<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Specifiche tecniche ed accessori New Note 1.5dci | Il Forum di Quattroruote

Specifiche tecniche ed accessori New Note 1.5dci

Chiedo un'info a chi abbia già portato a casa l'auto in oggetto, anche se a benzina: potrebbe gentilmente guardare sul libretto di circolazione e riportare i dati omologati per quanto riguarda la massa rimorchiabile frenata e non frenata? Grazie.
 
Uppo aggiungendo la spiegazione alla domanda qui sopra...
La mia attuale Modus traina 900kg da libretto di circolazione (pur se con il motore che si ritrova non è il caso di metterci più di 450kg, gnaafà) il che vuol dire attaccare tranquillamente carrelli appendice per trasporto di minutaglie, piccoli caravan e soprattutto carrelli moto a 3 posti e carrelli barca per gommoni e piccole imbarcazioni. Io ho un carrello appendice e quindi la mia nuova auto dovrà poter trainare; non tutti i veicoli però hanno uguale capacità di traino omologata, e questo dato è fondamentale per sapere cosa poterci attaccare.
Andato a vedere la New Note, l'ho ritenuta carina e confacente alle mie necessità... ho quindi chiesto in concessionaria quanto trainasse, ma non me l'hanno saputo dire. Ho recuperato quindi il file delle caratteristiche tecniche dalla cartella stampa ove la massa rimorchiabile frenata e non frenata è indicata in 450kg. Che è un dato risibile, praticamente ci tiri un portamoto singolo, un carrello appendice di quelli piccolini... Ho perciò pensato che si trattasse di un refuso, l'unica versione con possibilità di traino è la 1.5dci (le benzina non tirano...) ed è impossibile che per una World Car come la Note non venga pensata per il traino... Lo è la Modus, figuriamoci la Note...
Scrivo quindi a Nissan Italia, che infatti mi rispondono 1000kg allegando questa scheda tecnica http://metafaq.nissan.it/help/it-it/vehicles/Scheda_tecnica_Note ; ma si tratta della Note precedente (dopo mesi dal lancio non hanno ancora aggiornato il sito web...), appena uscita di produzione... insisto e mi rispondono che i dati di traino non sono ancora noti pur essendoci un gancio traino presente nel listino accessori ufficiale. Mah.. Ad oggi comunque nessun fabbricante europeo di ganci traino ha a listino qualcosa per la New Note, Ellebi, Aragon, Thule, nessuno... Negli USA invece c'è ed è in vendita (peraltro laggiù uno se lo compra, se lo monta da solo e ci attacca quel che vuole di massa compatibile con le specifiche senza dover passare in Motorizzazione..), e lì viene data una capacità di traino di 2000pound, ovvero 750kg, per la Versa Note con il 1.6 16v... Che non son tantissimi ma mi andrebbero comunque bene.
Chiedevo quindi se qualcuno con l'auto in garage potesse dare un'occhiata al proprio libretto di circolazione, che ci dev'esser scritto...

EDIT.
Bene, Aragon ha messo a listino quattro modelli di gancio traino per la New Note, i dati di omologazione sono riportati nel link che allego. http://www.enganchesaragon.com/esp/enganches/NISSAN/Note
1000kg in orizzontale, 75kg in verticale, congruenti con la categoria dell'auto.
 
Cambio titolo alla discussione, visto che fra le cose che volevo chiedere agli users c'erano pure delle info sugli accessori...
Per esempio, come funziona il Nissan Around View Monitor di notte con il buio? Quando non c'è luce cosa si vede nello schermo? Le telecamere hanno la funzione visione notturna oppure con il buio non servono più a nulla?
Cosa mi si dice poi sui sensori di pressione gomme montati di serie... sono autoconfigurabili nella posizione (ovvero incrociando le gomme si accorgono da soli della variazione) oppure l'auto va portata in assistenza? E ancora, nel caso uno abbia due treni di gomme montati su cerchioni dotati di sensore, effettuando il cambio del treno e quindi montando l'altra serie di sensori serve la riconfigurazione ogni volta o l'auto fa da sola come nei sistemi più evoluti o serve l'intervento delle officine autorizzate come nella Modus?
 
Back
Alto