mac128bit ha scritto:
L'auto crea anche dei problemi invece di risolverli.
Molte persone si ostinano a prendere l'auto anche quando non è necessario, che almeno non si lamentino della mancanza di parcheggi.
In famiglia abbiamo 2 auto e 1 una moto, sicuramente servono ma talvolta ne farei veramente a meno.
Se avessi un sistema di trasporti capillare non la prenderei per andare al lavoro, quella sarebbe la vera comodità.
Purtroppo, sia in auto che con i mezzi ci impiego 2 ore e talvolta che di piu.
Lunghe attese per i mezzi, tutti belli pieni, oppure fermi sul raccordo in fila.
Commissioni e bambino non lasciano spazio ai mezzi pubblici, specialmente se si lavora per diverse ore.
L'auto, per essere un piacere, deve essere mobile, non ferma sulle tangenziali, raccordi o traffico del centro.
Chi viaggia con i mezzi pubblici non è una persona di serie B, sentendo i molti che non lascerebbero mai l'auto.
Un po di flessibilità non guasta, ci basterebbe ricordare quanto e cosa facevamo da ragazzi: a piedi, autobus o metro e magari qualche kg in meno. :lol:
Hai detto tutto e il contrario di tutto.... Intanto se l'auto crea problemi è perchè è l'unica soluzione a problemi preesistenti (nello specifico, una rete di mezzi pubblici degna del Botswana meridionale).
Molti si ostinano a prendere l'auto se non è necessario? Credi che se i mezzi pubblici fossero una soluzione, e non essi stessi un problema, la gente si sollazzerebbe a stare ore in giro in cerca di parcheggio?
Dici che se avessi un sistema di trasporto pubblico capillare lo useresti.... beh, come fanno tutti quelli che il trasporto capillare ce l'hanno.
Poi, chi ha detto che chi usa i mezzi pubblici è una persona di seri B?????