedrò neanche contro luce quelle micro righine?

Se ricordo bene la tua è blu zaffiro (come il tuo nick :D :D ).
Esistono i spazzoloni di nuova generazione a setole piatte in silicone. "Teoricamente" non graffiano. Però, a 15 euro a lavaggio, se hai spazio per lavarla a casa tua, ti consiglio una bella idropulitrice. Con dieci lavaggi te la sei ripagata, e il risultato sarà sempre migliore rispetto a quello dei lavaggi. Io uso shampoo con cera e pulitore cerchioni della Arexons (non è il massimo ma sono abbastanza efficaci, e soprattutto costano poco), idropulitrice della Labor, due pelli di daino e un aspirapolvere Gisowatt. Con due ore pulisco perfettamente sia la mia sia quella della moglie (una grigio eclissi e l'altra nera). Per perfettamente intendo anche i punti più nascosti che al lavaggio non puliscono mai ;)

Due volte l'anno inoltre ti consiglio di usare un po' di olio di gomito e dare una bella mano di cera protettiva ;)

ammazza che coincindenze anche io me le lavo da solo una nera La x-mod e quella di mia moglie grigia e anche io ho una idropulitrice Labor.. trovo solo difficoltoso asciugare il tetto della X-MOD e' troppo alto non che sia nano, ma ..

Se è per questo io uso uno sgabello per quello della Laguna :rolleyes: :oops:
 
Guarda a me l'auto è arrivata 2 giorni fa e causa una pioggerellina di 5 minuti da nero lucido e passata a marrone. Sabato dovrei lavarla..
Girando un pò qua e la ho trovato un lavaggio di ultima generazione self, che al posto dello spazzolone dal quale esce acqua col sapone ha uno spazzolone ma sopra un tubo che riempe la macchina di una mousse tipo schiuma da barba.
Ora mi chiedevo secondo voi va bene se faccio queste operazioni:
1) Tolgo lo sporco con la lancia
2) Inschiumo l'auto con la mousse e invece di passarla con il loro spazzolone passo con la mia spugna.
3) Risciacquo
4) Cera e asciugatura
Facendo in questo modo con la mia spugna secondo voi graffio l'auto?
Ciaoooooooooooo..
 
la spugna non può graffiare l'auto se è bella morbidosa, così come il guanto, è chiaro che devi continuamente pulirla in acqua pulita in modo da non rigarla con terra sabbia o sassolini, inoltre secondo me il grosso lo devi togliere bene bene con l'idropulitrice prima della spugnatura integrale... :D
 
Back
Alto