<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spero stessero scherzando | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

spero stessero scherzando

alt ha scritto:
A me la cosa non sembra tanto illogica: quando un'indagine per un reato (quindi siamo in ambito penale) prevede la richiesta di "aiuto" ad autorità estere si procede per rogatoria.
Lo stesso deve fare la magistratura estera per operare in Italia, visto che la loro autorità inquirente è nulla al di fuori dei loro confini.


Non mi e' mai capitato di appropiarmi di un auto di un alto senza permesso e tanto meno all'estero ......pero' .....se vai oltre i limiti di velocita' , all'estero , ti organizzano posti di blocco "mirati" o "intelligenti" che ci devi passare e ti fermano. Fai una manovra strana in autostrada e trakkete un decina di km dopo ...ci sei dentro. Non e' che per caso loro , all'estero , con una segnalazione .. di furto ...prima ti fermano e poi vanno a chiedere le autorizzazzioni che ci vogliono ...??
 
Aggiornamento di cronaca...ho letto sul giornale che hanno fermato un colpevole, tutto sommato, qualcosa hanno fatto a dispetto di come era partita la denuncia!
 
bekler ha scritto:
alt ha scritto:
A me la cosa non sembra tanto illogica: quando un'indagine per un reato (quindi siamo in ambito penale) prevede la richiesta di "aiuto" ad autorità estere si procede per rogatoria.
Lo stesso deve fare la magistratura estera per operare in Italia, visto che la loro autorità inquirente è nulla al di fuori dei loro confini.


Non mi e' mai capitato di appropiarmi di un auto di un alto senza permesso e tanto meno all'estero ......pero' .....se vai oltre i limiti di velocita' , all'estero , ti organizzano posti di blocco "mirati" o "intelligenti" che ci devi passare e ti fermano. Fai una manovra strana in autostrada e trakkete un decina di km dopo ...ci sei dentro. Non e' che per caso loro , all'estero , con una segnalazione .. di furto ...prima ti fermano e poi vanno a chiedere le autorizzazzioni che ci vogliono ...??

Al tempo, stai mischiando capra e cavoli: io ho parlato di rogatoria in ambito PENALE , non amministrativo.
Ti posso assicurare che qualsiasi autorità straniera debba svolgere indagini in Italia debba "chiedere il permesso"...per così dire: nello specifico delegherà a magistrati Italiani interrogatori, perquisizioni, accesso a informazioni su database, ecc...E lo stesso fa la magistratura italiana quando si deve muovere all'estero: lo prevede la legge, non è che si possa derogare (e, d'altronde, che "potere" avrebbe un organo inquirente di uno stato in un altro?)
Diversamente in ambito amministrativo (il classico verbale CdS) ti assicuro con tuo sommo stupore che quando in Italia viene fermata un'auto con targa straniera a cui si deve sanzionare una violazione al Cds, l'autista non va via fino a quando non paga.(Per la verità la stessa cosa avviene pure con targhe italiane per talune violazioni inerenti il trasporto pesante su strada).
In merito invece al semplice risalire all'intestatario di una targa, occorre vedere come è organizzato il database del singolo stato: In Italia, per esempio, anche un privato cittadino, pagando, può chiedere lo storico degli intestatari di una targa all'ACI.
 
Back
Alto