<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnimento a motore freddo | Il Forum di Quattroruote

Spegnimento a motore freddo

Salve a tutti,sono nuovo del forum :) ...ho una chevrolet cruze a diesel e l altro giorno ho acceso l'auto dopo che è rimasta quasi 24 ore spenta,poi sono salito in casa per 5 minuti a prendere e quando sono sceso ho trovato l'auto spenta.....secondo voi è normale? forse perche era spenta da un po?
Grazie per le future risposte :)
 
Non penso sia affatto normale......però dovresti vedere se il problema si ripete ed in tal caso fare una diagnosi elettronica in un officina (meglio se autorizzata ) per vedere se è rimasto in memoria qualche codice di errore. Di che motorizzazione diesel stiamo parlando ( 2.0 150 cv, 2.0 163 cv oppure 1.7 130 cv) ?
 
ho un 2.0 diesel 150cv...circa 3 settimane fa sono andato in un officina opel perche avevo il problema che la macchina singhiozzava e nel momento che lo faceva si accendeva per mezzo secondo la spia MIL e una volta si è spenta si è spenta come l altro giorno quando ero fermo e un'altra ancora si è spenta quando stavo uscendo da casa e stavo andando ai 20 km/h...loro me l hanno tutta controllata,sono andato 2 volte da loro e mi hanno detto che l'auto è perfetta....forse potrebbero essere gli iniettori cosi mi hanno un liquido da mettere nel serbatoio per pulire gli iniettori e infatti da quel giorno non ha piu singhiozzato o acceso spie ...pero 2 giorni fa si è spenta da ferma,allora pensavo che fosse perche il motore era freddo :(
 
Quindi non era la prima volta che ti dava il problema.....è il classico problema del cablaggio motore che affligge parecchie (ma non tutte) Cruze diesel 150 cv Euro IV. Il problema era noto anche a Chevrolet che è recentemente intervenuta con un richiamo ( in pratica cambiano la vaschetta della batteria e trattano i cablaggi della centralina con dei prodotti per riattivare i contatti) se non lo hai già fatto anche la tua è soggetta al richiamo informati presso un ex concessionaria Chevrolet oppure presso una concessionaria Opel. Se lo hai già fatto sappi che non sembra sia risolutivo e molti hanno risolto sostituendo tutti i cablaggi del motore.....costo sui 1.000 euro. Eventualmente puoi, con molta pazienza, far controllare tutti i cablaggi del motore dal tuo meccanico di fiducia, in particolare le masse. Tanti hanno risolto in questa maniera.
 
Per un problema di connessioni elettriche il motore singhiozza o si spegne in marcia come hai già notato. Intanto con il numero di telaio verifica se è stato fatto il richiamo, se non è stato fatto fallo fare subito (....è totalmente gratuito) e spera che sia sufficente per risolvere il problema (....spesso non lo è).
Se vuoi saperne di più dai un'occhiata anche qui http://cruzeitalia.forumattivo.com/
 
un ultima domanda poi non disturbo :) questo problema ha un nome specifico? perche non vorrei tornare in concessionaria e mi dicono che non ce niente :(
 
Beh innanzitutto non disturbi affatto, posseggo anche io una Cruze 2.0 diesel, 163 cv però, e se posso darti una mano lo faccio volentieri.
Faccio parte del forum che ti avevo indicato dove questi problemi sono ben noti.
Chi ha ricevuto la raccomandata (....nel tuo caso il precedente proprietario) verso agosto/settembre 2016 trovava scritto che il problema è "un insufficiente accoppiamento tra batteria e centralina motore, questo può danneggiar il terminale, mandando in stallo il motore".
 
grazie per la tua disponibilitò :) ...potrei contattare il vecchio proprietario....cmq sono andato sul sito della chevrolet e mi sono registrato e ho messo il numero telaio...mi dice che devo fare un controllo subito,poi faccio su prosegui e devo scegliere tra cambio pneumatici,tagliando,controllo olio ecc....pero non so quale sia l problema pero mi dice che devo andare :/
 
Su MyChevrolet non viene mai specificato che tipo di intervento deve subire l'auto, ma se ti dice "azione di verifica necessaria" significa che la macchina deve subire uno o più richiami in base al numero di telaio che hai specificato nell' iscrizione.
Basta che ti rechi in una ex concessionaria Chevrolet oppure Opel e con il numero di telaio verificheranno il tutto.
Attento però che tale intervento potrebbe non essere risolutivo per il problema che hai riscontrato, non tutti infatti hanno risolto. Speriamo solo che non sia il tuo caso........
 
I richiami (li chiamano "azioni di modifica") sono completamente gratuiti sia come materiali che come manodopera.
 
mi è arrivato oggi una raccomandata dalla chevrolet per quel motivo dell" insufficiente accoppiamento tra batteria e centralina motore ...meno male :) domani chiamo subito
 
Back
Alto